Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti, mi potete scrivere tutte le formule di fisica che riguardano il m.r.u, il m.u.a. e la caduta libera?
mi servirebbe fare una specchietto in cui ho tutte le formule così risolvo più velocemente i problemi.. grazie mille a tutti :victory
Consigli su compito in classe!
Miglior risposta
Ragazzi dopo domani ho compito di fisica, mi date un sito dove ci sono verifiche da svolgere?? (soprattutto su moti circolari, i principi della dinamica, ecc)
PARTI DELLA FISICA
Miglior risposta
Qualcuno mi spiega per bene le parti della fisica e che cosa studiano?
Problema sulla pressione
Miglior risposta
Un palloncino di diametro 6 metri e posto ad un altezza dal suolo dove la pressione atmosferica val 0,96 bar, al cui interno vi e stato inserito dell elio.Quanto deve valere la pressione interna(espressa in bar) affinchè il palloncino voli?
Ps: Aiutatemi non riesco a capire come svolgerlo se siete pigri anche solo le formule poi penso io a cambiare i dati. Grazie mille

Come si può notare, la corrente che trovo, calcolandola in due modi diversi (prima con la legge di Ohm e poi con il principio di Kirchhoff), non è uguale. Non capisco però dove sia l'errore.
Help per due problemi sul Potenziale Elettrico
Miglior risposta
1) Due punti P1 e P2 distano rispettivamente 70 cm e 90 cm da una biglia di vetro che è stata elettrizzata per strofinio. Se la differenza di potenziale tra P1 e P2 è di 60V, qual è la carica presente sulla biglia?
2) I punti A e B, distanti 3,20 cm, sono immersi in un campo elettrico di intensità 180 N/C.Quanto vale la differenza di potenziale fra A e B?
Scrivetemi ogni passaggio fino ad arrivare alla soluzione. ok Grazie
I risultati del libro sono:
1) 2,1 * 10 *-8 (2,1 per 10 ...
Errore assoluto ed errore relativo (percentuale)
Miglior risposta
vorrei una mano con questo problema : la lunghezza L è stata misurata con un errore assoluto di 18 cm e un errore relativo percentuale dello 0,19 %. Quanto vale il valore misuratoper L? grazie mille :)
Titolo non regolamentare cambiato da moderatore.
Errori su misure indirette
Miglior risposta
Devo risolvere un problema:IL Volume di un corpo irregolare può essere misurato immergendolo in un recipiente graduato che contiene acqua e misurando il volume finale. supponi che il volume iniziale dell'acqua sia 23.5 cm^3 ± 0.1 cm^3; quello finale 30.6 cm^3 ± 0.1 cm^3.
Qual'è il volume del corpo?
Qual'è l'errore assoluto sul volume?
E' giusta la risoluzione di questo circuito secondo i principi di Kirchhoff?
Il verso di percorrenza,orario o antiorario, va stabilito per ogni maglia del circuito?
Una biella manovellismo
Con i seguenti dati
Vb= 12 m /$
L = 150 mm
Omega = 60 r/s
Beta= 10 gradi
Diametro alessaggio = 100. Mm
Pressione nel cilindro in tale posizione = 40 bar
P mas =8 m pascal
M alt. =0.5. Kg
Trova. Sb .. ab..
V max
Momento motore in tale posizione. ..
Aggiunto 13 minuti più tardi:
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2cmue00&s=5#.UmqrGLHOPJs
Problema sul ciclo Otto (motore a 4 tempi)
Miglior risposta
un motore a scoppio ciclo Otto a 4 tempi con rapporto di compressione di 9:1 è alimentato con metano (potere calorifico 5*10^7 J/Kg).Se la cilindrata è di 50 cc, quanto calore viene fornito in un ciclo? Ipotizza ragionevoli condizioni del gas e determina la potenza teoricamente ottenibile al regime di rotazione di 6000 g/min. Se la potenza utile ottenuta alla ruota fosse di 0,8 KW, quale sarebbe il rendimento complessivo del motore?
Titolo non regolamentare cambiato da moderatore.
non riesco a capire come si svolge il punto d) dell'esercizio 1 che allego. Allego anche la risoluzione data dal Professore ma proprio non riesco a capire come è arrivato al risultato. Qualcuno mi può fare la risoluzione passo-passo?
Non capisco la risoluzione del punto d) dell'esercizio 1.

Aiuto Fisica !!!
Miglior risposta
Raga potete spiegarmi un pò questo problema ?
Una giostra di raggio 5m ruota uniformemente intorno ad un asse passante per il centro e perpendicolarmente alla giostra stessa, compiendo 7 giri in un minuto.
Dopo quanti secondi il genitore vedrà il proprio bambino ritornare nel punto in cui lo ha lasciato ?
Il prof ci ha dato questa tabella sul moto armonico, ma non ricordo la spiegazione. Non ricordo per esempio perchè da A ad O lo spazio sia positivo, e perchè da O ad A l'accelerazione sia negativa. Ecco la tabella: oi39.tinypic.com/2j2ys7p.jpg
Aiuto vi prego!

Due auto hanno le seguenti prestazioni: la prima accelera da 0 a 100 km/h in 6 s, la seconda da 10 m/s a 40m/s in 10 s. Quale delle due auto ha un'accelerazione maggiore? Quale velocità raggiungerebbe in un minuto?
Qual è la velocità iniziale di un'auto che raggiunge la velocità di 120km/h in 4s, se la sua accelerazione massima è 4m/s^2?rappresenta il problema su un diagramma velocità-tempo

Help Fisica
1. La massa rappresenta la misura della difficoltà con la quale si può variare la velocità di un oggetto. VERO o FALSO
2. Un Oggetto si muove sempre nella direzione della forza risultante che agisce su esso. VERO o FALSO
3. Una scatola di massa 2kg viene spinta su una superficie con una forza di 14N. Se la forza di attrito dinamico ha un'intensità di 8N, qual'è l'accelerazione della scatola?
A. 7 m/s²
B. 3 m/s²
C. 4 m/s²
D. 11 m/s²
4. Due carrelli di massa ...
Problemi sulla relatività galileiana
Miglior risposta
1. Su un treno che si muove lungo un binario rettilineo alla velocità di 48km/h un bambino in fondo a un vagone dà un calcio a un pallone verso la testa del vagone alla velocità di 2,0 m/s. Il vagone è lungo 16 m. Rispetto a un osservatore a terra, quanto vale la distanza percorsa dalla palla quando arriva alla testa del vagone? risultato 1,2 x 10 al quadrato m.
2. Martina nuota in un fiume seguendo il verso della corrente, che scorre alla velocità di 1,8 m/s. Così facendo Martina impiega 16 ...

Esercizi fisica
Miglior risposta
Il rapporto tra il volume immerso e quello totale di un iceberg è direttamente proporzionale al rapporto tra la densità dl ghiaccio(0,94 g/cm^3) e quella dell'acqua marina(1,05 g/cm^3)
Quale percentuale del volume dell'iceberg emerge dal pelo dell'acqua?
SULLA PROPORZIONALITA QUADRATICA
In un cilindro di altezza h=1,00 m,il volume V aumenta rapidamente all'aumentare del raggio r
Assegna al raggio r una serie di valori compresi fa 0,10 m e 1,00 m,determina il corrispondente valore ...

Problema sul moto rettilineo uniformemente accelerato
Miglior risposta
Raga potete risolvere questo problema ? Ecco il testo e grz in anticipo:
1)Il conducente di un autotreno,che su un'autostrada ha una velocità di crociera di 100.8 km/h, vede il cartello di una stazione di rifornimento a cui si vuole fermare.Sapendo che deve imboccare la rampa di accesso a una velocità massima di 5 m/s, e che la decelarazione ragionevolmente consentita è di -0.8 m/s al quadrato, determina a quale direzione dall'uscita dalla sua carreggiata deve cominciare a ...