Libri
Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao a tutti, ho finalmente superato l'esame di analisi matematica 1 per ingegneria dopo aver studiato come un matto.
ora voglio studiare la matematica come andrebbe studiata e non per passare un esame in fretta e furia.
non vedo l'ora di studiarmela in tutta calma. cosa consigliate? io pensavo di iniziare da pagina 1 del testo: primo corso di analisi matematica di giulio cesare barozzi.
Ieri ho finito di leggere "Non è un paese per vecchi" di Cormac McCarthy.
Che dire...è un capolavoro!!!
L'ultima parte andrebbe letta ogni anno scolastico in tutte le scuole superiori. Le ultime riflessioni andrebbero inserite in tutti i testi scolastici, compresi i libri di matematica e quelli di biologia.
L'immagine del tipo che scava con lo scalpello l'abbeveratoio nella roccia non può ricevere accoglienza nella nostra società. Credo sia una delle cose piú belle che abbia letto in ...

Ciao ragazzi..sapreste consigliarmi dei libri di esercizi di algebra con argomenti su anelli,polinomi,campi di spezzamento magari con anche le soluzioni perchè spesso trovo libri ma senza soluzioni..

Per "svago" sto ripassando un po' tutto quanto fatto durante i corsi, magari leggendo qualche libro per approfondire e chiarire i concetti...per esempio ora posso capire un po' di cose studiate in analisi elementare alla luce..chessò di risultati sugli spazi metrici o sui topologici...insomma penso sia una buona cosa rileggere un po' di cose, magari da qualche bel libro.
Ho letto con soddisfazione "primo corso di analisi matematica" di Acerbi Buttazzo per rinfrescare gli argomenti di Analisi ...

ciao a tutti!
io ero interessato a prendere questo libro che mi tornerebbe molto utile e di cui ne ho sentito parlare bene.
Voi concordate con questo parere?
la cosa che non mi va tanto giù è il suo prezzo, 91$!!!! ( http://www.amazon.com/Introduction-Geom ... 0471504580 )... qualcuno sa qualche modo per procurarselo a miglior prezzo?
grazie a tutti!
buona giornata
Ciao! Sto studiando istituzioni di analisi superiore e volevo integrare lo studio sugli appunti con un buon libro (dato che non tutte le spiegazioni sono - ahimè - soddisfacenti!).
Il programma del corso è il seguente:
spazi lp: completezza. densità di alcune classi di funzioni.regolarizzazione.
trasformata di fourier in $L^1, L^2$. spazi $h^s$ e loro tracce.
spazi di hilbert: proiezione ortogonale. duale. basi ortonormali. serie di fourier. convergenza
debole e minimo ...

Mi potreste consigliare un buon libro di esercizi per l'esame di Algebra e Geometria, con esercizi svolti ecc. Grazie.

http://books.google.it/books?id=3rtX9t- ... lt#PPP1,M1
penso che la sua utilità si commenti da sola.
Quando si trovano certi link, è giusto e doveroso segnalarli, potrebbero essere utili
Non l'ho letto, ho solo dato una "sfogliata" veloce, però sembra promettere bene

consiglio di leggere e usare durante la didattica (matematica) i segenti libri, sicuramente già proposti, che ritengo veramente interessanti :
"il teorema del pappagallo" e "la chioma di Berenice" di Denis GuedJ, sono dei romanzi.
come riviste chiedo consiglio, perchè non ne trovo, ho le riviste di progetto alice, ma non mi soddisfano in pieno , se ne conoscete altre e soprattutto ne consultate per la vostra didattica e cultura fatemelo sapere
grazie
Rosanna

da lunedì a venerdì alle ore 20 su RadioRai2 Piergiorgio Odifreddi discorre per mezzora sulla storia della logica
qui http://www.radio.rai.it/radio2/alle_otto/vitedalogico/ potete ascoltare le puntate già messe in onda

Mi consigliate un buon testo (in italiano o inglese) sulle distribuzioni.
Théorie des distributions di Laurent Schwartz è in francese??
Non esite la traduzione in inglese (o italiano)?
In alternativa mi linkate dei (non tanto esigui) appunti online.
Sto cercando, ma per ora ho trovato poche note sull'argomento.
TY

Volevo segnalarvi gli articoli di carattere ironico/scientifico che ho iniziato a pubblicare sul mio blog. Ho iniziato parlando dell'Analisi Matematica, ma presto affronterò anche argomenti di Fisica, Chimica e Biologia con l'idea di riuscire a diffondere un minimo di cultura scientifica anche in maniera non troppo noiosa.
Sempre sul mio blog trovate anche degli articoli su Einstein, Mendel e altri grandi uomini che hanno cambiato il mondo. Gli articoli sulla Matematica sono a questi ...

Chi ha letto questo libro?
Io l'ho letto in due giorni: giudizio 7,5/10.
Scritto molto bene, poteva avere più pagine con più esempi attinenti alla probabilità.

Avete visto in TV hanno fatto vedere l'uscita di questo nuova collezione di libri sui problemi e rompicapi Matematici distribuiti dalla RBA Editore di nome "Sfide Matematiche - I classici della matematica ricreativa" che usciranno a numeri in edicola, se non avete visto la pubblicità lo potete vedere direttamente sul sito internet:
http://www.rbaitalia.it/sfide/
Voi lo prenderete? Io mi prendero il primo numero giusto per "curiosità", matematica s'intende
P.S.: Sul sito potete vedere anche la ...

Buongiorno e Auguri; sto leggendo il libro "L'infinito" di Barrow per avere qualche idea per la tesina..ho letto la recensione, voi che ne pensate? Grazie

Salve a tutti,
mi sono appena registrato a questo sito e mi scuso in anticipo se la sezione non è quella adeguata.
Vi spiego brevemente la mio situazione, ho 30 anni e ho ripreso l'università l'anno scorso, dopo alcuni anni di lavoro, frequentando il corso di laurea in biotecnologie.
Arrivando al nocciolo del problema, mi servirebbe un libro per preparare l'esame di analisi matematica, visto che gli appunti presi a lezione non sono proprio il massimo.
Essendo a digiuno da un pò di anni mi ...

A fine pag 44 c'è un esercizio di cui non capisco bene i termini. Si chiede "quante diverse parole sono necessarie per dare un nome a tutti i numeri da 0 a 1000, per a = 2,3,4,5,...,15 " , dove a é la base del sistema. Qualcuno mi può spiegare cosa s'intende per "parole"? Nel senso che "due", "tre", "cento" e "mille" sono sicuramente parole che identificano numeri abbastanza "particolari", ma anche "centoventicinque" per esempio a me sembra una parola. Non capisco il campo di applicazione di ...
Vorrei una specie di "Elementi di Euclide: versione riveduta e corretta con le ultime scoperte matematiche".
Una specie di libro con le annotazione di fermat, gauss e tutti coloro che si sono avventurati nella teoria dei numeri, semplice ma completo, magari (ma non necessariamente) in italiano. Questo libro esiste?
Grazie in anticipo.

Ciao a tutti
vorrei regalare al fratello della mia fidanzata un libro di matematica che lo porti ad appassionarsi sempre di più a questa bellissima materia e che lo distolga dall'idea di una matematica solo nioiosa e didattica tipo scolastica.
Fa terza media e a breve dovrà scegliere l'indirizzo per le scuole superiori (scientifico super consigliato). va molto bene in matematica ed è molto sveglio (alla sua età ero ancora nel mondo dei videogames io........sigh)
attualmente sto ...

Trattasi di un libro, certamente divulgativo, ma l'autrice (17enne!) non teme di affrontare il suo impegno rifiutando (come quasi sempre fanno molti altri divulgatori scientifici) le necessarie equazioni -e le altrettento necessarie discussioni intorno ad esse- senza venir meno alla necessità di rendere estesa, ma sempre in modo chiaro e semplice, una buonissima, anzi, ottima la divulgazione approfondita.
Non ho ancora finito di leggerlo, ma sono sicuro che il libro menterrà il suo stile fino ...