Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ale92_ale
Ciao :) Potete aiutarmi per favore a correggere questa frase di una versione? Grazie ητις αν η περι εκαστου, τριτον εντριβεις γενεσθαι και γυμνασθηναι περι την χρειαν και την εμπειριαν αυτων. εκ τουτων γαρ εν απασαις ταις χχεργασιαις τελειους γιγνεσθαι και πολυ διαφεροντας των αλλων. Ειναι τουτων προσηκον εκατεροις ,τοις διδασκουσιν και τοις μανθανουσιν ,ιδιον μεν τοις εισενεγκασθαι την φυσιν οιαν δει, τοις δυνασθαι παιδευσαι τους τοιουτους , κοινον αμφοτερων το περι την εμπειριαν ...
0
29 lug 2011, 11:59

***Sissy***
Ciao a tutti :D Mi serve la traduzione di questa versione dal libro verso itaca 1: Ἰάσων εἰς Κόρινθον ἔρχεται ἐπαγόμενος καì Μήδειαν, καì ἐκεῖ ἐγγυᾶται τὴν Κρέοντος Βασιλέως θυγατέρα Γλαύκην πρὸς γάμον. Μέλλουσα δὲ ἡ Μήδεια ὐπὸ Κρέοντος φυγαδεύσθαι ἐκ τῆς Κορίνθου, παραιτεῖται πρὸς μίαν ἡμέραν μένειν καì τυγχάνει. Μισθὸν δὲ θῆς χάριτος δῶρα διὰ τῶν παίδων πέμπει θῇ Γλαύκῃ χρυσοῦν στέφανον καì ἐσθῆτα μεμαγμένην φαρμάκοις, ὅπως ἐκείνη ἐνδύουσα διαφθείρηται πυρì λάβρῳ· καì ὁ Κρέων δὲ Βοηθῶν τῇ ...
2
28 lug 2011, 14:01

iota sottoscritta
avete per caso un riassunto veloce e facilmente consultabile su tutta la grammatica del primo anno???? sia greco che latino..grz
1
28 lug 2011, 09:23

Ricky.Po
come appunto da titolo Come Si capisce una parole a quale delcinazione appartiene?
2
26 lug 2011, 11:36

swettyisa
Qualcuno mi puo tradurre questa versione? Cum floruebant Athenae aequis legibus, procax libertas civitatem miscuit licentiaque pristinum frenum solvit. Igitur, dum factionum partes consipirant, arcem tyrannus occupat Pisistratus. Flebant Attici, non quia crudelis esset (fosse) vir, sed quoniam grave omne onus insuetis est. Tum Aesopus tristibus Atheniensibus talem fabellam narravit: Ranae, vagantes (che vagavano) in liberis paludibus, clamore magno regem petiverunt ab Iove deum patre: ...
1
26 lug 2011, 08:48

Ricky.Po
Come Si capisce una parole a quale delcinazione appartiene?
1
26 lug 2011, 11:36

Ricky.Po
1)MULI MAGIS IDONEI QUAM ASINI AD LABOREM SUNT 2)THERSITES EX OMNIBUS MILITIBUS GRAECIS MALEDICENTISSIMUS FUIT 3)NULLUS PRINCEPS TITO BENEFICENTIOR FUIT 4)STRENUISSIMUS ROMANORUM DUX FUIT PUBLIUS CORNELIUS SCIPIO,MAGIS STRENUUS QUAM HANNIBAL,POENORUM DUX. 5)BENEVOLENTIOR EST DEUS ERGA BONOS QUAM ERGA HOMINES NEQUAM grazieeee
3
26 lug 2011, 11:35

$$federico$$
Το εν Δελφοις χρηστηριον του κοσμου ομφαλος ενομιζετο ειναι. ΕνΘα η Πυθια υπο του θεου κατεχεσθαι ελεγετο και χρησμους αποκρινεσθαι δυσκολους μεν εξηγεισθαι, περι δε τυχων τε και νοσων και τελευτης προς τους ερευνητας αλητινους. Τους δε ερευνητας εν Δελφοις επιδημειν εδει ημερας τινας και την της ερευνης μοιραν μενειν, ευχας δε και προσφορας τω θεω τρεπειν, τελος δε προ του νεω παρηρχοντο και την Πυθιαν ηρωτωντο. Η μεν ουν Πυθια αδηλοις λογοις απεκρινετο, οι δε εξω ερμηνευται τον ...
0
26 lug 2011, 13:01

Ibra gol96
ciao ragazzi mi servirebbe la versione di greco:"il tiranno Ipparco" inizia così:Ipparxos,os tuv Peisistratou paiduv..... Grazie mille ;)
1
24 lug 2011, 08:55

ale92_ale
Ciao a tutti :) potete per favore aiutarmi a correggere questa versione? Grazieee Τινας ουν καλῶ πεπαιδευμενους , επειδη τας τεχνας και τας επιστημας και τας δυναμεις αποδοκιμαζω; Πρωτον μεν τους καλως χπωμενους τοις πραγμασι τοις κατα την ημεραν εκαστην προσπιπτουσι, και την δοξαν επιτυχη των καιρων εχοντας και δυναμενην ως επι το πολυ στοχαζεσθαι του συμφεροντος . επειτα τους πρεποντως και δικαιως ομιλουντας τοις αει πλησιαζουσι, και τας μεν των αλλων αηδιας και βαρυτητας ευκολως και ...
1
24 lug 2011, 08:49

pimpa93
Versione di greco esopo Miglior risposta
Potrste tradurmi questa versione di greco 'Diogene e il traghettatore'di Esopo?c'è una traduzione su internet ma non corrisponde con questo testo.grazie mille in anticipo!! Διογένης ὁ κυνικὸς ὁδοιπορῶν, ὡς ἐγένετο κατά τινα ποταμὸν πλημμυροῦντα, εἱστήκει ἀμηχανῶν. Εἷς δέ τις τῶν διβιβάζειν εἰθισμένων θεασάμενος αὐτὸν διαποροῦντα, προσελθὼν, καὶ ἀράμενος αὐτὸν σὺν φιλοφροσύνηι, διεπέρασεν αὐτόν. Ὁ δὲ εἱστήκει τὴν αὑτοῦ πενίαν μεμφόμενος, δι᾿ ἣν ἀμείψασθαι τὸν εὐεργέτην οὐ δύναται. Ἔτι δὲ ...
1
24 lug 2011, 17:29

-selena-
Salve ! Sto ripassando la 3° declinazione in greco ,ma sul libro è spiegata tipo in 20 pagine -.- ma è necessario che io sappia tutte le particolarità? Cosa devo sapere? Tanto per ogni tema (in nasale,dentale ecc) le desinenze non cambiano no? Varia solo il nominativo...voi cosa sapete e vi ricordate della 3°declinazione ? Vi ringrazio. Ciaoooo Aggiunto 1 giorni più tardi: Grazieee praticamente l'importante è che io sappia le desinenze..poi se il genitivo è sigmatico o no mi interessa poco ...
1
23 lug 2011, 23:43

ale92_ale
Ciao a tutti! Ho da poco finito il 2°liceo classico(IV anno) e quindi il prossimo anno dovrò sostenere l’esame di maturità. Premetto che non sono mai stato molto bravo in latino e greco ( allo scritto ho sempre preso 4-5) in quanto ho avuto molte difficoltà al ginnasio (anche per colpa della professoressa poco presente e poco competente) per cui ,nonostante l’impegno, ho molte lacune…proprio per questo vorrei migliorare..cosa mi consigliate? Come si fa a migliorare in latino e greco? Per ora mi ...
21
13 giu 2011, 15:05

selene82
Ciao ragazzi, cominciamo oggi il nostro corso di recupero di latino e greco. Questa è la prima lezione di latino per il triennio. Ho scelto per voi una versione da tradurre. Sarò ogni giorno sul forum per rispondere alle vostre domande e guidarvi nella traduzione. Quindi non esitate a postare, oltre alle vostre traduzioni, tutti i vostri dubbi o domande. Mi raccomando, quando traducete individuate subito i verbi, poi soggetto, oggetto e tutti gli altri complementi, e quando cercate i verbi ...
8
18 lug 2011, 10:30

ale92_ale
Versione di greco :) Miglior risposta
Ciaoo :) ecco un'altra versione di greco da correggere !! Grazieee Εγω τουτων επεμνησθην χαριν της των εντυγχανοντων τοις υπομνημασι διορθωσεως. Δυειν γαρ οντων τροπων πασιν ανθωποις της επι το βελτιον μεταθεσεως, του δε δια των ιδιων συμπτωματων και του δια των αλλοτριων , εναργεστερον μεν ειναι συμβανει τον δια των οικειων περιπετειων , αβλαβεστερον δε τον δια των αλλοτριων. Διο του μεν ουδεποθ'εκουσιως αιρετεον, επει μετα μεγαλων πονων και κινδυνων ποιει την διορθωσιν, τον αει θηρευτεον, ...
2
21 lug 2011, 16:16

IlariucciaXXX
Ciao a tutti sono appena uscita dalla terza media e mi appresto ad affrontare il primo anno di Liceo Classico. Sono eccitata e un pò spaventata, soprattutto per le due lingue madri che studierò e che tutti dicono essere molto difficili: latino e greco. So che molti, saggiamente, si stanno preparando ad affrontare il liceo con delle lezioni private per imparare già questa estate i primi rudimenti di queste lingue. Purtroppo i miei non sono intenzionati a farmi prendere lezionio private, ma ...
4
9 lug 2011, 16:03

CirceEfp
Riuscite a tradurla, gentilmente? Ἡ παιδεία τοὺς υεανίας, οἵ πείσονται αὐτῇ μεγαλα εργα διδαξει των παλαιων ανδρων και τας αυτων ψυκας πολλοις σωφροσυυης κοσμεμασι καταξοσμεσει. η δε παιδεια τω υεανια λεγει: Συν εμοι τα δικαια ξριυεις και τες κακολογιας αφεξρ τους θεους θεραπευσεις και τους γουεις τιμησεις τους πρεσβυτερους αιδες τοις υομοις πειση δικαια πραξεις, ομονοιαν διωξεις ου μονον τους αμαρτανοντας κολασεις αλλα και τους μελλοντας αμαρταυειυ κωλυσεις. Ταυτα γαρ εστιν ο της ψυκες ...
2
20 lug 2011, 18:48

-selena-
Salve! Sto ripassando tutto il programma di latino e greco anche se penso che non farò in tempo prima di settemebre perhè è troppo vasto.. In greco ho iniziato con il ripassare le declinazioni,i verbi ecc, i valori del participio.. e ho delle domande: -il libro parla di participio sincronico e diacronico senza spieagare cosa sono. Ma servono per la traduzione? quando un participio è sincronico si traduce in modo diverso di quando è diacronico? -φαινομαι e il participio predicativo...non l'ho ...
2
21 lug 2011, 12:09

eripme
Versione di greco " Gli spartani alle Termopili " Aggiunto 9 ore 44 minuti più tardi: Grazie mille :D Aprirò nuovi post ;)
1
21 lug 2011, 03:24

eripme
Qualcuno mi potrebbe tradurre la versione di Apollodoro " Eracle aspira a nuove nozze" ? L'inizio è Μετά δέ τούς αθλους Ἠρακλἧς ἀϕικομενος e finisce απὀ των Τιρυνθιων ερριψεν αυτου τειχὣν.
5
19 apr 2011, 10:50