Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
m@rghi
I prismi (189712) Miglior risposta
calcola il volume di un parellelogramma rettangolo a base quadrata avente l'area della superficoe totale di 252 dm2 e lo spigolo di base di 6 dm.
1
8 apr 2014, 15:37

m@rghi
I prismi (189710) Miglior risposta
la diagonale di un parallelepipedo rettangolo misura 78 cm, l'area di base è di 432 cm2 e uno degli spigoli di base misura 18 cm. calcola il volume del parallelepipedo e l'area della superfice totale.
1
8 apr 2014, 15:34

enza&milly
Aiutatemii Miglior risposta
la somma dei cateti di un triangolo rettangolo misura 51 cm e uno dei cateti è 5/12 dell'altro. Calcola il perimetro e l'area del triangolo
1
8 apr 2014, 13:19

NicoR
Ciao, ho bisogno del vostro aiuto io non ho capito bene le equazioni, mi potete dire come si fa questa equazione?: 9x-x+3=4x+15. Aiuto urgente basta che me la risolvete per farmi capire il procedimento
1
7 apr 2014, 16:04

NicoR
Ciao, ho bisogno del vostro aiuto io non ho capito bene le equazioni, mi potete dire come si fa questa equazione?: 9x-x+3=4x+15. Aiuto urgente basta che me la risolvete per farmi capire il procedimento
2
7 apr 2014, 16:04

Marty :D
Problema!! (189637) Miglior risposta
Un rettangolo ha il lato maggiore di 13 cm, il lato minore è il triplo del lato maggiore. trova perimetro e area
3
7 apr 2014, 14:31

dory matu
AIUTO (189613) Miglior risposta
dati incognite v=16464 St=? ab=42 Sl=?
1
7 apr 2014, 10:31

dory matu
AIUTO (189613) (189614) Miglior risposta
dati incognite v=16464 St=? ab=42 Sl=? e una piramide
1
7 apr 2014, 10:31

dory matu
DATI INCOGNITE AB=15 PESO ? Ps=2.7 E UN CUBO
2
7 apr 2014, 10:34

paolasemprini
Gentilissimi chiedo aiuto. Sto affrontando per la prima volta, come insegnante il Piano cartesiano. Sui libri di testo ed in rete la scrittura che ricorre maggiormante per indicare un punto del piano è P(x,y) (esempio: A(2,-3). Io non sono una matematica ma quest'ultima scrittura la leggerei P di x,y, cioè P funzione di x,y mentre la prima la leggerei come un'assegnazione: P è uguale (coincide con) alle coordinate x,y. Vorrei sapere quindi se la scrittura P=(x,y) che vorrei proporre ai ...
7
5 apr 2014, 12:27

paolasemprini
Gentilissimi chiedo aiuto. Vorrei sapere se la scrittura P=(x,y) è corretta per indicare un punto sul piano cartesiano. Sui libri di testo ed in rete la scrittura che ricorre maggiormante è P(x,y). Io non sono una matematica ma quest'ultima scrittura la leggerei P di x,y, cioè P funzione di x,y mentre la prima la leggerei come un'assegnazione: P è uguale (coincide con ) alle coordinate x,y. Chi mi può chiarire cortesemente questo dubbio? Grazie mille in anticipo
2
5 apr 2014, 10:33

paperina444
mi potete auitare a risolvere questo problema Un prisma retto ha per base un triangolo rettangolo con un cateto 21cm e l'ipotemusa 29cm. Sapendo che l'altezza del prisma è 5/7del cateto maggiore, calcola l'area della superficie totale . Risultato 1470 cm2
9
9 apr 2014, 17:23

hellokitty01
chi mi risolve questo problemaaaaa!!!!!!!!! L'area della superficie totale di una piramide quadrangolare regolare di marmo (ps 2.7) misura 5184 cm2. Sapendo che l'area di base è i 4/5 dell'area laterale, calcola il volume e il peso della piramide. RISULTATI: 13824 cm3 ; 37324.8 g Aggiunto 7 minuti più tardi: vi pregoooooooooooooo
2
2 apr 2014, 18:33

biancasomma
in un rombo di area 2304 dm2 una diagonale e doppia dell'altra.Determina la misura delle diagonali e il perimetro del rombo. ris. 96 dm, 48 dm, 214,64 dm Determina la misura delle diagonale minore di un rombo avente la diagonale maggiore e i lati lunghi rispettivamente 9,6 cm, 5,2 cm.(4 cm) La diagonale minore di un rombo misura 96 cm e il perimetro e 10/3 della misura della diagonale stessa. Calcola l'area del rombo.( 6144 cm2) UN rettangolo ha un lato che misura 18cm e la ...
0
4 apr 2014, 15:48

xgames
ciao ragazzi se per favore mi spiegaste e mi risolveste questo problema ne sarei davvero molto felice questi rapporti non riesco proprio a farmeli fare entrare in teste il problema: un rettangolo ha la base lunga 15 cm ed il rapporto tra la base e l'altezza e di 3/2.calcola l'area ed il perimetro del rettangolo
2
1 apr 2014, 14:27

moninovi
buonasera vorrei sapere dove si possono trovare gli scritti di matematica degli esami di terza media degli anni precedenti grazie mille
2
1 apr 2014, 17:59

sara1900
UN PRISMA RETTO HA PER BASE UN TRIANGOLO RETTANGOLO.LA SOMMA DEI LATI DELLA BASE è 72 CM,UN CATETO è I 3/5 DELL'IPOTENUSA E L'ALTRO SUPERA DI 4 CM I 2/3 DELL'IPOTENUSA. CALCOLA IL VOLUME SAPENDO CHE L'AREA LATERALE è 900 CM2
4
2 apr 2014, 15:21

Mazzini98
Ragazzi, ho un piccolo problema con un problema di geometria... :| Recita così: In un rettangolo la diagonale misura 50 cm e l' altezza è i 3/4 dellabase. Calcola il perimetro e l' area del rettangolo. La difficoltà che ho riscontrato è che non riesco a trovare una formula per ottenere o la base o l' altezza! Ho provato a fare 50:(3+4) ecc... ma mi esce un numero con la virgola e non riesco a capire... Qualcuno può aiutarmi? Grazie :( P.s. Servirebbe entro stasera, se riuscite! Danke! ...
3
1 apr 2014, 19:41

gerardo22
Matematica-medie Miglior risposta
in un triangolo rettangolo,avente l'area di 12096cm quadrati ,un cateto di 288 cm .calcola il perimetro del triangolo
1
1 apr 2014, 13:31

elisa201
un quadrato ha l'area di 900 cm.Calcola il perimetro di un triangolo rettangolo avente un cateto lungo 26 cm e l'ipotenusa congruente alla diagonale Aggiunto 16 minuti più tardi: ragazzi perfavore è urgente
1
31 mar 2014, 18:34