Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mela.20
un esagono regolare ha il perimetro di 300 cm calcola la lunghezza della circonferenza circoscritta .spero di essere stata chiara,
1
26 feb 2012, 17:08

dixan
l'area di un triangolo rettangolo misura 37,5 cm2 e un cateto e' lungo 10 cm.calcola il perimetro e la misura dell'altezza relativa all'ipotenusa. (ris 30 cm;6 cm ) grazie mille
8
26 feb 2012, 12:31

clamarang
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un piccolo aiuto, se possibile, circa la risoluzione del seguente problema del 3 composto. Il problema è il seguente: 39 operai aprono un fosso lungo 4,5 m e profondo 12m lavorando 8 ore al giorno per un anno e 3 mesi. Quanti operai ci devono essere affinchè venga aperto un fosso lungo 5950 m e profondo 9m, lavorando 8 ore e mezzo al giorno per 7 mesi? Io ho provato a risolverlo in quanto so come mettere i dati in "tabella" e quindi sotto operai metterò ...
15
25 feb 2012, 11:51

LELE2000
problema: un pasticciere acquista 50 scatole di biscotti da 5 kg ciascuna.Se ogni scatola ha una tara di 25g,quanto ricava vendendo i biscotti a £5 il chilogrammo?
1
26 feb 2012, 10:47

luciana68
Nel triangolo ottusangolo ABC si ha: AB=140 cm AC=74 cm CH=HB-78 cm P=396 cm l'angolo A=114° l'angolo B=21° Sapendo che AH è l'altezza relativa al lato BC, calcola: l'ampiezza degli angoli interni dei triangoli HCA e HAB il perimetro degli stessi triangoli gli angoli interni dei due triangoli li ho calcolati e sono 90° 69°e il B ce lo avevo già gli altri dell'altro triangolo sono 90° 45° 45° CB=396-(140+74)= 182 cm adesso non ho capito come trovare CH chi mi può aiutare a capire grazie ...
5
25 feb 2012, 18:12

carlodigre
Un quadrato ed un rettangolo sono isoperimetrici e l'area del quadrato è di 8.463 cm quadrati. Sapendo che la differenza tra le dimensioni del rettangolo misura 3,4 dm, calcola l'area e la misura della diagonale del rettangolo. Ho calcolato il perimetro del quadrato, facendo la rad. quadrata dell'area e moltiplicando per 4. Ho quindi pure il perimetro del rettangolo. Mi occorrono adesso le misure dei lati del rettangolo, avendo la loro somma (perimetro/2). Come faccio a calcolarli? Poi è ...
4
13 feb 2012, 12:30

laco
Problemi di geometriaa! Miglior risposta
Buondi' ! MI risolvereste questi due problemi??!! 1)Calcola il perimetro e l'area di un triangolo rettangolo con gli angoli acuti di 45° sapendo che l'ipotenusa misura 190°. 2)Il poligono di figura accanto è formato da un rettangolo e da due trapezi isosceli . Nel trapezio ABCD il lato obliquo e la differenza delle due basi misurano rispettivamente 30 cm e 36 cm; l'altezza e la base minore del trapezio isoscele ABCD hanno uguale lunghezza ; l'altezza del rettangolo DCEF misura 10 cm ; la base ...
2
25 feb 2012, 18:18

liviaquattrocchi_
Aiuto sono il papà di una bambina di prima media, ed e' anche la prima volta che scrivo. Ho un problema, il compito recita così: Determina l'ampiezza di due angoli sapendo che uno e' "un quinto" dell'altro e che la loro differenza e' 110* Per favore qualcuno mi aiuta e mi spiega anche il procedimento Grazie
7
25 feb 2012, 21:21

AlexDevil
Potreste aiutarmi a risolvere questo problema? Un prisma quadrangolare regolare ha l'area di base di 784cm quadrati e l'altezza congruente ai 6/7dello spigolo di base.Calcola l'area della superficie laterale e totale del prisma.
1
25 feb 2012, 14:02

LELE2000
operaziooni: 1)23A 7M - 2A 9M = 2)2A 3M 25g 16h - 1A 2M 20h 10m= 3) 11g 22h 22m 40s : 5= 4)38h 24m 45s :3=
3
24 feb 2012, 15:12

neversurrender
Ragazzi mi è venuto un dubbio incredibile. Avete presente quei dubbi che ti vengono in mente su cose banali e alle quali non sai dare risposta?! Ecco, uno di quelli. Consideriamo la seguente frazione: 3/4/5. Ecco, questa frazione io posso vederla come 3:(4/5) e in questo caso il risultato sarebbe 15/4. Altrimenti posso vederla come (3/4):5 e il risultato sarebbe 3/20. I due risultati ovviamente sono diversi. La cosa è assurda, la stessa frazione in qualunque modo io la guardi deve dare sempre ...
1
24 feb 2012, 07:22

Cirogatto
equazione: 4+5x/2=2x+1-[2+11x/8-(2x+1)]
4
23 feb 2012, 16:08

Cirogatto
mi potete aiutare a risolvere un equazione con verifica? quando metto un * sarebbe che è tutto fratto 3- (staccato) x+2/3* + x-1/9* =(1/2)alla 2 (4x+8/3)*
13
22 feb 2012, 15:36

_–•studente•–_
Ciao nn riesco a risolvere questo problema.... In un rombo la differenza delle due diagonali misura 6,4 cm e una è 9/8 dell'altra. Calcola il perimetro e la misura della diagonale di un quadrato equivalente al rombo....se qualcuno lo sa risolvere mi risponda al più presto grazie Ciao
1
23 feb 2012, 10:32

Geo101
Ecco invece l'altro per cui mi occorre aiuto: 2)una piramide retta ha per base un trapezio isoscele le cui basi misurano rispettivamente 20 e 5 cm calcola il volume sapendo che l'apotema della piramide misura 13cm...... ho disegnato la figura e prvato a ragionare ma non capisco come arrivare all'altezza della figuarh= sqrt(a²-r²) ma r cos'è.....non può essere metà base ne maggiore ne minore????
1
22 feb 2012, 19:33

Geo101
Buona sera, mi servirebbe aiuto con due problemi: 1)Una piramide regolare tiangolare ha le facce laterali che sono triangoli isosceli. Lo spigolodi base è 20 m. Calcola l'area totale e il volume della piramide. Ho pensato che avendosolo lo spigolo di base come faccio a calcolare il resto....ho pensato se alla base fosse un triangolo equilatero? avrei il perimetro 20*3= 60 ma il resto? poi se faccio 20/2=10 e poi altezza di base=sqrt( 20² -10²)=sqrt( 400-100) =17.3 ma poi come trovo l'altezza ...
1
22 feb 2012, 19:17

ciobu
Aiutooo (77967) Miglior risposta
qualcuno mi potrbbe aiutare a risolvere questi problemi ? 1)un triangolo ha le dimensioni tali che la base supera l'altezza di 12 cm e il loro rappoerto è 4/7(4 fratto 7). clacola il perimetro del rettangolo equivalente al triangolo,sapendo che il rapporto fra le dimensioni del rettangolo è 7/8(7 fratto 8 ). 2)il rapporto fra le are di un quadrato e un rettangolo è 8/15 e la loro somma è 736cm2 Calcola: il perimetro del quadrato il perimetro del rettangolo, sapendo che il rapporto fra ...
1
22 feb 2012, 20:30

ciobu
Please urgentissimo Miglior risposta
ciaooo chi mi potrebbe aiutare a fare questi problemi grazie mille come si calcola il rapporto?? per esempio: 1)un triangolo ha le dimensioni tali che la base supera l'altezza di 12 cm e il loro rappoerto è 4/7(4 fratto 7). clacola il perimetro del rettangolo equivalente al triangolo,sapendo che il rapporto fra le dimensioni del rettangolo è 7/8(7 fratto 8 ).
1
22 feb 2012, 19:58

Silente97
Come si fa? (77934) Miglior risposta
http://desmond.imageshack.us/Himg690/scaled.php?server=690&filename=catturahj.png&res=medium mi aiutate?
3
22 feb 2012, 15:21

Saryna1
Ciao a tutti ^_^ ho bisogno urgentemente un aiuto su questi problemi :( 1) Calcola l'ampiezza degli angoli a e b sapendo che a=57° 36' 23" e che a-b =85° 13' 28" 2) La somma delle ampiezze di due angoli misura 80° 40' 30" e uno è il doppio dell'altro. Quanti secondi misura ciascun angolo? 3) Due angoli misurano 84° 36' 12" e 35° 42' 32". Quanto misura l'angolo complementare dell'angolo differenza? perfavore è urgente :(
3
21 feb 2012, 18:32