Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
fgrauso5111
Matematica S.O.S? 1) In un triangolo la somma e la differenza delle lunghezze dei due cateti misurano rispettivamente 17,5 cm e 2,5 cm. Calcola perimetro e area del triangolo.[30 cm; 37,5cm2] 2) In un triangolo rettangolo l' ipotenusa misura 244 cm e il cateto minore è i suoi 11/61. Calcola perimetro e area del triangolo.[528 cm; 5280 cm2] 3) In un triangolo rettangolo la somma e la differenza delle lunghezze dell' ipotenusa e di un cateto misurano rspettivamente 75 m e 27 m. Calcola perimetro ...
2
30 mar 2014, 09:37

chiara2002
l'ampiezza di uno dei quattro angoli formati da due rette incidenti è 132 gradi calcola l'ampiezza di ciascuno degli altri tre
2
28 mar 2014, 15:22

agnese123
Geometria! urgente! Miglior risposta
un quadrato ha l'area di 3136 cm. Calcola l'area e l miura dell diagonle di u rettngolo isoperimetric al uadrato sapendo che le ue dimensioni sono una i 3/4 della'altra. Aiutatemi, per favore. Urgenteeometri! u Aggiunto 1 ora 21 minuti più tardi: aiuto urgente!
1
27 mar 2014, 18:24

nss
mi potete fare questo es. di matematica x favore k nn ci riesco a fare sto avendo una grande difficoltà... La tabella di questo es ti da alcuni valori di 2 grandezze x e y.Stabilisci,per esso,se le due grandezze sono direttamente o inversamente proporzionali,completa la tabella,scrivi la funzione y=f(x) e rappresentala nel piano cartesiano. x=6|..|24|..|36|..| y=3|10|12|..|..|35| GRZ10000
1
nss
27 mar 2014, 17:18

Ampo2000
Vorrei aiuto immedito Miglior risposta
Sono in 3ª media e mi servono le dimostrazioni di geometria... Aiuto
1
27 mar 2014, 14:32

frida74
1)tre automobilisti partono contemporaneamente .Il primo motociclista , per percorrere l intero circuito impiega 75,il secondo ne impiega 90 e il terzo 60.Dopo quanto tempo passeranno insieme dal punto di partenza? RISULTATO 15 MINUTI Tre insegne luminose si accendono a intervalli diversi di tempo.La prima si accende ogni 12 secondi,la seconda si accende ogni 30 secondi e la terza ogni ogni 24 secondi.se all inizio vengono accese tutte contemporaneamente ,dopo quanti secondi si riaccenderanno ...
2
26 mar 2014, 18:19

cucciolinalovedogo
3/4:1/16=2:x 35/32:x=7/6:4/3 20/3:10/3=x:22/10
5
25 mar 2014, 20:13

Jimmy12
Intersezione Miglior risposta
Intersezioni r: y= x+3 s:y= -x-3
1
23 mar 2014, 17:24

Illustrocucina
URGENTE!!! Devo risolvere un problema col trapezio che non mi riesce!!! Il problema è:In un trapezio rettangolo alto 25 cm, la differenza delle basi è 48 cm. L'area del poligono è 12.5 dm quadrati. Determina la lunghezza di ciascuna base. Rispondetemi al più presto!!! Grazie. Illustrocucina.
2
21 mar 2014, 18:31

ghioccen maaftei
plizzzz chi mi spiega le equazioni di primo grado????? domani ho il compito in classe e io le equazioni no le ho capite chie cosi gentile da spiegarmele????? :(:(
1
20 mar 2014, 20:22

ciao1411
aiuto con questo problema! Il perimetro di un triangolo isoscele misura 842,4 cm e la differenza tra il lato obliquo e la base è di 171,6 cm. Calcolane l'area.
5
20 mar 2014, 21:04

alessandra <3
il perimetro di un rettangolo e di 140cm sapendo che una dimensione e i 3/4 dell'altra. calcola l'area del rettangolo
1
21 mar 2014, 14:37

Dany2002
Problema di geometria: calcola le misure degli angoli di un triangolo sapendo che la somma e la differenza delle misure di due suoi angoloi sono rispettivamente: S.87 (somma) D.31 (DIFFERENZA) qualcuno può aiutarmi grazie
1
20 mar 2014, 16:44

mateosheshi
Ciao ragazzi vorrei sapere come risolvere questo problema con le proporzioni!!! Mi potete aiutare? Un numero supera un altro di 112 e il loro rapporto è 18/36.Determina i due numeri. Devo risolvere il problema con le proporzioni
2
20 mar 2014, 14:14

Dany2002
Problema di geometria: calcola le misure degli angoli di un triangolo sapendo che la somma e la differenza delle misure di due suoi angoloi sono rispettivamente: S.87 (somma) D.31 (DIFFERENZA) qualcuno può aiutarmi il risultato deve venire (28° 59° 93°) grazie ciao Daniele
1
20 mar 2014, 16:45

Hita
Mi potete risolvere questi problemi completi : 1°) Un rettangolo ha il perimetro di 110 cm e una dimensione 3/2 dell'altra calcola l'area della superficie laterale e totale del cilindro ottenuto dalla rotazione del rettangolo attorno dalla dimensione maggiore. 2°) In un cilindro la somma delle lunghezze del raggio di base e dell'altezza misura 108 cm e la loro differenza tra l'altezza e il raggio è 12 cm. Calcola la superficie totale del cilindro.
1
19 mar 2014, 18:50

TonyBitrix
Equazioni di 1° grado Miglior risposta
Devo chiedervi di aiutarmi in queste equazioni perchè il giorno in cui la prof ha spiegato sono stato assente e non la vuole spiegare per favore aiutatemi sono solo quelle con la crocetta
1
19 mar 2014, 19:35

abiura
mi risolvete questi problemi pleaseeee 1) un rettangolo ha l'altezza che è 4/5 della base. Calcola il perimetro del rettangolo sapendo che l'area è di 6480 cm quadrati 2)un quadrato ha l'area di 2500 cm quadrati. calcola l'area di un parallelogramma che ha la base congruente al lato del quadrato e l'altezza che è 7/5 della base 3 un triangolo è equivalente a un quadrato con lato lungo 36 cm . calcola la misura dell'altezza del triangolo sapendo che la relativa base è i 2/3 del ...
3
19 mar 2014, 16:07

marcodina0
problema: la somma dei due cateti di un triangolo rettangolo misura 42 cm e uno di essi è 3/4 dell'altro. calcola il perimetro e l'area del triangolo
4
19 mar 2014, 11:42

Federica:)
calcola la misura della diagonale e l' area di un rettangolo avente il perimetro di 196 cm e le dimensioni una i 40/9 dell'altra.
1
18 mar 2014, 16:10