Equazioni e funzioni di secondo grado
Ho 2 problemi che inizio e non riesco a finire
1)Sia AB un diametro di una circonferenza di raggio 1, sia
P un punto di tale diametro e sia CD la
corda della circonferenza passante per P e perpendicolare ad AB . Calcola a quale distanza da A deve trovarsi il punto P affinché sia soddisfatta la seguente relazione: CD^2 + 2AC^2 = AB^2
Esercizio 3
Sia p la parabola passante per l’origine e avente il vertice nel punto V (2; 4) e sia r la retta passante per i punti A(1; 3) e B(3; 2).
b) Determina algebricamente le coordinate dei punti e di intersezione tra r e p . Uno viene coincidente con A e il secondo non torna, creando il grafico
Grazie
1)Sia AB un diametro di una circonferenza di raggio 1, sia
P un punto di tale diametro e sia CD la
corda della circonferenza passante per P e perpendicolare ad AB . Calcola a quale distanza da A deve trovarsi il punto P affinché sia soddisfatta la seguente relazione: CD^2 + 2AC^2 = AB^2
Esercizio 3
Sia p la parabola passante per l’origine e avente il vertice nel punto V (2; 4) e sia r la retta passante per i punti A(1; 3) e B(3; 2).
b) Determina algebricamente le coordinate dei punti e di intersezione tra r e p . Uno viene coincidente con A e il secondo non torna, creando il grafico
Grazie
Risposte
Salve micol
ti allego la soluzione del primo problema.

Delle due soluzioni solo una è accettabile perchè il punto P deve trovarsi sul diametro quindi la sua distanza da A non può essere maggiore di 2.
Per il secondo poichè nel copia e incolla della traccia ti sono venuti dei dei quadratini, dovresti confermare le coordinate dei punti:
V=(2;4)
A(1,3)
B(3,2)
sono tutti positivi?
ti allego la soluzione del primo problema.

Delle due soluzioni solo una è accettabile perchè il punto P deve trovarsi sul diametro quindi la sua distanza da A non può essere maggiore di 2.
Per il secondo poichè nel copia e incolla della traccia ti sono venuti dei dei quadratini, dovresti confermare le coordinate dei punti:
V=(2;4)
A(1,3)
B(3,2)
sono tutti positivi?
Ciao, sì sono tutti positivi
Aggiunto 13 minuti più tardi:
Intanto Grazie
Aggiunto 13 minuti più tardi:
Intanto Grazie

Le coordinate dei punti di intersezione sono:
A(1,3)
B(7/2,7/4)
e come si vede dal grafico tutto torna.
Forse hai fatto qualche errore di algebra
Ti allego lo svolgimento così puoi verificare dove sbagli.
Secondo problema
^_^