Jacobiano-Hessiano ecc...
Salve a tutti,
mi presento sono Mario e studio a Napoli...
qui sono iscritto da 4 anni, e non vi nascondo che spesso ho preso tanto da questo sito, che ritengo uno dei più utili di internet; è una fortuna insomma che esista
; è venuto il momento di
sto studiando per la tesi e sto finendo gli ultimi esami... per quello che vorrei fare, cioè specializzarmi in numerica, mi sa che ci vuole una buona base di matematica...
veniamo al dunque.
Sto cercando un buon libro per approfondire i conetti di Jacobiano, Hessiano, entropia matematica, curvatura gaussiana; e tutti i related topics, soprattutto in ambito MATRICIALE...
intendo un libro serio tipo Myskis: Advanced Mathematics for engineers.
Ad esempio sapete se Kuros: Corso di algebra superiore o Wendroff: Theoretical Numerical Analysis tratta questi argomenti?
Grazie.
PS... devo veramente avere un libro da cui trarre idee... quindi non mi basta la semplice definizione di wikipedia...
ad esempio vorrei poter leggere il legame tra l'hessiano e lo jacobiano.
mi presento sono Mario e studio a Napoli...
qui sono iscritto da 4 anni, e non vi nascondo che spesso ho preso tanto da questo sito, che ritengo uno dei più utili di internet; è una fortuna insomma che esista

sto studiando per la tesi e sto finendo gli ultimi esami... per quello che vorrei fare, cioè specializzarmi in numerica, mi sa che ci vuole una buona base di matematica...
veniamo al dunque.
Sto cercando un buon libro per approfondire i conetti di Jacobiano, Hessiano, entropia matematica, curvatura gaussiana; e tutti i related topics, soprattutto in ambito MATRICIALE...
intendo un libro serio tipo Myskis: Advanced Mathematics for engineers.
Ad esempio sapete se Kuros: Corso di algebra superiore o Wendroff: Theoretical Numerical Analysis tratta questi argomenti?
Grazie.
PS... devo veramente avere un libro da cui trarre idee... quindi non mi basta la semplice definizione di wikipedia...
ad esempio vorrei poter leggere il legame tra l'hessiano e lo jacobiano.
Risposte
penso di averlo trovato: Matrix algebra from a statistician's perspective
Di David A. Harville
Di David A. Harville