Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
stenel
1/2x + 1/4 vi sembrerà assurdo ma non capisco come devo fare a risolverla
2
30 mar 2010, 16:19

franks3097
Un cubo e una piramide regolare quadrangolare hanno entrambi lo spigolo di base lungo 12 cm. Immergendo contemporaneamente e completamente il cubo e la piramide in un recipiente contenente acqua, il livello dell'acqua si innalza di 32 cm; immergendo invece il solo cubo, il livello si innalza di 18 cm. Calcola il volume dei due solidi, l'area della superficie totale di un cubo il cui volume è i 4/3 della somma dei volumi del cubo e della piramide. Io in questo problema non ci ho capito un ...
1
1 apr 2010, 09:34

d.f.pollon
Salve , ci sono due problemi che non riesco a risolvere. Il primo dice che l' area di un rombo è 728 e le diagonali tali che una è congruente all'altra ai 13/7. calcola la misura delle diagonali. L'altro è simile . Area del rombo 3430 e il rapporto tra le diagonali è 5/7 . Calcola la misura delle diagonali . Potete aiutarmi? Grazie
7
30 mar 2010, 19:32

alezaf
chi mi risolve un problema di geometria ??? la somma delle lunghezze delle diagonali misura 94cm e una è i 12/35 dell altra . calcola perimetro e area del rombo.
1
31 mar 2010, 11:39

delirio73
in un triangolo isoscele abbiamo il perimetro di cm 100 e la base i 16/17 del lato obliquo.calcola l'area!!!!!
1
30 mar 2010, 15:52

mateusz
Calcola l'area della superficie totale e il volume di una piramide regolare quadrangolare avente le misure dell'altezza e dell'apotema rispettivamente di 35cm e 37cm. ecco i risultati del libro: Volume=6720cm3 At=2352cm2 ecco i miei procedimenti: raggio=a2-h2 sotto radice=1369-1225 sotto radice=144 sotto radice=12cm. lato di base= raggiox2= 12x2=24cm Area di base= 24x24= 576 perimetro=24x4=96 Area laterale= perimetro x apotema= 96x37= 3552 Area totale= Area laterale+Area di base= ...
3
30 mar 2010, 19:09

L0vely_L0lliP0P
^^^^^Problema?!?!?!?!? Miglior risposta
In un cerchio di raggio 24 cm è inscritto un quadrato. Calcola l' area di ciascuno dei quattro segmenti circolari limitati dai lati del quadrato e dagli archi da essi sottesi. _Grazie in anticipo!_
1
30 mar 2010, 15:01

mateusz
Calcola l'area della superficie totale e il volume di una piramide regolare quadrangolare avente le misure dell'altezza e dell'apotema rispettivamente di 35cm e 37cm. OO come diavolo si risolve? mi fanno impazzire i problemi con le piramidi ç_ç. Aggiunto 51 minuti più tardi: perdonami ç_ç è vero me ne son accorto dopo 2 secondi che ho postato il problema la prossima volta starò più attento cmq per il problema di prima avevo trovato un altra soluzione ma era sbagliata pur se il risultato ...
1
30 mar 2010, 11:17

mateusz
Calcola l'area della superficie totale e il volume di una piramide regolare quadrangolare avente le misure dell'apotema di base e dell' altezza rispettivamente di 20cm e 21cm. come si risolve?OO risultato: 3920cm2; 11200cm2 io ho seguito le regole ma mi viene un risultato diverso per il volume, mi viene 1120. e la superficie totale non saprei proprio come calcolarla, però non capiso perchè pur seguendo le regole il risultato del volume mi venga 1120 forse mi sarò scordato uno 0 XD.
1
30 mar 2010, 09:59

rajaa
aiuto con i solidi di rotazione cono (problemi) 1)la superficie totale di un cono è di 588 e la circonferenza di base 75.36.calcola il perimetro e l area del triangolo risultato(84 e 210)
1
29 mar 2010, 19:07

marilù12
Un solido è formato da un prisma triangolare regolare e da una piramide regolare a esso sovrapposta avente la base coincidente con la base superiore del prisma. Sapendo che l'area della superficie del solido è 1638 cmq, che le facce laterali della piramide sono triangoli equilateri e lo spigolo di base è lungo 18cm, calcola la lunghezza dell'altezza del prisma. Dunque io mi trovo l'area di base il perimetro ok poi ho diviso 1638:3 ma poi non vado avanti.... Qualcuno può aiutarmi? Grazie ...
2
29 mar 2010, 13:52

link 96
perchè non riesco ad andar bene in matematica?accetto consigli di tuuuuttii i tipi grazie
1
29 mar 2010, 16:52

cassio
Raporto tra numeri Miglior risposta
devo calcolare il rapporto fra i numeri di ciascuna copia nell'ordine dato:6/11(frazione)e 22 oppure 6/5 e 2/15 devo calcolare il rapporto diretto e inverso fra i numeri di ciascuna coppia 6 e 4 3/5 e 3/2 49/45e 21/5 mi aiutate a capirle? :occhidolci grazie Aggiunto 20 ore 45 minuti più tardi: non capisco ma nel primo passaggio 6/11X1/22 oppure 6/11+1/22 come hai fatto ad avere 6/33 e poi semplificare? faccio un esempio 6/5 e 2/15= 6/5 X 15/2=18/2=9 semplificando
1
28 mar 2010, 14:25

elmelo
potete aiutarmi con questi problemi grazie Un triangolo è equivalente ad un rettangolo il cui perimetro è 80 cm. Calcola la misura della base del triangolo sapendo che l’altezza del rettangolo è 3/10 di quella del triangolo, mentre la loro differenza è 35 cm. I lati di un triangolo misurano rispettivamente 9 cm, 40 cm, e 41 cm. Calcola la misura della base di un parallelogrammo equivalente al triangolo sapendo che l’altezza è congruente al lato minore del triangolo. La somma della ...
1
28 mar 2010, 20:26

agatalo
Non ho capito bene questi problemi, aiutatemi, grazie Un triangolo è equivalente ad un rettangolo il cui perimetro è 80 cm. Calcola la misura della base del triangolo sapendo che l’altezza del rettangolo è 3/10 di quella del triangolo, mentre la loro differenza è 35 cm. I lati di un triangolo misurano rispettivamente 9 cm, 40 cm, e 41 cm. Calcola la misura della base di un parallelogrammo equivalente al triangolo sapendo che l’altezza è congruente al lato minore del triangolo. La ...
1
27 mar 2010, 13:48

Kristian96
Ciao a tutti ho 4 problemi che non riesco a fare (mai successo avendo la media dell'8... non so perchè) comunque sono i seguenti: *se volete risolvetemene almeno uno... 1. Un trapezio rettangolo, avente il lato obliquo lungo 29 cm, l'altezza 21 cm e la base maggiore 7/3 della minore, è la base di un prisma retto. Sapendo che l'altezza del prisma misura 28 cm, calcolane l'area della superficie totale. [3850 cm quadrati] 2. In un trapezio isoscele il lato obliquo è la metà della base ...
2
26 mar 2010, 18:28

BERNARD AMPONSAH
1.Il poligono ABCDEF è formato da un triangolo rettangolo, da un trapezio rettangolo e da un quadrato.I cateti del triangolo sono uno i 5/12 dell' altro e la loro somma misura 51 cm;l' altezza del trapezio è congruente al cateto minore del triangolo e la base minore misura 28 cm.Calcola: a)il perimetro e l' area del poligono ABCDEF b)il perimetro di un triangolo equilatero avente il lato uguale alla diagonale del quadrato P.s:Senza equazioni e Teorema di euclide possibilmente... Grazie in ...
1
27 mar 2010, 19:54

pat57
Ciao a tutti! Mi potete aiutare con questo problema? un cilindro ha il raggio e l'altezza congruenti all'ipotenusa e l'altezza relativa di un triangolo rettangolo. calcola volume e s.totale del cilindro sapendo che i cateti misurano 18 e 24 Grazie mille!
1
27 mar 2010, 18:06

Daphne98
aiutatemi x favore mi serve subito Aggiunto 19 ore 20 minuti più tardi: si ma nn la so fareeeeeee
2
27 mar 2010, 15:23

napoli68
Problema (43975) Miglior risposta
aiuto non riesco a in questo problema qualcuno mi aiuti.Un quadrilatero ha i lati congruenti a due a due La somma delle lunghezze dei due lati non congruenti e 56cm e una e 3quarti dell'altra. Calcola la lunghezza di ciascun lato e il perimetro del quadrilatero
1
27 mar 2010, 16:06