Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Buongiorno! Ho questo problema: data la curva di equazione: $y=-1/3x^3+2ax^2+3x-2a$ verifica che ha un solo punto di flesso per ogni $a in R$ e trova l’equazione del luogo $gamma$ da esso descritto al variare di $a$.
Per il primo punto ho calcolato la derivata seconda e l'ho uguagliata a zero, csì ho trovato l'unico punto di flesso.
Ho difficoltà invece a capire come ricavare il luoggo geometrico. In genere, si avevano delle proprietà e bisognava scrivere l'equazione ...

Ciao a tutti avrei bisogno di una mano con questa disequazione
$ a/x > 1/|x-1| $
Non so come procedere visto che il risultato al variare di a è questo
https://www.wolframalpha.com/input/?i=s ... 1%29+for+x
Dovrei fissare a e x oppure fare un procedimento dove apro il valore assoluto?
Ad esempio nel caso a > 1 mi viene solo $ x > a/(a-1) $ e non quella $ 0 < x < a/(a+1) $
avrei bisogno di un aiuto o del procedimento corretto, mi fareste un gran favore
ciao ragaaa ... cortesemente vorrei ke m spiegaste cosa vuole il libro .... sta scritto : scrivi l'equazione dell'iperbole di asintoti le rette di equazioni y=+o- 3x e avente un fuoco nel punto ( 2radical 10 ; 0 ) vi pregoooooo per favore .... vorrei sapere sempre per favore come si svolge ..

Chiedo aiuto con un altro integrale
$ int (e^x*tg(e^x))/cos^2(e^x)dx $
I passaggi che ho fatto
$ int (e^x(sen(e^x))/(cos(e^x)))/cos^2(e^x) dx = int e^xsen(e^x)cos(e^x) dx $
ammesso di aver fatto giusto qui mi blocco.....
Il risultato dovrebbe essere
$ 1/2 tg^2(e^x) $
Qualcuno potrebbe risolvere questo problema? Grazie in anticipo
Salve, ho un problema con il seguente problema:
"5 amici, tra cui valeria e luisa, si recano al cinema e si dispongono su una stessa fila, in posti adiacenti. Valeria e luisa però hanno litigato, per cui non vogliono stare vicine. In quanti modi possono disporsi?"
Se qualcuno mi aiuta grazie
Urgente!Problema di geometria
Miglior risposta
Problema:
La differenza di 2 segmenti e 14cm, e uno è i 15/8 dell’altro.Quanto misurano i 2 segmenti?
Potete aiutarmi a trovare il dominio naturale, il segno e le intersezioni con gli assi di questa funzione perfavore
Miglior risposta
potete aiutarmi a trovare il dominio naturale, il segno e le intersezioni con gli assi di questa funzione perfavore: f(x)=(3x-4)/(2x+4)
Disegna il grafico delle funzioni y = 2x, y = 4x, y = 5x in uno stesso piano cartesiano. Che cosa puoi dedurre dal confronto dei tre grafici?
ANALISI LOGICA
Miglior risposta
Ciao, devo fare una analisi logica ed è molto importante. Potreste aiutarmi? Il testo è: Los Angeles è vasta e complessa, ma le zone di interesse turistico sono ben definite. chi viaggia da un estremo all'altro della città può ammirare le molte attrazioni e le infinite varietà del paesaggio. La metropoli è divisa in distretti. A dodici miglia dalla costa sorge Downtown, con la sua atmosfera cosmopolita. Pasadena, una bella zona in stile europeo, si trova a 10 miglia da Downtown, verso ...
AIUTO!URGENTISSIMO
Miglior risposta
ragazzi mi potete aiutare per favore con le equazioni? riuscite a risolverle ?grazie
Sia E l'insieme dei primi 30 numeri naturali positivi. Quanti sono i sottinsiemi di 4 elementi, 2 dei quali divisibili o per 3 o per 7, e gli altri due non divisibili né per 3 né per 7?
Io ho risolto così: ci sono $ 13 $ numeri divisibili per $ 3 $ o per $ 7 $ , da cui $ 17 $ che non sono divisibili né per l'uno né per l'altro. Da questo viene che le possibili combinazioni di questi quattro elementi (cioè i sottinsiemi cercati) sono pari al ...
Esercizio numeri complessi
Miglior risposta
Scusate mi aiutate in questo esercizio?
Non so proprio come svolgerlo...
Mi aiutate in matematica. Le so fare ma sono entrato in un pallone. Ho due funzioni, e dovevo trovare dominio, fare il grafico e la funzione. Ecco queste due sono y=x+5 e y=-3x+4

Dovrei risolvere il problema dell'intersezione tra un solido e un piano, nello specifico tra l'ellissoide e il piano che passa per l'origine degli assi e due punti sulla superficie di cui si conoscono le coordinate e non allineati tra loro.
Si può impostare il sistema tra l'equazione dell'ellissoide e quella del piano, che però hanno entrambe tre incognite e servirebbe dunque una terza equazione per procedere alle sostituzioni. In che modo si può dunque risolvere il problema? E la superficie ...
ESERCIZIO DI PROPORZIONE...forze
Miglior risposta
Per preparare il pane all'acqua, ogni 5 dosi di farina ne servono 2 di acqua. Quanta farina e quanta acqua servono per prepararne 35Kg? Quanto pane posso preparare se ho a disposizione 10 kg di farina?
Per favore aiutatemi, l'unico indizio che mi ha dato la mia proff. è che si deve applicare la proprietà del comporre delle proporzioni.

Ciao a tutti, stavo facendo degli esercizi quando in un risultato finale mi son imbattuto in questo: $ sqrt(2sqrt(6) ) xy $.
Io avrei lasciato il risultato scritto in questo modo ma esso risulta scomponibile in questa maniera:
Quello che non capisco è come si giunga a tale risultato. Io banalmente avrei provato ad applicare la regola "radice di radice" (anche se il 2 in mezzo reca fastidio) e sarebbe venuto come risultato \( 2\sqrt[4]{6} \)
Ho provato a scrivere il radicale in SymboLab e dà ...

Salve ragazzi ho questo integrale
$ int 1/(sqrt(x) +xsqrt(x) ) dx $
il risultato è
$ 2arctgsqrt(x) +c $
Dopo averci sbattuto la testa un po mi sono arreso e l'ho risolto per sostituzione,volevo solo sapere se c'era un modo diverso di risolverlo magari con un po d'algebra
Divisione e scomposizione di polinomi
Miglior risposta
Ciao! Avrei bisogno di un aiuto in matematica, abbiamo iniziato un nuovo argomento, ma con le lezioni online non l'ho capito. L'argomento riguarda la divisione e scomposizione di polinomi. Qualcuno potrebbe spiegarmi come si scompongono i seguenti polinomi? t²-4t-32 / y²-y-56 / k²+k-90.
Scusate per il disturbo e grazie a chi risponderà