Come funziona la referenza ad un articolo
Vi devo confessare che non ho mica capito che significano tutte quelle noticine che appaiono nelle bibliografie. Guardate qua, per esempio:
[a3] I.C. [I.C. Gokhberg] Gohberg, M.G. Krein, "The basic propositions on defect numbers, root numbers and indices of linear operators" Transl. Amer. Math. Soc. (2) , 13 (1960) pp. 185–264 Uspekhi Mat. Nauk , 12 : 2 (74) (1957) pp. 43–118
(tratto da http://eom.springer.de/F/f041460.htm )
Che cosa leggete voi, qua? Dove è apparso questo articolo, e in che anno? Se lo volessi leggere (
), dove dovrei cercarlo?
Grazie
[a3] I.C. [I.C. Gokhberg] Gohberg, M.G. Krein, "The basic propositions on defect numbers, root numbers and indices of linear operators" Transl. Amer. Math. Soc. (2) , 13 (1960) pp. 185–264 Uspekhi Mat. Nauk , 12 : 2 (74) (1957) pp. 43–118
(tratto da http://eom.springer.de/F/f041460.htm )
Che cosa leggete voi, qua? Dove è apparso questo articolo, e in che anno? Se lo volessi leggere (

Grazie

Risposte
Ciao,
io ci leggo questo:
[a3]: nota della bibliografia da dove è tratta
I.C. [I.C. Gokhberg] Gohberg, M.G. Krein: autori dell'articolo
"The basic propositions on defect numbers, root numbers and indices of linear operators": titolo
Transl. Amer. Math. Soc. (2): Transl(?) American Mathematical Society qualche società che gestisce un Journal od una rivista di matematica
13 (1960) pp. 185–264: questi articoli sono raccolti in volumi, perciò vol. 13 anno 1960 pp.185-264
Uspekhi Mat. Nauk: un'altra associazione matematica che ha pubblicato lo stesso articolo
12 : 2 (74) (1957) pp. 43–118: queste devo dire che non lo saprei bisognerebbe conoscere l'organizzazione archivistica di quest'associazione
comunque qusta è l'idea:
Autori - Titolo - Associazione/Ente/Organizzazione - volume - anno - pagine range
può variare molto ma questo è di solito lo schema che ho ancora visto
"dissonance":
[a3] I.C. [I.C. Gokhberg] Gohberg, M.G. Krein, "The basic propositions on defect numbers, root numbers and indices of linear operators" Transl. Amer. Math. Soc. (2) , 13 (1960) pp. 185–264 Uspekhi Mat. Nauk , 12 : 2 (74) (1957) pp. 43–118
(tratto da http://eom.springer.de/F/f041460.htm )
Che cosa leggete voi, qua? Dove è apparso questo articolo, e in che anno? Se lo volessi leggere (), dove dovrei cercarlo?
Grazie
io ci leggo questo:
[a3]: nota della bibliografia da dove è tratta
I.C. [I.C. Gokhberg] Gohberg, M.G. Krein: autori dell'articolo
"The basic propositions on defect numbers, root numbers and indices of linear operators": titolo
Transl. Amer. Math. Soc. (2): Transl(?) American Mathematical Society qualche società che gestisce un Journal od una rivista di matematica
13 (1960) pp. 185–264: questi articoli sono raccolti in volumi, perciò vol. 13 anno 1960 pp.185-264
Uspekhi Mat. Nauk: un'altra associazione matematica che ha pubblicato lo stesso articolo
12 : 2 (74) (1957) pp. 43–118: queste devo dire che non lo saprei bisognerebbe conoscere l'organizzazione archivistica di quest'associazione
comunque qusta è l'idea:
Autori - Titolo - Associazione/Ente/Organizzazione - volume - anno - pagine range
può variare molto ma questo è di solito lo schema che ho ancora visto

Transl. Amer. Math. Soc. è la rivista dove appaiono le traduzioni (in inglese) degli articoli pubblicati su Uspekhi Mat. Nauk. in russo. Semplicemente viene riportata anche la fonte originale (in russo) insieme all'indicazione della traduzione.
Grazie ragazzi, ho capito come e' scritta la referenza. Lo step successivo e' riuscire a procurarsi l'articolo! (
) In questo momento mi trovo all'universita' e tramite MathSciNet riesco a rintracciarne la scheda con l'abstract, ma apparentemente manca il link all'articolo vero e proprio. Dove posso andare, secondo voi?

On-line penso non ci sia, al massimo a pagamento.
Ho controllato nelle affilliazioni della biblioteca di scienze della mia facoltà, di elettronico non se ne parla.
Nella tua biblioteca di facoltà penso ci sia una archivio cartaceo de: "AMERICAN MATHEMATICAL SOCIETY TRANSLATIONS"
prova lì
PS: se non trovi nulla o nessuno riesce a procurartelo; se è così importante esiste il prestito interbibliotecario nazionale (da me è disponibile il cartaceo)
Ho controllato nelle affilliazioni della biblioteca di scienze della mia facoltà, di elettronico non se ne parla.
Nella tua biblioteca di facoltà penso ci sia una archivio cartaceo de: "AMERICAN MATHEMATICAL SOCIETY TRANSLATIONS"
prova lì

PS: se non trovi nulla o nessuno riesce a procurartelo; se è così importante esiste il prestito interbibliotecario nazionale (da me è disponibile il cartaceo)
Se mastichi un po' di russo
trovi l'originale qui:
http://www.mathnet.ru/php/archive.phtml ... n_lang=eng

http://www.mathnet.ru/php/archive.phtml ... n_lang=eng
Ok, grazie mille ragazzi siete gentilissimi. Chiederò in biblioteca e vediamo che ne viene fuori, poi se non ce l'hanno pazienza. @Rigel: non ridere troppo che poi ti fa male la pancia!



Aggiungo solo che alcuni di questi volumi sono disponibile per la consultazione (li hanno scannerizzati!) sul sito dell'AMS, ma il famigerato vol. 13 non è presente (c'è però il 14, se ti interessa
).
