Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Albero di Natale
Miglior risposta
Un albero di Natale e addobbato con tre file di luci intermittenti, i cui tempi di accensione/ spegnimento sono:
File A: Accesa 3 Secondi / Spenta 5
File B: Accesa 2 Secondi / Spenta 2
File C: Accesa 4 Secondi / Spenta 2
Tra la prima accensione comune e la successiva, quanti intervalli di buio ci sono? Di che durata?
Qualcuno mi puo aiutare ho risolto con un grafico ma non mi e chiaro il ragionamento matematico e dietro dietro. Grazie

Da un'urna contenente 20 palline, di cui 5 bianche e 15 nere, si effettuano quattro estrazioni successive, con reimmissione. Qual è la probabilità di estrarre esattamente 2 palline bianche?
Risposta 27/128.
Potete aiutarmi a risolvere questo esercizio? Grazie

Sto dando una ripassata alla geometria piana per cui ho bisogno di qualche feedback. Stavo disegnando le figure per fare un po' di ricognizione. Parlando di triangoli inseriti nelle figure, ho notato che
- Dividendo un triangolo isoscele in due metà ottengono due triangoli rettangoli 30°, 60° e 90°
- Dividendo un triangolo equilatero in due ottengono due triangoli rettangoli 30°, 60°, 90°
- Dividendo un quadrato in due ottengono due triangoli rettangoli da 45°, 45° e 90°
- Dividendo un ...

Guasti su una linea ferroviaria. La probabilità che in un mese si verifichi un guasto su una certa linea ferroviaria è uguale a 0,1. Supponendo i guasti indipendenti gli uni dagli altri, calcola la probabilità che in un anno si verifichino esattamente due guasti. Risposta (22.3^21)/10^12
Potete aiutarmi a risolverlo? Grazie

Candidati a un concorso. Si stima che ciascun candidato, che partecipa a un concorso, abbia una probabilità del 25% di superarlo. Considera un gruppo di 20 candidati scelti a caso, qual è la probabilità che al massimo du candidati del gruppo superino il concorso?
Risposta (3/4)^20+5(3/4)^19+95/8(3/4)^18
A me viene 95/4 e a voi? potete aiutarmi grazie

Avrei bisogno di ricavare una formula inversa, per un foglio di calcolo Excel (dove in questo caso non posso usare la funzione "ricerca obiettivo", per una serie di motivi)
Sono arrivato fino a questo punto:
Poi mi sono affidato a calcolatori online, di cui solo wolframalpha e symbolab hanno fornito soluzioni (particolarmente elaborate), però diverse tra loro. Inoltre applicandole su Excel hanno dato risultati inattendibili (sempre 0 con wolframalpha, sempre troppo alto con ...

Ecco un'altra domanda banale per voi. La regola per cui se sposto verso destra la virgola di un numero in notazione esponenziale sottraggo 1 all'esponente del 10 e se la sposto verso sinistra gli aggiungo 1 l'ho incamerata senza capirla. Penso sempre ai numeri in notazione scientifica come se non lo fossero per cui se dovessi per esempio scrivere un numero equivalente a $6.022*10^23$ scriverei $6.022*10^23$ = $6.022*10^23 * 10^1$ = $60.22*10^24$. In realtà $6.022*10^23 = 60.22 * 10^22$. Potreste ...
PICCOLO TEOREMA DI TALETE
Miglior risposta
Sia ABCD un parallelogramma e O il punto di intersezione delle diagonali del parallelogramma. Una retta passante per O interseca AB e CD, rispettivamente, in P e Q. Dimostra, utilizzando il piccolo teorema di Talete, che PO è congruente a OQ.
Come posso risolvere questo problema? Grazie :)
Ciao ragazzi ho bisogno di una mano con questo esercizio di matematica. Mi potreste aiutare?? Vi allego in file l’esercizio in questione

Mi serve una mano per questo problema:
Determina l'equazione della circonferenza tangente alle due rette di equazione $x=-2$ e $y=4$, avente il centro nel semiasse delle ascisse positivo.
Ho trovato le due condizioni per le rette tangenti ma non so come sfruttare l'informazione del centro

Salve ragazzi, avrei bisogno di una mano sul seguente problema.
"Data la funzione y=log(x+1), siano A l'intersezione fra la curva e la retta y=1 e H la proiezione di A sull'asse y. Calcola il volume del solido generato dalla rotazione completa attorno all'asse y del triangolo mistilineo OAH."
Allora, il risultato non lo so, sto procedendo nel seguente modo:
so che per calcolare il volume di un solido del genere devo usare la formula
$ V=2\piint_(a)^(b) xf(x) dx $
con estremi di integrazione a=-e+1, ...

Un torneo di calcio si svolge in due fasi. Nella prima fase le squadre sono suddivise in 8 gruppi di ugual numero. Ciascuna squadra gioca una sola volta contro ogni squadra del proprio gruppo. La vincitrice di ciascun gruppo si qualifica per la seconda fase a eliminazione diretta. Al termine del torneo la squadra vincitrice avrà disputato 8 partite. Quante squadre prendono parte alla prima fase del torneo?
A. 28
B. 48
C. 40
D. 8
Se non considerassi la sola esistenza di otto squadre ...
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, domani ho la verifica di matematica e non riesco a fare questo esercizio. Riuscite a darmi una mano??? L’esercizio è questo in allegato.
Ciao ragazzi ho bisogno di una mano con questo esercizio. Mi potreste aiutare? Vi allego qua sotto L’esercizio

Ho tentato di inserire un esponenziale tra i dollari per darvene una prospettiva chiara ma non sono riuscita a renderlo corretto. Vorrei capire quali sono i passaggi da fare per risolvere un esponenziale del tipo 2^2^3^4 ossia 2 elevato 2 a sua volta elevato alla terza a sua volta elevato alla quarta
Problema di geometria (312530)
Miglior risposta
salvee mi servirebbe un aiuto con questo problema di geometria grazie!!!
la base di un rettangolo è 12/5 dell'altezza e il semiperimetro è 34cm. determina l'area del rettangolo
se qualcuno me lo puo far capire grazie ancora

Due treni viaggiano sui binari che collegano le stazioni A e B, che si trovano a 345 km di distanza. Il primo parte dalla stazione A alle 8:00 e viaggia ad una velocità media di 90 km/h mentre il secondo parte dalla stazione B alle 08:10 con una velocità media di 240 km/h. A che ora si incontrano i due treni?
Equazioni del moto per l'uno e per l'altro
$ s = 0 + 90t $
$ s = 330 - 240t $
che vengono eguagliate
$ 90t = 330 - 240t $
$ t = 1 h $
Per cui si incontreranno alle 09:10
Notate ...

è dato il parallelogramma ABCD con A(3;2) B(7;4) e D(1;-6) determina le equazioni dei lati del parallelogramma e le coordinate del vertice C.
risultato x-2y+1=0; 4x-y-10=0; x-2y-13=04x-y-14=0; (5;-4)
-----------------------------------------------------------------------------------------------
è data la retta r di equazione 2x+4y-1=0
a) determina le equazioni del fascio di rette perpendicolari ad essa.
b) trova le equazione delle rette del fascio rette del fascio che hanno dista ...

Ciao
Se c'è una cosa che non ho mai capito (e dico mai), quel qualcosa riguarda le proporzioni; precisamente, come impostarle. Esempio:
1. Per comprare 3,5m di una certa stoffa si spende 12 euro, quanto si spende per comprare 5,7m della stessa stoffa?
Si tratta di grandezze direttamente proporzionali, quindi
3,5:5,7=12:x.
Perché si imposta una proporzione così? Nel senso, perché il 3,5, il 5,7 e il 12 sono proprio in quelle posizioni? E cosa significano esattamente i ...
Raga, vorrei una mano con il seguente problema di geometria che si risolve con un sistema di equazioni lineari a tre incognite: In un trapezio isoscele che ha il perimetro uguale a 128 cm, il rapporto tra la base maggiore e la base minore è 9/4. Trova l'area del trapezio sapendo che i 7/5 del lato obliquo superano di 19 cm i 2/3 della base minore. Il risultato deve essere 780 cm quadrati.