Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
mi potete aiutare con questi esercizi che mi hanno dato
grazie mille e per favore è urgente =)
( a alla 3 + 3 x a alla seconda x b + 3 x a x b alla seconda + b alla terza ) : ( a alla seconda + 2 x a x b + b alla seconda )
a = 0,3 periodico
b = 0,5 NON periodico.
trasforma questi due problemi in espressioni :
moltiplica per 0,9 la somma di 0,3 (3 periodico ) e 0,6 (6 periodico) e dividi il risultato per 2 .
addiziona 0,36 (6 periodico) al quoto di 0,12 (2 periodico) e 0,11 ; ...
1) (7-3(quinti))-[4(terzi)-(1-1(terzo))+5-(2+4(terzi))-1(quinto)]+25(quindicesimi)=
2) [3(ottavi)+(2(quinti)+5(terzi)-2(terzi))+(3+1(mezzo)+3(quinti)-5(terzi))]-3(quarti)-7(ottavi)=
mi potete aiutare con questi esercizi che mi hanno dato
grazie mille e per favore è urgente =)
( a alla 3 + 3 x a alla seconda x b + 3 x a x b alla seconda + b alla terza ) : ( a alla seconda + 2 x a x b + b alla seconda )
a = 0,3 periodico
b = 0,5 NON periodico.
trasforma questi due problemi in espressioni :
moltiplica per 0,9 la somma di 0,3 (3 periodico ) e 0,6 (6 periodico) e dividi il risultato per 2 .
addiziona 0,36 (6 periodico) al quoto di 0,12 (2 periodico) e 0,11 ; ...
mi potete risolvere questo problema per favore ho provato a farlo ma mi fermo sempre all'inizio grazie mille
Otto anni dopo aver trascorso una serata in pizzeria si fanno preparare il conto e chiedono quanto deve pagare ognuno di loro . Il proprietario risponde :se foste in nove , ognuno dovrebbe pagare esattamente 9,30 euro . Inoltre ho deciso che ognuno di voi mi paghi la quota dovuta arrotondata all'unità . Quanto è il totale del conto ! Con la proposta del proprietario i ragazzi pagano ...
Potreste per favore risolvermi questi problemi sulla similitudine? E' urgente ed io non ho proprio capito come si fanno >.<
1° problema:
I perimetri di due poligoni simili sono rispettivamente di 96 cm e di 384 cm. Calcola l'area del secondo, sapendo che quella del primo è di 75 cm quadrati.
2° problema:
Il rapporto di similitudine fra un triangolo rettangolo, avente i cateti rispettivamente di 28 cm e 21 cm, e un altro simile al primo è 7 fratto 8. Calcola il perimetro di ciascun ...
Alla rievocazione di una battaglia tra Galli e Romani partecipano, dalla parte dei galli 460 guerrieri tra fanti e cavalieri. Se dal doppio dei fanti togliamo il triplo dei cavalieri otteniamo 340 unità. Quanti fanti e quanti cavalieri formano le schiere dei Galli ?

perfavore mi potete aiutare a fare questi problemi?? grazie in anticipo
1°-Si scambiano due campi della stessa area , l'uno quadrato e l'altro rettangolare . Il perimetro del campo rettangolare è di 500 metri . Sapendo che la lunghezza del campo rettangolare è 4 volte la larghezza , calcola le dimensioni del campo rettangolare e il lato di quello quadrato . (osserva che una dimensione del rettangolo si comporrà di 4 parti uguali all'altra). risultato 65,61 m quadrati.
2°-In un rombo ...

Problemi di geometria (53141)
Miglior risposta
ragazzio rispondete pls (1) come si trova la base di un triangolo isoscele avente la misura di lato e altezza (2) triang equilatero come si trova larea avendo il perimetro pls rispondete ora e per domani
chi sa spiegarmi i numeri razionali relativi??

mi potete risolvere kuesto problema xfavore'?
La somma delle aree di un quadrato e di un rettangolo è di 144 cm quadrati . Sapendo che l'area del quadrato è 4/5 di quella dl rettangolo , calcola :
a) il perimetro del quadrato ;
b) il perimetro del rettangolo di base 10 cm .
risultato 32 cm e 36 cm.
grazie di cuore baci
per favore mi potete aiutare a fare questi problemi?? grazie in anticipo
1°-Si scambiano due campi della stessa area , l'uno quadrato e l'altro rettangolare . Il perimetro del campo rettangolare è di 500 metri . Sapendo che la lunghezza del campo rettangolare è 4 volte la larghezza , calcola le dimensioni del campo rettangolare e il lato di quello quadrato . (osserva che una dimensione del rettangolo si comporrà di 4 parti uguali all'altra).risultato non c'è
2°-In un rombo una diagonale è ...
come calcolo l'altezza in un trapezio isoscele avendo le basi e l'area?

mi potete risolvere kuesto problema xfavore'?
La somma delle aree di un quadrato e di un rettangolo è di 144 cm quadrati . Sapendo che l'area del quadrato è 4/5 di quella dl rettangolo , calcola :
a) il perimetro del quadrato ;
b) il perimetro del rettangolo di base 10 cm .
risultato 32 cm e 36 cm.
grazie di cuore baci :love :love :love :love :love :love
1)In un rombo due angoli opposti sono ampi ciascuno 60° e la diagonale maggiore misura 12(radice)3 cm: Calcola il perimetro,area,la distanza del punto di intersezione delle diagonali dai lati del rombo e l'altezza del rombo.
2)La diagonale minore divide il rombo in due triangoli equilateri,il perimetro di ciascun triangolo misura 180 cm.Calcola l'area del rombo.
3)In un trapezio isoscele gli angoli acuti sono ampi 30°,l'altezza misura 24 cm e la base minore è tre mezzi ...

Salve a tutti,
[tex]0^0[/tex] per definizione non ha significato ma, a rigor di logica [tex]0^0=0^n:0^n=0:0= indeterminato[/tex]
Perché si dice che non ha significato?
Grazie a tutti

Mi potete (per favore) aiutare con queste 2 espressioni grazie mille e bacioni e vi volevo dire che pg vuol dire parentesi graffa. grx mille in anticipo.
[9/10 x (11/15 - 2/5) + 1/25] : 17/5 + 5/24 x 12/5
linea frazionaria
pg[(1/8 - 1/16) : 5/12 + 4/3 - 17/15] : (3/4 - 1/3)pg : 7/5 = 1
[(1 - 2/7 - 4/21) : 11/14 +1] x 9/10 + 3/4 : 9/8
linea frazionaria
[1/3 + 2/3 : (1/2 + 1/3) + 27/45 x 4/9 ] x 5/9 = 39/14
c'è anche il risultato x favore ne ho un bisogno
grazie mille e ...

Geometria (52990)
Miglior risposta
Ciao mi spiegate come faccio a calcolare e a rappresentare in un piano cartesiano
queste coordinate:
y=5x
y=1/4x(frazione
y=36x
y=50/x(frazione
grazie spero che mi possiate aiutare
sono in terza media

scrivi sotto forma di numero decimale le seguenti frazioni:
4/10
7/100
540/1000
24/10
48/10
457/1000
8/10
grazie mille 10 punti a k mi aiuta .grx mille in anticipo jiijjajaja
8/100
8/1000
Aggiunto 52 secondi più tardi:
skusate 8/100 e 8/1000 vengono pima della frase bacioni

Ciao a tutti scusate il disturbo..avrei bisogno del vostro aiuto in questi problemi di Geometria..chi di voi mi può aiutare grazie in anticipo 10 punti al migliore!!
1.In un triangolo rettangolo un cateto e la sua proiezione misurano rispettivamente 24 cm e 14,4 cm.Calcola area e perimetro del triangolo.
2.In un triangolo rettangolo la somma e la differenza tra l' altezza relativa e un cateto misurano 518,4 cm e 57,6 cm.Calcolane perimetro e area.
3.L' altezza relativa di un triangolo ...