Statistica e Probabilità
Questioni di statistica, calcolo delle probabilità, calcolo combinatorio
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao ragazzi, ho problemi riguardo all' impostazione a un esercizio.
Vi è un lampadario con 6 lampadine uguali, e con una durata di ciascuna distribuita esponenzialmente con media uguale a 10 mesi. Mi viene richiesta la probabilità che in un anno non si debba sostituire nessuna lampadina.
Ora io ho trovato l'intensità del modello (che risulta essere pari a 1/10=0,1). Il che significa che è pari a un mese giusto?
per calcolare la probabilità allora che la singola lampadina resista piu di 1 anno ...
Salve a tutti, ho un esercizio di probabilità che si può risolvere in modo abbastanza semplice ma è importante che io sappia se è possibile risolverlo anche usando la formula di distribuzione ipergeometrica.
Il testo dell'esercizio è questo:
Si consideri un’urna U contenente 6 biglie bianche, 8 biglie rosse e 10 biglie blu.
Calcolare la probabilità di estrazione di almeno una biglia rossa e ALMENO una biglia blu su tre estrazioni SENZA REINTEGRO.
Grazie a chi risponderà

Salve a tutti, spero qualcuno riesca a spiegarmi cosa c'è di sbagliato nel mio ragionamentosulo seguente esercizio:
Un mazzo di carte piacentine consiste di 40 carte di quattro semi diversi (bastoni, denari, coppe e spade), numerate da 1 a 10 all'interno di ogni seme. Una mano consiste di 10 carte estratte casualmente dal mazzo senza reinserimento. Calcolare la probabilita che una mano contenga:
b) esattamente quattro carte di bastoni ed almeno una di denari;
Io avevo ragionato nel seguente ...
Buongiorno signori e signore,sono un nuovo iscritto e necessito di un vostro aiuto.
Una cassaforte ha 3 dischi, ognuno con 6 numeri. Lo sportello si apre solo con una combinazione precisa dei 3 dischi. Calcolare la probabilità di indovinare la combinazione al quarto tentativo scegliendo ogni volta una combinazione di 3 numeri a caso differente da quelle precedenti (3,2,6 ;2,6,6..)

Salve avrei bisogno di una mano con questo eserzizo
In una certa località si è appena verificato un terremoto di magnitudo superiore a 6. Negli ultimi 100 anni se ne sono verificati 8 di magnitudo superiore a 6. Calcolare la probabilità che il prossimo terremoto di magnitudo superiore a 6 si verifichi tra più di 10 anni?
Io l'ho risolto con una v.a esponenziale con lambda=8/100=0.08 e x =10
Pr= exp(-lambda*x)= exp(-0.08*10) = 0.45.
E' corretto o si fa in qualche altro modo
Grazie.
Buonasera, vi espongo il mio problema:
Il teorema del limite centrale afferma che la somma di n variabili aleatorie s-indipendenti e ugualmente distribuite di media mi e varianza sigma, converge in distribuzione a una gassiana di medie n*mi e varianza n*sigma.
In tutte le dimostrazioni che ho trovato, viene mostrato che la somma standardizzata di tale variabili converge in distribuzione a una Gaussiana standard con media 0 e varianza unitaria. Quello che non capisco è come usare questo ...

Buongiorno
Sto svolgendo il seguente esercizio:
"Um gruppo di ragazzi misura il peso di un oggetto usando due bilance A e B. Quale delle due billance è più affidabile, se lo scarto quadratico medio della prima è 0,131 e quello della seconda 0,147?
quella con il minor scarto quadratico medio?
Grazie mille
Due eventi A e B formano i seguenti costituenti :
C1 = A $^^$ B C2 = $A^c$ $^^$ B C3 = $A^c$ $^^$ $B^c$
Stabilire se l’assegnazione di probabilità P(A) = 1/3, P(B) = 1/4 è coerente?
Se gentilmente qualcuno mi aiuta. Ho la soluzione che in questo caso è NO ma vorrei capire il perchè.
Io credevo che C1+C2+C3= Omega quindi P(C1)+P(C2)+P(C3)=1 ma molto probabilmente è errato.

Ciao a tutti! Avrei una domanda relativa al concetto di p value dei test d'ipotesi..
Per quanto ne so valgono le seguenti definizioni
$\alpha = P( text{errore del I tipo}) = P(text{rifiutare H | H vera}) $
$ text{P-value} = P(text{dati osservati | H vera}) $
Con $ H$ ipotesi nulla.
In altre parole il P-value é la probabilitá di osservare i dati del campione (o dei dati piú "estremi") supponendo vera l'ipotesi nulla.
Inoltre rifiutiamo $H$ se la statistica test $U$ assume un valore appartenente alla regione critica.
Ora io non ho capito come ...

Salve, ho un esercizio complesso che ho davvero difficoltà a sbrogliare.
Supponi di avere un largo numero di individui i = 1....N. Per ogni individuo, si osserva una serie storica che è una realizzazione di un processo AR(1):
$ y(i,t) = m + a(i)y(i,t-1) + e(i,t)$
Gli individui differiscono l'uno dall'altro di un parametro a, che è distribuito, come una variabile casuale con supporto A=[0,1) e funzione di densità $f(a(i)) = 2(1 - a(i))$.
Assumendo che:
(1) e(i,t) è ortogonale ad e(i,s) per ogni i,j,t ed s.
(2) ...

Si effettuano misure sull'acqua contenuta in un bicchiere. I risultati trovati: 111,42 g x 2; 111,67 g; 111,21 g; 111,02 g; 111,29 g.
Calcolare la deviazione standard ed un limite di affidabilità del 95%.
La deviazione standard mi risulta ∓ 0,22.
Non riesco a capire come si calcola l'intervallo di affidabilità... potreste scrivermi i passaggi?

Ciao ragazzi, devo risolvere questo problema :
"un dipendente deve prendere il treno e poi il tram per arrivare al posto di lavoro. Il tram parte 10 minuti dopo l'orario di arrivo previsto per il treno, inoltre per raggiungere la pensilina del tram scendendo dal treno si impiegano due minuti. Sapendo che il treno può avere un ritardo X~N(5,4) e il tram può avere un ritardo Y~N(5,4), e sapendo che i ritardi sono indipendenti, qual è la probabilità di prendere il tram?

Buongiorno!
L'uso di trasfusioni di sangue perioperatorie è comune per ridurre l'anemia,che è un fattore di rischio per mortalità e morbilità dopo interventi chirurgici.Tuttavia non ci sono cifre dimostrazioni di quale sia la pratica trasfusionale ottimale nei pazienti che si sottopongono a chirurgia cardiaca d'elezione.Lo studio TRACS era uno studio prospettico,randomizzato,di non inferiorità che confrontava una strategia trasfusionale restrittiva con una più interventistica.L'endpoint ...

Buongiorno a tutti! Tra un mese avrò l'esame di statistica e ho seri problemi nel riuscire a capire probabilità nonostante ci stia dietro (anche se molto sporadicamente) da un po'...
Potreste gentilmente spiegarmi nel modo più semplice possibile quando devo utilizzare la Binomiale, Bernoulli e Poisson?
Il mio problema sostanziale è che nel momento in cui leggo il testo di un esercizio un pochino più complesso vado in palla e non so quali sono i dati importanti da utilizzare e di conseguenza ...

Buongiorno.
Sia $Y=\beta_0+\beta_1X_1+\beta_2X_2$ un modello di regressione multipla.
(Con il punto "$.$" indico come consuetudine "al netto di")
E' possibile dimostrare che $\beta_1$ e $\beta_2$ sono i coefficienti delle rette dei minimi quadrati di $Y._{X_2}$ in funzione $X_1._{X_2}$ per il primo, $Y._{X_1}$ in funzione $X_2._{X_1}$ per il secondo. Cioè $\beta_1$ e $\beta_2$ esprimono dei contributi "netti".
Non mi è chiaro perchè il ...

Buongiorno,
avrei un problema che non so risolvere relativamente alla ponderazione di un valore letterario. Mi spiego.
Devo determinare il Rating (concetto economico) di diverse società in diversi anni.
A determinare il Rating finale ci sono 6 variabili, ognuna con pesi % diversi. Il problema è che il valore che io attribuisco ad ogni variabile è una lettera, su una scala così composta:
AAA (migliore)
AA
A
BBB
BB
B
CCC
CC (peggiore)
Come faccio ad arrivare ad un giudizio preciso su quello ...

Buonasera mi potreste dire se questo esercizio si svolge con la media ponderata? Non riesco a capire quando si usa la ponderata.i dati che si ripetono li devo prendere?
Lo scarto quadratico in questo caso si fa considerando i dati ponderati? Non pretendo chiaramente che mi facciate l'esercizio.ci mancherebbe! Però lo scrivo per chiarezza
Calcola la media e la deviazione standard dei seguenti prezzi:
1)8,5
2) 7,5
3)6,5
4) 8
5) ...

Scusate ancora disturbo:
Che devo calcolare se ho degli intervalli di cui fare la media? per esempio con questo esercizio:
È indicato il tempo medio in minuti che dei lavoratori impiegano per arrivare all'azienda:
Numero di lavoratori.........TEMPO
20. [0-10]
32. (10_15]
45. (15-20]
15. (20-25]
12. ( 25-30]
26. 30-35]
18. 15-40
6. 40-50
3. ...

Una macchina produce sacchetti di patatine del peso medio di 250 grammi. In seguito ad un guasto
si ritiene che il funzionamento della macchina sia stato alterato. Ai fini della verifica di tale ipotesi
vengono scelti 7 sacchetti prodotti dopo il guasto ed il loro peso in grammi è risultato:
220, 270 250, 230, 240, 260, 210
Verificare ad un livello di confidenza del 95% se il guasto abbia ridotto il peso medio dei sacchetti.
(Si tenga conto che alcuni quantili della distribuzione T di Student ...

Ho un problema da risolvere:
Ho un sacchetto con 3 palline ,1 rossa, 1 nera e 1 bianca.
Ammettiamo che a ogni estrazione avremo di nuovo 3 palline diverse nel sacco.
La probabilità che mi esca due volte un qualsiasi colore è del 33% ( la prima può essere qualsiasi e non c importa, la seconda ha il 33,333% di uscire. E fin qui ci siamo.
Ora però, vorrei sapere, la probabilità che al terzo lancio esca di nuovo lo stesso colore. Come Funziona? Non sarà di nuovo 33% , ma Come? Scusate se ...