Ampiezza degli angoli

liviaquattrocchi_
Aiuto sono il papà di una bambina di prima media, ed e' anche la prima volta che scrivo.
Ho un problema, il compito recita così:
Determina l'ampiezza di due angoli sapendo che uno e' "un quinto" dell'altro e che la loro differenza e' 110*
Per favore qualcuno mi aiuta e mi spiega anche il procedimento
Grazie

Risposte
gio73
Non sei nella sezione giusta ma un genitore tanto sollecito nei confronti dei figli lo si aiuta volentieri: allora se un angolo è la quinta parte dell'altro vuol dire che l'angolo piccolo lo posso rappresentare con un segmentino mentre l'angolo grande sarà fatto da 5 segmentini, giusto?
Se faccio la differenza tra i due ottengo 4 segmentini tutti uguali all'angolo piccolo, e il valore della differenza lo conosciamo è 110°. Puoi continuare da solo?
Un consiglio (non richiesto, ma tant'è...): una volta che hai capito il problema non passarlo alla bambina, ma falla ragionare in modo che ci arrivi da sola!

Summerwind78
Ciao

bisogna porlo come se fosse un sistema con due incognite

un angolo lo chiamiamo $x$ e l'altro $y$

e sappiamo che uno è un quinto dell'altro quindi diciamo

$y = 1/5 x$

e sappiamo che la loro differenza è 110 (suppongo gradi) quindi

$x-y=110$

adesso sostituiamo la prima equazione nella seconda e abbiamo


$x - 1/5 x = 110$

ovvero

$4/5 x = 110$ pertanto $x = 5/4 \cdot 110 = 137.5°$

adesso che abbiamo determinato uno dei due, usiamo la seconda formula che abbiamo scritto in alto per trovare il secondo

$x - y = 110$ ovvero $137.5 - y = 110 \rightarrow -y = 110 - 137.5 = -27.5$ quindi $y = 27.5$

Summerwind78
ok, la soluzione che ti ha indicato gio73 è più sensata per una bambina di prima media. io l'ho impostata in modo più matematico. Il concetto è lo stesso, e approvo pienamente il suggerimento di gio73 sul fare in modo che ci arrivi da sola indicandole la direzione giusta

liviaquattrocchi_
Grazie, grazie.
Ma se divido i 110 per 4 il risultato mi viene 27,5 mentre la risposta esatta e' 27,3. Ma perche' ????L?
L'ultimo favore, mi hai detto che non sono nel posto giusto. Dove devo andare ????? Conosco la risposta che verrebbe d'istinto ma invece vorrei saperlo veramente
Grazie

gio73
0,5° significa mezzo grado e in prima media si studia che 1 grado corrisponde a 60 primi, scritti come 60', di conseguenza mezzo grado sono 30'. La scrittura corretta è 27° 30', niente virgola.
La sezione corretta è secondaria di I grado.
Benvenuti e buono studio a papà e figlia!

Summerwind78
Ciao,

per quanto riguarda la risposta esatta, il calcolo è 27.5° infatti se fai $137.5/5 = 27.5$ e la differenza è proprio $110°$

per quanto riguarda la sezione in cui hai postato l'errore sta in questo

tu hai postato nella sezione "generale", ma esiste una sezione chiamata "scuola secondaria di I grado" che è quella relativa proprio a problemi di questo livello

ma come vedi il merito per voler aiutare tua figlia è ben più importante che postare nella sezione giusta :D

liviaquattrocchi_
Ragazzi, grazie di tutto. Siete fantastici.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.