Logica in Italia: dove andare?

Nigredo
Salve a tutti, sono uno studente appena laureatosi alla Triennale in Matematica, presso la Federico II di Napoli. Il mio percorso di studi non e' stato male, soprattutto riguardo Algebra e Analisi, dove ho avuto la fortuna di trovare professori generalmente preparati e intelligenti. Il problema, tuttavia, e' che nel corso del mio iter mi sono reso conto che cio' che veramente mi piacerebbe approfondire, nell'eventualita' d'intraprendere la carriera accademica, e' la Logica, con particolare riguardo verso lo studio dei concetti di dimostrazione e contraddizione. A Napoli si da il caso che, pero', non ci sia neanche un ordinario di Logica, e che non ci sia mai stata altresi' una scuola/gruppo di ricerca che avesse le mani in pasta nel campo. Il professore che ha tenuto il corso di Fondamenti di Matematica (rudimenti di Logica e di Teoria Assiomatica degli Insiemi) non si occupava infatti di questo, ed anzi, avendo abbandonato la ricerca in ambito logico da anni, non ha saputo neanche dirmi per bene dov'e' che si studi la Logica oggi.
Le mie esigenze, nello specifico, sarebbero:
a) Trovare un Corso di Laurea Specialistica in cui la Logica sia studiata tanto e bene (dove per "bene" intendo con professori con valide capacita' didattiche e capaci di porre questioni stimolanti)
b) Intraprendere il percorso di studi specialistico in un posto dove ci siano gruppi di ricerca e possibilita' di approfondire lo studio della materia a livelli alti
c) Frequentare un Corso di Studi che, riguardo la logica, sia ben collegato a livello internazionale, e che offra quindi possibilita' di continuare la propria formazione anche all'estero, merito personale permettendo (mi rendo conto che questo dipende piu' dai professori che si occupano della materia che dall'uni in se, ma sapere dove questi professori insegnano sarebbe gia' qualcosa)

Dalle poche informazioni che sono riuscito a raccogliere fino ad ora, mi e' parso di capire che la Logica sia, in Italia, studiata da quattro gatti. Mi sono stati segnalati gli Atenei di Padova e Siena come posti in cui ci sono gruppi di ricerca sull'argomento, ma mi piacerebbe avere informazioni un po' piu' specifiche, se qualcuno ne ha. Al momento ero orientato verso Padova, ma, abitando a Napoli, vorrei evitare di andare a studiare ad 800 e passa chilometri da casa senza una valida ragione. Se qualcuno e' a conoscenza di percorsi specifici per lo studio della Logica, mi piacerebbe che dicesse la sua.

Grazie in anticipo per l'aiuto!

P.S. Sono un fervente difensore della lingua italiana ma - me misero - il laptop da cui scrivo, e quindi la sua tastiera, sono americani. Mi vedo quindi costretto ad accentare tutte le vocali che lo richiedono con uno squallido apostrofo. Spero che questa mia protervia grammaticale mi sia perdonata. xD

Risposte
lupoermeyo
Buonasera a tutti,
Riesumo questo vecchio post perchè mi trovo nella medesima situazione.
Mi sono da poco laureato in matematica generale e mi sarebbe piaciuto poter continuare la mia specializzazione nel campo della logica ma qui si apre la domanda, dove andare?

Sapreste darmi qualche indicazione?

Ho visto il corso di laurea offerto dall'università di Torino ma non mi convince molto, anche Roma 3 aveva qualche cosa da offrire ma, a parte questo, non ho trovato molto altro. Potreste aiutarmi? Grazie.

Ryukushi1
"Eretteobianco":
Ciao Nigredo,
ho trovato per caso questo tuo post. Vorrei sapere se hai capito dove si studia bene logica. Interesserebbe anche a me! Io studio filosofia.
Spero tu mi risponda!
Ciao.


Un mio vecchio professore del liceo si è iscritto a questo:


http://www.lettere.unifi.it/vp-204-logi ... colta.html

Eretteobianco
Ciao Nigredo,
ho trovato per caso questo tuo post. Vorrei sapere se hai capito dove si studia bene logica. Interesserebbe anche a me! Io studio filosofia.
Spero tu mi risponda!
Ciao.

Lorin1
Io studio all'università di Caserta e il mio docente di algebra 2 è specializzata in logica matematica, in particolare il suo settore di ricerca è la teoria dei modelli. Sfortunatamente da me tiene solo due corsi: logica matematica e teoria dei modelli. Se ti interessa in privato posso darti ulteriori informazioni o magari posso metterti in contatto con lei...

Nigredo
Ti ringrazio per l'attenzione e, in effetti, vedendo sul sito di Unito, c'e' la magistrale in Logica che non pare affatto male. Tuttavia, il fatto che esista un percorso apposito dice poco sulla bonta' del percorso stesso e sulla preparazione dei professori che se ne occupano. Soprattutto, il fatto che esista un percorso di Laurea Magistrale in Logica non sta necessariamente a significare che ci siano gruppi di ricerca in Logica attivi in quell'universita'. Qualcuno saprebbe quindi darmi informazioni piu' dettagliate in merito? Oppure, magari, potreste segnalarmi qualche utente del forum che ha le mani in pasta nell'argomento, cosi' che potrei contattarlo via messaggio privato e chiedere delucidazioni?

vict85
Torino ha una certa storia nella logica ma non saprei dirti a che livello sia ora. C'é senza dubbio la magistrale in logica e algebra (a seconda delle tue scelte più una o l'altra). Io ho fatto qualche esame di logica nella triennale. D'altra parte sul livello è difficile dirti. Lolli è andato alla Normale di Pisa se non sbaglio, Odifreddi se è ancora docente a Torino non penso che faccia corsi e recentemente c'é stato un pensionamento di un professore di logica. Di quelli che sono rimasti so che uno lavora sulla teoria degli insiemi e un'altro penso nella teoria dei modelli. Entrambi sono relativamente giovani (per essere professori). Di più non saprei dirti. Io mi occupo di geometria e algebra e quindi non sono del settore.
Su Padova e Siena non conosco.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.