Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giopompei
Salve ragazzi, vi chiedo aiuto per risolvere 2 problemi di geometria di mio figlio (compiti delle vacanze). Ci ha provato e riprovato ma non ne viene capo. Problema 1 La somma della base e dell'altezza di un triangolo isoscele misura 88 cm e la base è 8/3 dell'altezza. Calcola la misura dell'altezza relativa a uno dei lati congruenti. Allora: con le unità frazionarie si è calcolato base AB 64 e altezza CH 24 La lunghezza del segmento AK altezza relativa al lato congruente BC come la si ...
3
20 ago 2013, 21:37

Ghepardi^^
non le capisco proprio, non riesco a farle entrare nella mia testa!! aiuto!! e cosa sono le funzioni??? per favore, spiegazione con formule, grazie! :)
2
22 ago 2013, 16:13

frankym
avete la soluzione dell numeri e forme2 es 2 pg 66 é difficele aiutatemi grazie ma la foto che centra anche perché la Foto: Impossibile caricare il file. Il file è grande oppure l'estensione non è permessa.che faccio :
1
22 ago 2013, 10:41

Katy03
Ciao! Ho alcuni problemi di geometria che non riesco a risolvere e sono i seguenti: 1) Calcola la misura della diagonale, il perimetro e l'area di un rettangolo sapendo che la somma delle dimensioni è di 34,5 m e l'altezza è gli 8/15 della base. [risultati del libro: 25,5 m; 69 m; 270 m2] 2) Le dimensioni di un rettangolo sono una i 7/24 dell'altra e la loro differenza misura 95,2 dm. Calcola la misura della diagonale, il perimetro e l'area del rettangolo. [risultati dei libri: 140 dm; 347,2 ...
3
21 ago 2013, 19:49

Maria Brasil
Matematica 09 Miglior risposta
aiutooo Ho bisogno di qualcuno che mi aiuti a risolvere un libro di matematica in 15 giorni. Teorema di Pitagora 1.in un rettangolo, il cateto e 3quarti del cateto maggiore. Calcola il perimetro e la lunghezza dell'altezza relativa all'ipotenusa sapendo che il cateto maggiore misura 44 cm.
1
20 ago 2013, 14:52

Maria Brasil
Matematica0000001785 Miglior risposta
aiutooo Ho bisogno di qualcuno che mi aiuti a risolvere un libro di matematica in 15 giorni. Teorema di Pitagora 1.in un rettangolo, il cateto e 3quarti del cateto maggiore. Calcola il perimetro e la lunghezza dell'altezza relativa all'ipotenusa sapendo che il cateto maggiore misura 44 cm.
1
20 ago 2013, 15:09

strueen
aiuto espressioni seconda media nr.28,29,30 pg. 30
2
20 ago 2013, 10:23

strueen
pg.8 calcola il valore delle seguenti espressioni..con i periodici nr.1. (1+5/2)+[(0,75+1,26- 2/3) x 0,5 + (9/4-0,75):0,5] x 0,6 risult:6 1,26= 6 è periodico 0,5= 5 è periodico 0,6= 6 è periodico NR.2.{0,61 + 4,4 x [2/5-3/7x (0,3 + 0,75x0,3)]}:1,27 risult:1 0,61= 1 è periodico 4,4= l ultimo 4 è periodico 0,3=3 è periodico 0,3=3 è periodico 1,27=7 è periodico pg.13 calcola il valore approssimato per difetto a meno di 0,01 delle seguenti espressioni sotto segno di ...
1
20 ago 2013, 10:19

Nikolaj
Ciao a tutti, mi risolvereste queste due proporzioni non sono riuscito a trovarmi con il risultato. Grazie in anticipo. 1)[math](10 - x) : x = x : (12 - x )[/math] 2)Con 3 kg di filo si tessono 18 m di tela alta 90 cm. Quanto filo occorrerà per tessere 1440 m di tela alta 1,20 m?
6
17 ago 2013, 16:49

tracer2000
vorrei un aiuto per risolvere questo problema: In un trapezio rettangolo la diagonale minore è perpendicolare al lato obliquo. Sapendo che quest'ultimo misura 65 cm e la sua proiezione sulla base maggiore è lunga 25 cm, calcola il perimetro e l'area (in decimetri quadrati) del trapezio. GRAZIE
4
14 ago 2013, 18:57

camillotta2000
libro delle vacanze allenamente 2 soluzioni? Aggiunto 39 secondi più tardi: importante!!!!
1
15 ago 2013, 12:20

^Me
Scusatemi se ho già fatto una domanda così.. So che in terza media si fa l'algebra, quindi si studiano cose diverse, cosa dovrei approfondire di ciò che ho fatto in seconda? (Abbiamo studiato tutti gli argomenti tranne la probabilità) :) Grazie in anticipo, volevo togliermi questo dubbio
4
^Me
10 ago 2013, 11:37

Annalisa2500
Ciao non riesco a fare i problemi con le proporzioni allora il problema è questo... il perimetro di un rettangolo è di 57,6 cm. Calcola la lunghezza dei suoi due lati, sapendo che questi stanno tra loro come 7 sta a 11. Il risultato è 11,2cm e 17,6 cm non ho capito come si svolge. Grazie mille :)
2
10 ago 2013, 10:15

tracer2000
cm faccio a risolvere questo problema di seconda media'? L'ipotenusa di un triangolo rettangolo misura 40cm e la proiezione del cateto minore su di essa è 14,4 cm. calcola il perimetro e l'area del triangolo. grazie,spero che possiate aiutarmi.
2
8 ago 2013, 20:16

^Me
Ragazzi, mi servirebbe un sito/aiuto per un ripasso generale di geometria dato che a settembre vado in terza. Insomma qualcosa che possa aiutarmi quando ho un dubbio perchè fare un post ad ogni problema mi sembra un po troppo imbarazzante per me e irritante per voi :asd Sempre se si può :lol
2
^Me
5 ago 2013, 19:02

LodaLemonSoda
Help me please Miglior risposta
potete scrivermi l'intero procedimento dell' esercizio?: ESEGUI LE OPERAZIONI DATE NEI SEGUENTI ESERCIZI SCRIVENDO IL RISULTATO IN FORMA NORMALE. 1) 60° 59' 45" + 20° 53' 49" = 2) 18° 50' 41" + 27° 21' 52" = 3) 78° 50' 30" - 30° 30' 18" = 4) 90° 35' 40" - 45° 22' 30" = 5) 50° 28' 45" + 12° 35' 20" = 6) 15° 16' 27" + 6° 55' 42" = 7) 90° - 30° 25' 45" = 8) 6° 30' - 4° 45' 45"= 9) 3° 12' 9" x 10 = 10) 8° ...
1
5 ago 2013, 12:46

gabryxx2000
1-Gli angoli di un triangolo rettangolo misurano 30 gradi e 60 gradi.Sapendo che il cateto minore misura 12cm ,calcolate il perimetro. 2-l'ipotenusa di un triangolo rettangolo avente gli angoli acuti di 30 gradi e 60 gradi misura 28 cm . Calcolate il perimetro del triangolo. 3-Un triangolo rettangolo ha un angolo acuto di 30 gradi. Sapendo che l'ipotenusa è lunga 72 cm, calcolate l'area 4-Un triangolo rettangolo ha un angolo acuto di 30 gradi e il cateto opposto ad esso misura 8 m. Calcolate ...
1
5 ago 2013, 09:09

Maria Brasil
Matematica 670 Miglior risposta
1.(12+x):x=20:4. 2.(28-x):x=12-9 3.in un rettangolo,il perimetro e lungo 64cm e la base e i 3quinti dell'altezza.Calcola l'area del rettangolo e l'area di un quadrato con il lato congruente alla base del rettangolo. 4.L'area di un triangolo isoscele e 300 cm2 e la base misura 30 cm. Calcola il perimetro del triangolo sapendo che il lato obliquo e 5quarti dell'altezza. 5.Il perimetro di un triangolo isoscele misura 98cm,un lato obliquo e lungo 35cm.Calcola l'area del triangolo sapendo che ...
1
5 ago 2013, 12:08

giack12
Frazioni con due x Miglior risposta
mi potete dire come si fanno queste tre proporzioni 75/49:x=x:3/16- 5/7:x=x:28/45- x:16/45=4/5:x-
1
5 ago 2013, 12:04

Maria Brasil
mi aiitate con i compiti di matematica 1.Nel parallelogramma ABCD, l'altezza e i 3quinti della base e la differenza tra la base e l'altezza 16cm. Calcola l'area del parallelogramma. 2. Calcola l'area di un rombo sapendo che la diagonale è i7quinti dell'altra e che la loro somma misura 72 cm.
3
2 ago 2013, 16:24