Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
calcola le aree delle superfici laterali dei seguenti cilindri,nei quali con r e h si indicano le rispettive misure dei raggi e delle altezze:
r= 12 dm RISULTATO FINALE=360pgreco dm^2
p.s.:dove ho scritto pgreco intendevo dire pi greco....Ciao!

ciao a tutti mi potreste risorvere questo problema:
Calcola l'area e il perimetro di un triangolo rettangolo sapendo che la somma delle misure dei due cateti è di 71 cm e la loro differenza è 49 cm.
Risultati:
A: 330 cm quadrati
P: 132 cm
questi sono i risultati del libro perfavore risolvetelo grz ciao

O meglio, l'ho risolto a modo mio, trovando i valori dopo alcuni tentativi empirici, ma non grazie al giusto metodo, quindi non sono in grado di spiegarlo a mia figlia in modo che il suo studio di prima media inferiore prosegua. Mi aiutereste?
Il problema è il seguente:
Determinare la lunghezza di un segmento formato da tre parti: la prima è 1/2 del totale; la seconda è 1/8 del totale e la terza è lunga 3 cm.
Grazie in anticipo per la disponibilità e tanti saluti a tutti.
Roberto
un parallelepipedo rettangolo ha la diagonale di 25 cm, la diagonale di base di 15 cm e una delle dimensioni di base di 12 cm. Calcola la misura dello spigolo del cubo avente l' area della superficie totale ugualea 11/16 dell' area della superficie totale del parallelepipedo.
Aggiunto 56 minuti più tardi:
per piacere rispondete!

un cilindro ha volume 65817,54. sapendo che l'altezza del cilindro è congruente al lato quadrato con la diagonale di 26,87 trova sup. totale cilindro
Aiutatemi x favore problemi di ripartizione e di società
Miglior risposta
:hi N2 Per una certa operazione commerciale, tre soci impiegano un capitale complessivo di 30380euro.Dopo un certo periodo , suddividendo gli utili,il primo socio riceve 16120euro,il secondo 15/13 del primoe il terzo i 7/5 del secondo.Quale capitale aveva investito ciascun socio?
GRAZIE in anticipoooooooooooo........ :hi :hi :hi :hi :hi :hi
Aggiunto 38 secondi più tardi:
aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Aggiunto 4 minuti più ...
Ciao ragazzi! Mi serve lo svolgimento di questo problema. Ecco il testo:
In un rettangolo, che ha il perimetro di 224 m, una dimensione è 4/3 dell'altra; calcola l'area della superficie e il volume del solido generato dalla rotazione completa di un quadrato attorno ad un suo lato, sapendo che quest'ultimo misura quanto la diagonale del rettangolo dato. Grazie in anticipo! Un bacio
Aggiunto 4 ore 7 minuti più tardi:
Grazie! :P
Un prisma retto ha per base un rettangolo avente il perimetro di 210 cm e una dimensione lunga 47 cm . Sapendo che l' altezza del prisma misura 30 cm , calcolane l'area della superficie laterale e totale.
VI PREGO HO BISOGNIO DI AIUTO.....
Aggiunto 1 ore 10 minuti più tardi:
uff!!! nessuno mi aiuta??

un rombo avente area di 306mm2 e perimetro di 80 mm
trovare le diagonali:
come si fa ragazzi??io sono in 5 elettronica e non riesco a fare sto problema per mio fratello...secondo me manca un dato..cioè il rapporto fra le diagonali...cmq chiedo a voi più esperti come si fà..grazie mille
[il risultato dato dal libro è d1=16.88 e d2=36.26
grazie ciao
PER FAVORE GRAZIE IN ANTICIPO PER IL PROBLEMA.
UN ROMBO è EQUIVALENTE A UN QUADRATRO IL CUI LATO MISURA 36CM.CALCOLA LA LUNGHEZZA DELLE DIAGONALI DEL ROMBO SAPENDO CHE SONO L'UNA 9/8 DELL'ALTRA.
I RISULTATI DELLE DIAGONALI DEVONO FARE RISPETTIVAMENTE 48DM E 54DM
RINGRAZIO IN ANTICIPO.
RINGRAZIO IN ANTICIPO X UN PROBLEMA DI MATEMATICA.
UN RETTANGOLO HA L'AREA DI 2016DM2 E LA SUA BASE MISURA 7,2M.DETERMINA LE MISURE DELLE DIAGONALI DEL ROMBO EQUIVALENTE AL RETTANGOLO,SAPENDO CHE UNA DI ESSE è CONGRUENTE DELL'ALTEZZA DEL RETTANGOLO.
IL RISULTATO DEVE ESSERE 63DM.
RINGRAZIO IN ANTICIPO.

ecco il problema che non riesco a risolvere
se non ci riesco entro domani sono letteralmente morto
aiutatemi per piacere
i dati trovati da me sono:
la base maggiore 240
la base minore 160
in un trapezio isoscele la somma delle basi misura 400 dm e il loro rapporto e' 3/5. sapendo che ciascun lato obliquo misura 130 dm,calcola:
a)l'area e la misura delle diagonali del trapezio
b)la misura della distanza fra ciascun base e il punto di intersezione delle diagonali
c)l'area di ...

Trova l'incognita
Miglior risposta
1) 48/9 : x = x : 49/27
2) 825/900 : x = x : 75/44
mi aiutate non riesco a farle grazzie :angel :angel :angel
Aggiunto 19 ore 35 minuti più tardi:
allora 825/900 semplificando diventa 33/36
33/36 x 75/44= radice quad 75/48 semplifico per 3 diventa 25/16 radice quad 5/4
ok mi sembra giusta se e sbagliata mi dici dove è l'errore???????????????????? :occhidolci :occhidolci :occhidolci

1- L'area totale di un prisma retto è 477,48 dm^. Esso ha per base un triangolo rettangolo con l'ipotenusa e un cateto che misurano,rispettivamente, 11,5 dm e 9,2 dm. Calcola la misura dell'altezza del prisma.
2- Un prisma retto ha l'area totale di 558 cm^. Sapendo che la sua base è un triangolo rettangolo con l'area di 54 cm^ e un cateto congruente a 3/4 dell'altro, determina la misura dell'altezza.
3- Calcola l'area totale di un prisma regolare triangolare, con lo spigolo di base di 30 ...
ci ho provato ma è troppo difficile ç_ç se riuscite a farlo mi potreste spiegare come avete fatto? vi pregoç_ç.
Un solido è costituito da una piramide retta e da un cubo aventi le basi coincidenti.Sapendo che la differenza dei volumi dei due solidi è 57624 cm3 e che il cubo è equivalente ai 9/2 della piramide,calcola l'area della superficie totale del solido.
risultato: 11760cm2.
vi ringrazio come al solito ^^.

Geometria (44308)
Miglior risposta
problemi di geometria aiutatemi nn li capisco x niente sn 4 più o meno simili
1)un rettangolo ha la base di 3,6m e l'altezza uguale ai 3/4 della base.
Calcola il perimetro di un altro rettangolo equivalente ai 4/3 del primo avente
la base di 5,4m risultati[15,6]
2)la somma delle aree di due rettangoli è di 400 cm(quadrati) e uno di essi e
equivalente ai 3/5 dell'altro sapendo che i due rettangoli hanno le altezze
congruenti di 10 cm calcola il perimetro di ciascono ...
Super problema OO.
Miglior risposta
Il solido rappresentato nella figura è costituito da un prisma quadrangolare regolare e da 2 piramidi regolari quadrangolari uguali aventi le basi coincidenti con le basi del prisma.
Sapendo che l'area della superficie laterale di ciascuna piramide è 3920 cm2, che l'altezza del solido e dell'apotema misurano rispettivamente 72cm e 35cm,calcola l'area della superficie totale del solido.
risultato: 14560cm2
mi fate un favore? dopo che l'avete risolto mi dite quanto ci avete messo?OO io in 2 ...

Geometria (44295)
Miglior risposta
la somma dei cateti di un triangolo rettangolo è di 84 dm e uno è i 3/4(frazione)dell'altro
CALCOLA
A-la misura dell'ipotenusa che è i 5/4(frazione) del cateto maggiore
B-il perimetro del triangolo
C-l'altezza relativa all'ipotenusa
risultati[60dm;144dm;28,8dm]
grazie
Vi prego aiutatemi..............2-(1-x/5+3x-2/4)=6-3(2x)/10
ciao, riuscite ad aiutarmi?
un trapezio rettangolo è formato da un rettangolo e da un triangolo rettangolo isoscele. Sapendo che le due basi del trapezio misurano 34 cm e 64 cm, calcolane l'area
Grazie a tutti