Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
"La somma delle età di due sorelle è 45 anni; 15 anni fa l'età della maggiore era doppia di quella della sorella minore. Trova l'età delle due sorelle".
Risolvendo e imponendo che la x rappresenti l'età della sorella maggiore dovremmo avere che
Prima eq. del sistema
$ x + y = 45 $
Seconda eq. del sistema
"15 anni fa": [....] -15 = [....] - 15
+
"[...] l'età della maggiore era doppia di quella della sorella minore": $ x - 15 = 2y - 15 $
Evidentemente sbaglio strutturando l'equazione ...

Caterina ha una somma tale da acquistare cinque libri da leggere in vacanza. Ne ha già scelti alcuni, ma è indecisa sugli altri da scegliere fra otto titoli diversi. Se ha 56 modi diversi per effettuare la scelta, quanti sono i libri che ha già scelto?
l'equazione è questa:
$ \((8),(5-k)) = 56 $
come si risolve questa equazione?

Urgente, matematica circonferenza raggio (296918)
Miglior risposta
risolvi il seguente problema: determina le equazioni delle circonferenze passanti per A (-2;-1) e B(2;1) e aventi raggio pari alla radice di 10. Rappresentale graficamente

Salve, ho un altro quesito da porvi. Ho trovato la $CE$ del seguente radicale, posto immagine:
e fino a qui, tutto bene, ma il risultato del libro mi ha lasciato un poco perplesso:
Io dopo aver svolto la semplificazione trovo:
$root(6)((a+2)^3/(a^2(a+1))$
tralasciando la discussione della positività e negatività, cosa ne pensate?
Grazie

Salve a tutti, ho un problema con la semplificazione di un radicale.
Ho postato l'immagine del testo dell'esercizio per non sciverlo interamente con LaTex, altrimenti ci impiegavo due giorni . Comunque svolgendo l'esercizio mi sono trovato ad un punto morto, questo:
$(root(6)(2)+4-sqrt(3))/(5+sqrt(3))+(5sqrt(3)-3)/11$
Il testo riporta come risultato $1$, avete idea di dove possa aver commesso l'errore?
Grazie
Esercizio di geometria analitica sull'incentro?
Miglior risposta
Determina l'incentro del triangolo ABC di cui sono dati i vertici A(0,0) B(-4,0) C(0,-3)
Triangolo rettangolo urgente
Miglior risposta
in un triangolo rettangolo che ha l'area di 600 cm quadrati, l'altezza relativa all'ipotenusa divide l'ipotenusa in due parti che sono l'una i 16/9 dell'altra e la loro differenza è di 14 cm.Calcola il perimetro
in un triangolo rettangolo che ha l'area di 600 cm quadrati, l'altezza relativa all'ipotenusa divide l'ipotenusa in due parti che sono l'una i 16/9 dell'altra e la loro differenza è di 14 cm.Calcola il perimetro
Tra le piramidi quadrangolari regolari la cui superficie laterale ha area S, determina la misura dello spigolo di base di quella avente volume massimo.
Non capisco bene
Miglior risposta
Determina la retta perpendicolare alla retta di equazione y=1/2x+1 che stacca sulla parabola di equazione y=-x^2+6x una corda di misura 4radice di 5.
Volevo far vedere questa dimostrazione della divergenza della serie armonica perchè è proprio bellina
supponiamo la serie armonica sia convergente, allora il valore a cui converge lo possiamo chiamare \(\displaystyle r \).
Si ha che \(\displaystyle r = 1 + \frac{1}{2} + \frac{1}{3} + ... = (1 + \frac{1}{2}) + (\frac{1}{3} + \frac{1}{4}) + ... > (\frac{1}{2} + \frac{1}{2}) + (\frac{1}{4} + \frac{1}{4}) + ... = 1 + \frac{1}{2} + \frac{1}{3} + ... = r\)
Allora era assurdo pensare che la somma ...

Problema di topografia
Miglior risposta
Il triangolo ABC è inscritto in una circonferenza di raggio 137,45m. Conoscendo i lati AB = 107.39m e CB = 121037m. Calcola l'area
Aiutoo vi prego importante
Miglior risposta
7x^2 - 2y^2 = 14
Rappresenta graficamente l'iperbole dopo aver determinato le coordinate dei vertici, i fuochi, l'eccentricità e le equazioni degli asintoti.
In una circonferenza di diametro AB traccia le corde PA e QA che formano angoli congruenti con AB. Dimostra che PQ è perpendicolare ad AB.
Miglior risposta
In una circonferenza di diametro AB traccia le corde PA e QA che formano
angoli congruenti con AB. Dimostra che PQ è perpendicolare ad AB.
Help problema sulle rette
Miglior risposta
Scrivi l'equazione della retta passante per A( 2; 1) e perpendicolare alla retta di equazione 2x - 3y + 2 = 0. Qualcuno che sa spiegarmela?
https://ibb.co/KNx88XZ
Salve... Non so neanche come caricare le immagini sul forum perché sono nuova spero che così vada bene.. Vado all'artistico in quinto superiore quindi immagino che questi esercizi saranno facilissimi per voi che leggete, diciamo che ai risultati ci sono arrivata anche io, il problema è che non riesco a capire quale sia il giusto procedimento per risolverli... Alcuni ad esempio quelli con a e x proprio non li avevo mai visti.. Magari non cambia niente ma sono veramente ...

Buongiorno a tutti,
sono alle prese con il seguente problema.
Considera un triangolo $ABC$ in cui $AB>BC$ e traccia la mediana $BM$. Dimostra che $\hat{AMB}>\hat{BMC}$ e che $\hat{CMB}>\hat{ABM}$. Traccia ora la bisettrice $BP$ dell'angolo $\hat{B}$. A quale dei segmenti $AM$ ed $MC$ appartiene il punto $P$?
Ho dimostrato la prima tesi per assurdo e per la seconda ho fatto uso del teorema dell'angolo ...
determina per quali valori del parametro k l'equazione (k^2-5k+6)x= k^2-9 ha una unica soluzione reale appartenente all'intervallo [0,1]

Questa:
$ z= (x^(2))/(x^(2)+y^(2)) $
So che non è definita nell'origine, ma ad esempio y= 1/x anche non è definita, ma vale "infinito" , cioè non è limitata nell'origine.
Grazie