Libri
Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti, sto cercando un libro di Probabilità e Statistica adatto per uno studente di Fisica/Matematica che possa essere studiato da autodidatta (con questo intendo che spieghi la teoria e non sia solo una raccolta di teoremi, e che contenga le soluzioni degli esercizi proposti).
Ad esempio ho visto che in alcune facoltà di Matematica utilizzano il: A. Di Ciaccio, S. Borra: Statistica. Mc Graw-Hill.
In altre utilizzano il: Probabilità e statistica per le scienze e l'ingegneria, P. Erto ...

Ciao a tutti. Sto finendo in questi giorni di studiare le equazioni differenziali sul Matematica di Bramanti, Pagani e Salsa.
Vorrei, prima di passare oltre, studiare qualche applicazione e incominciare ad approfondire l'uso di MatLab. Per intenderci, simulazioni del tipo che si vedono in questo filmato: https://www.youtube.com/watch?v=oKs2Pb9ld0k.
Penso che loro usino più che altro equazioni alle derivate parziali ma so che modelli semplici ma comunque istruttivi si fanno anche con quelle ordinarie. Purtroppo non ci ...

Ciao a tutti!
Ho 17 anni e mi trovo nella situazione di voler cominciare a studiare da zero la matematica, la fisica e la chimica del liceo scientifico. L'obiettivo finale è costruire delle solide basi in queste 3 materie per poi affrontare un corso di laurea in ingegneria. Chi vuole può leggere la mia presentazione per avere più informazioni (http://www.matematicamente.it/forum/viewtopic.php?f=31&t=130989), evito di riscrivere tutto per non appesantire la discussione.
Dunque, cerco libri completi che entrino nei dettagli ma mantengano ...

Mi sono appena iscritto su questo grazioso forum e già sto a scrivere il mio primo messaggio: spero che mi scuserete per la fretta e per il fatto di non essermi ancora presentato, ma lo farò molto presto . Ora ,però,andiamo al cuore della mia richiesta:Il prossimo anno sceglierò il corso di laurea in matematica, e vorrei iniziare a studiare le materie del primo semestre che sono analisi matematica 1, geometria 1, algebra 1 proprio perché l'approccio universitario è differente e non vorrei ...

Buona sera ho acquistato attraverso eBay una vecchia edizione del testo di
Curzio Lezioni di Algebra.
Mi sono accorto però che mancano solo 4 pagine, precisamente:
15,16,17,18.
Ringrazio in anticipo chiunque mi faccia la cortesia di farmi pervenire
una scansione delle pagine suddette .
Grazie ancora a tutti

Salve a tutti... Volevo sapere se qualcuno sa dove posso trovare alcuni argomenti che mi sembra non abbiano una collocazione specifica in quanto su certi testi sono presenti ed in altri no oppure sono solo accennati... Mi riferisco ad argomenti come le varie norme, norme di applicazioni e di matrici(spettrale, di frobenius... ecc), tensori(questi se non mi sbaglio si fanno in geometria differenziale) e derivate di matrici...
Cioè argomenti di algebra lineare ed analisi 2 che non vengono sempre ...

Ciao a tutti, sono al secondo anno di Matematica a Milano, e ora nel secondo semestre vi è questa materia che si chiama Geometria 2..
sono alla ricerca di un buon testo che ricopra tutti gli argomenti del corso.
Ecco il programma del mio corso di Geometria 2
-1-forme differenziali differenziali e integrazioni su cammini
-esattezza e chiusura, coomologia di De Rahm
-numeri di avvolgimento: proprietà e applicazioni (es.: il teorema fondamentale dell'algebra)
-teorema della curva di ...

Ciao a tutti!
Sono al terzo anno di ingegneria e sono praticamente sommerso di libri che trattano una marea di argomenti matematici differenti, purtroppo quando devo rivedere qualcosa, trovare quello che cerco è un'impresa, un po perché vai te a ricordarti dov'era scritto cosa, un po' perché essendo fuori sede ho un po' di libri di qua e un po' di la, insomma faccio una fatica tremenda.
In biblioteca ho visto "Metodi matematici per l'ingegneria" di Codegone che riassume molti degli argomenti ...

Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro e ho 30 anni. Mi sono presentato qualche giorno fa nell'apposita sezione del forum. Il motivo per cui sono qui è spiegato in quel thread e anche, ridotto all'osso, nella mia firma. Non sto ad aggiungere altro.
Apro questa nuova discussione per focalizzare l'attenzione sui libri di testo. La mia intenzione è quella di ripartire dalle scuole medie e dal biennio del liceo scientifico. Sia matematica sia geometria. Con un'attenzione particolare agli ...

Buonasera a tutti.
Sto studiando fisica sull'Amaldi per i licei scientifici(quello per il quarto anno di corso), tuttavia non mi piace come spiega i concetti... pertanto vorrei acquistare un altro libro su cui studiare, consigli?
Grazie per l'attenzione

Ciao a tutti!! Sono nuova e disperata
Purtroppo alle superiori la matematica è stata un optional grazie ad un'insegnante che non si è mai preoccupata di fare il suo lavoro. Adesso mi trovo alle prese con l'esame di Metodi matematici senza avere la minima idea di come affrontarlo. Ho provato con diversi libri, a cercare spiegazioni online ma non riesco a comprendere minimamente come si svolga lo studio di una funzione!! Ho capito le diverse fasi ma poi mi fermo li. Persino determinare il ...

Salve a tutti, vorrei riuscire a "studiare" ma quanto meno a capire cosa tratta la funzione zeta di Riemann. Innanzi tutto prima di affrontare questo argomento volevo comprare un buon testo di analisi complessa ma non ho idea di quale prendere. Come informazioni generali posso farvi sapere che mi interesserebbe studiare da un libro chiaro, "semplice" e con allegate le dimostrazioni (almeno le più importanti).
Attualmente come Analisi matematica ho studiato solo dai testi
1) Analisi matematica - ...

Salve a tutti cercavo un libro che presentasse tanti esercizi ed esercizi svolti sull'argomento del titolo. Il programma è questo:
Variabili aleatorie, teoria assiomatica della probabilità, probabilità condizionata e teorema di Bayes, interpretazione frequentista e bayesiana.
Distribuzioni di probabilità e loro proprietà: valore atteso, momenti, varianza.
Esempi notevoli di distribuzioni e loro applicazioni: distribuzione uniforme, esponenziale.
Distribuzioni multivariate, ...

Ciao a tutti, vorrei un consiglio, magari da chi ci è gia passato, sulla scelta del libro per fisica 1, io frequento il primo anno di ingegneria elettronica e telecomunicazioni...Il prof di fisica 1 consiglia questi libri:
-Halliday – Resnick – Walker Fondamenti di Fisica Meccanica Termologia;
-Mencuccini – Silvestrini Fisica I,
-Mazzoldi – Nigro – Voci Elementi di Fisica – Meccanica e Termodinamica;
-Hecht Fisica 1 – Meccanica, onde e termodinamica;
Se mi potete dire su quale testo sia ...

Salve a tutti,
mi consigliate un buon libro di testo con esercizi e soluzioni per preparmi all esame di fisica I?
Premetto che odio assolutamente Resnick-Halliday-Krane o Resnick-Halliday-Walker. Lo trovo un po' troppo semplice e sopratutto non vedo il motivo per cui mi debbano fornire solo le soluzioni degli esercizi dispari -.-

Ciao, vi scrivo per segnalarvi un articolo che ho appena scritto su Lavoro Culturale a proposito della didattica della matematica, in seguito alla lettura (anche) di Contro l ora di Matematica di Paul Lockart.
http://www.lavoroculturale.org/l-arte-esatta/
Ve lo incollo anche, così da poterlo leggere anche qui
Sarei curioso di sapere cosa ne pensate, grazie mille.
Daniele.
L’ “arte esatta” di scoprire teoremi
Sul processo di invenzione matematica e i limiti dell’attuale didattica
Non esiste nulla di più idealistico e ...

Ciao a tutti, sono abbastanza interessato alla teoria della complessità computazionale e mi incuriosisce approfondire l'argomento relativo al problema del millennio riguardante la classificazione P e NP.
Qualcuno conosce qualche articolo o qualche testo da consultare?

Ciao a tutti, avrei bisogno di alcuni consigli.
Per prima cosa vorrei sapere dove posso informarmi su eventuali progressi della fisica, come un giornale online o una rivista che possa essere compresa anche da un neofita come me.
Per seconda cosa vorrei sapere qualche libro introduttivo sull'argomento, mi piace molto l'astrofisica e la fisica delle particelle.
Tenete conto che ho 15 anni... e da circa quando ne avevo 10 che mi affascina questo campo e penso sara il mio futuro, concludo ...

Qualcuno di voi ha studiato analisi 1 sul libro: "NOTE DI ANALISI MATEMATICA funzioni di una variabile" Mariano Giaquinta, Giuseppe Modica ?
Lo trovate un buon testo per analisi 1?
Leggendo un pò di opinioni sul forum ho trovato che ora come ora i libri di analisi 1 per ingegneria sono molto più leggeri rispetto a prima, vale anche per questo testo? (dato che a me risulta un pò difficoltoso per chi come me si trova per la prima volta ad affrontare analisi 1)
Grazie

Salve a tutti!
Mi chiedevo se potevate consigliare qualche libro introduttivo (e dal carattere più tecnico-ingegneristico che puramente fisico e speculativo) sulla fisica dei plasmi (per un lettore che vorrebbe capirne un po' di magnetoidrodinamica).
Grazie mille per l'aiuto (anche se so che come argomento è un po' di nicchia )