Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Esercizi goniometria matematica
Miglior risposta
esercizi matematica goniometria: ho urgente bisogno di un aiuto su questi esercizi poiché non riesco a capire lo svolgimento ho davvero molta difficoltà con questi esercizi. li ho allegati qua sotto!
Ho 2 problemi che inizio e non riesco a finire
1)Sia AB un diametro di una circonferenza di raggio 1, sia
P un punto di tale diametro e sia CD la
corda della circonferenza passante per P e perpendicolare ad AB . Calcola a quale distanza da A deve trovarsi il punto P affinché sia soddisfatta la seguente relazione: CD^2 + 2AC^2 = AB^2
Esercizio 3
Sia p la parabola passante per l’origine e avente il vertice nel punto V (2; 4) e sia r la retta passante ...
AREA= 8a^2.
DB=4a.
Determinare DBA con vertice in B=?

Ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto. Sto ricominciando a studiare matematica e sono partito dalle basi. In un esercizio per le Equazioni fratte di primo grado ho trovato difficolta e mi sono bloccato.
Il testo è:
$(3x+sqrt(2)x)/(2*(2x-1))+(6/(1-2x))+3/2=0$
Il risultato finale razionalizzato dovrebbe essere:
$x=(15(9-sqrt(2)))/79$
Il mio problema è che, una volta svolto il mcm, non so più come procedere !!!
Io sono arrivato qui:
$(-18x^2-2sqrt(2)x^2+39x+sqrt(2)x-15)/(2(2x-1)(1-2x))=0$
Come si continua ?? Ringrazio anticipatamente chi avrà ...
Trova per quali valori di x succede che (8PB+5OP)/AB=13/2
AB=4cm .

$ \frac{1}{25}a^2b^2-\frac{25}{4} $
$ 1/4x^4y^4-4/9 $
$ 3/4b^2-3bx^2 $
Chiedo una mano per questi esercizi, non so che metodo usare...grazie
un prisma retto ha per base un trapezio isoscele che ha il perimetro di 212 cm. il lato obliquo del trapezio misura 40 cm e l altezza del trapezio 32 cm. l'altezza del prisma misura 82 cm.
determina l'area della superifcie totale e il volume del prisma
Scomposizione. (273925)
Miglior risposta
Come si svolge questa scomposizione?
B(B-1)-2B+2
Scomposizioni prima superiore
Miglior risposta
Come si svolge questa scomposizione?
B(B-1)-2B+2

Buonasera a tutti,
Come già accennato, sono un biologo aspirante insegnante di matematica&scienze. Ho trovato questo esercizio in un libro della scuola secondaria di II grado.
"Considera il sottoinsieme \(\displaystyle \Omega \) di tutti i numeri reali del tipo \(\displaystyle a + b\sqrt{c} \) con \(\displaystyle a,b \) variabili nell'insieme dei numeri razionali e \(\displaystyle c \) costante razionale positiva. Dimostra che ogni elemento diverso da zero di \(\displaystyle \Omega \) ...

Raga, son sicuro che sono facilissimi ma, senza passare per le equazioni, come si risolvono esercizi di questo tipo:
Trova due numeri interi che hanno prodotto —12 e somma —4.
Determina due numeri interi che hanno prodotto +36 e somma —20.
Ne ho messi 2 ma basta che mi aiutate sul primo, poi sono tutti uguali. Ripeto, è il capitolo relativo agli interi, quindi niente equazioni.
Ho l'impressione che bisogna ragionare su multipli, divisori, MCD, mcm ma non capisco come impostare il ...
Geometria Analitica Circonferenza
Miglior risposta
Ciao, avrei bisogno di aiuto per il seguente esercizio di geometria analitica:
Una rotonda stradale con il bordo interno di raggio 6m ha una fontana centrale e tre aiuole fiorite delimitate da archi di circonferenza anch’essi di raggio 6m. I punti A, B, C, D, E e F sono i vertici di un esagono regolare.
a) Trova le coordinate di C e l’equazione della circonferenza a cui appartiene l’arco BC;
b) Scrivi le coordinate dei centri delle circonferenze i cui archi delimitano le altre due ...

Determinare n in modo che (sin x/ (sin nx))=1
ciao
OH

Giulia è ferma in coda in attesa di entrare in un museo. La strada è in salita, inclinata di 11° sull’ orizzontale. La massa di Giulia è 46,0 kg.
a Quanto vale la forza normale che la strada esercita su Giulia? (440N)
b Quanto vale l’ attrito statico? (86N)
Il pianale di un traghetto è a un’ altezza di 102 cm rispetto al molo. La rampa di accesso è lunga 5,80 m. Quando un’ automobile di 1380 kg è sulla rampa, qual è la componente del peso perpendicolare alla rampa? E ...

Sera, stavo facendo degli esercizi sulle espressioni irrazionali e sono incappato in questa:
$sqrt(sqrt(x)+sqrt((x^2-9x)/x))+sqrt(sqrt(x)+sqrt((x^2-9x)/x))$
Si stratta della somma di due radicali con indice e radicando uguali e semplificando $(x^2-9x)/2$ ottengo:
$2sqrt(sqrt(x)+sqrt(x-9))$
Arrivato a questo punto non so come continuare. Pensavo di poter usare la formula dei radicali doppi ma qui ho la somma di due radici sotto la stessa radice e non $sqrt(a+-sqrt(b))$. Qualcuno può gentilmente spiegarmi come continuare e se quel poco che ...
7
Studente Anonimo
13 mag 2020, 20:44
Giovanni va in giro a chiedere ai passanti se hanno esattamente due figli e se uno dei due è nato di martedì finché non trova qualcuno che risponde affermativamente. Se si assume che la nascita di un bambino di martedì è equiprobabile alla nascita negli altri giorni , e che la nascita di un maschio è equiprobabile alla nascita di una femmina , qual è la probabilità che la persona trovata da Giovanni abbia due figli maschi? [13/27]
Qualcuno può aiutarmi a capire come arrivare alla ...
Mi serve aiuto per svolgere la circonferenza. (entro 2 ore per una verifica che sto facendo ora)
Miglior risposta
Data la circonferenza di equazione x^2+y^2-4x-4y-2=0 determinare:
A) le coordinate del centro
B) la misura del raggio
C) il grafico nel piano cartesiano (che posso fare io)
D) la distanza del centro della circonferenza della retta di equazione
E) le coordinate del punto A e B di intersezione della retta con circonferenza
F) il perimetro e l’aerea del triangolo ABC, dove C è il centro della circonferenza
Calcola l'area di un triangolo ABC, isoscele sulla base AB, sapendo che la basa AB è lunga 12 cm e i lati obliqui sono lunghi ciascuno 10 cm.
Un parallelogramma ABCD ha base AB = 12 cm e area uguale 84 cm2. Un rombo maggiore congruente ad AB e diagonale minore congruente all'altezza del parallelogramma relativa ad AB.Determina l'area del rombo

Salve, volevo un consiglio, per un test d'ingresso, riguardo al programma di matematica, devo imparare tutti e 4 i metodi per risolvere un sistema di equazioni di primo grado o ne basta uno? Tipo imparare solo quello di sostituzione e svolgere tutti i sistemi?
Grazie