Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti, io faccio la tesina sulla propaganda, ho già tutti i collegamenti, mi mancano solo religione e francese, qualcuno ha consigli? Pls è importante
Traduzione "mio eroe"
Miglior risposta
Scusate la richiesta un po' fuori dal comune ma sto realizzando un regalo per mio padre su cui vorrei incidere questa frase e non ho mai studiato latino. Grazie in anticipo a chi risponderà
Traduzione "mio eroe" (274758)
Miglior risposta
Scusate la richiesta un po' fuori dal comune ma sto realizzando un regalo per mio padre su cui vorrei incidere questa frase (mio eroe) e non ho mai studiato latino. Grazie in anticipo a chi risponderà

Salve a tutti, amici
(spero di non aver sbagliato sezione, è il mio primo post).
Nell'Analisi infinito-dimensionale, trovo spesso questa definizione (operativa?) di "separabilità di uno spazio":
Def.1 uno spazio vettoriale è separabile se e solo se le sue basi complete siano tuttalpiù numerabili.
Invece, approfondendo dal Prodi1 (santa anima) un poco di Topologia, avevo letto riguardo agli spazi "separabili (alla Hausdorff)"
Def.2 uno spazio si dice separabile se, presi due elementi ...

Voglio dimostrare che le trasformazioni naturali \( F\Rightarrow G \) tra due funtori \( \mathit C\to\mathit D \) sono in corrispondenza biunivoca con i funtori \( \mathit C\times\mathit 2\to\mathit D \), dove \( \mathit 2 \) è l'ordinale \( 2 \), che fanno commutare il seguente
[tex]\xymatrix{{\mathit C}\ar[dr]_F\ar[r]^{i_0} & {\mathit C\times\mathit 2}\ar[d] & \ar[l]_{i_1}{\mathit C}\ar[dl]^G\\
& {\mathit D}}[/tex]
dove \( i_0 \) e \( i_1 \) sono i funtori di inclusione ovvi.
Data una ...

Potreste analizzarmi i verbi di questa versione? grazie mille in anticipo! :) (274749)
Miglior risposta
Ulixes,cum ex insula Calypsonis,iussu deorum,profecturus esset,ad ratem sibi fabricandam viginti pinus cecidit,dolavit et polivit.Quattuor diebus in hoc opere consumpsit,quinto die rates in mare prolabitur.Nympha Calypso hospiti,qui dimittendus erat,cibum vinumque dedit ut in ratem imponerentur.Ulixes,ventum secundum nanctus,solvit et dies noctesque ratem gubernabat ut cursum bene dirigeret.cum iam ad insulam Phaeacum perventurus esst,repente ventus adversus vehementissime inflare coepit et ...

Ciao a tutti!
Mi sto esercitando con varie dimostrazioni di geometria di base e mi piacerebbe proporvi un dubbio riguardo una di queste.
La seguente traccia è presa da un gruppo di esercizi le cui dimostrazioni fanno fatte utilizzando il primo e secondo criterio di congruenza dei triangoli.
"Del triangolo abc prolunga il lato AB di un segmento BD congruentea BC, analogamente prolunga il lato CB di un segmento BE congruente a AB. Traccia la bisettrice dell'angolo ABC e sia F la sua ...
domani ho un compito di latino di traduzione da latino ad italiano e viceversa. Potreste aiutarmi? Ve ne sarei infinitamente grata :)

Salve a tutti, vi propongo un problema che non riesco a risolvere:
Dimostrare che, dato $ theta | sin(theta)=4/5, cos(theta)=3/5 $ , scrivendo la successione $ a_n= cos(ntheta+alpha) $ allora $ a_n $ non assume lo stesso valore più di due volte.
La mia idea era questa (ma non so come svilupparla):
dimostrare che $ theta ne pik/m $ con $ kin ZZ, m in ZZ-{0} $ e quindi a prescindere dal valore di $ n $ (e quindi dal numero di "giri" che si fanno) $ cos(alpha+n theta ) $ non assume mai ...

Salve,
volevo proporvi un esercizio di calcolo combinatorio.
Quanti sono i numeri naturali di sette cifre aventi le prime due cifre in forma decrescente e le ultime tre cifre pari? (Ad esempio 7590842, 6218004).
Io so solo che per le due cifre centrali posso utilizzare le disposizioni con ripetizione perchè l'ordine conta e se due cifre sono uguali non ci fa niente.
Poi so che la prima cifra tra le due decrescenti non può mai essere zero.
Per il resto potete darmi una mano?

considero un sistema isolato di due punti, illustrato in figura
con due sistemi di riferimento: S con origine in O e S’ con origine nel cm e in traslazione rispetto a S
si scopre che la velocità e l’accelerazione relativa di 1 rispetto a 2 e di 2 rispetto a 1 hanno stessa direzione ma verso opposto
il libro dice che per trovare i moduli queste velocità basta fare il rapporto inverso delle masse:
$ m_1/m_2=(v_2')/(v_1')=(a_2')/(a_1') $
non avevo mai sentito parlare di questo metodo, su ...
Un modello semplificato di atomo con “numero atomico” Z prevede il nucleo come una carica puntiforme +Z·|e-|, mentre gli elettroni come una carica elettronica -Z·|e-| distribuita uniformemente su una sfera di raggio r = a, concentrica con il nucleo. Si determini:
a) l’andamento del campo elettrico E (modulo, direzione e verso) in tutto lo spazio;
b) l'andamento del potenziale V in tutto lo spazio al variare della distanza r dal nucleo;
c) determinare il moto di un eventuale elettrone in ...
Ciao!
riguardavo una dimostrazione passata e c'é una cosa che non mi è chiara: è una parte del teorema di Caratheodory
si considerano un insieme non vuoto $X$, una misura esterna $lambda:P(X)->RR$ e l'insieme
$M={A in P(X): forallE inP(X), lambda(E)=lambda(AcapE)+lambda(A^(c)capE)}$
il dubbio si trova nella parte in cui si mostra che $M$ è una $sigma$-algebra
supponete di aver già provato che $M$ sia una algebra e che $lambda$ sia additiva su $M$, si usa la seguente ...
Ho bisogno di aiuto per questo esercizio perfavore
Miglior risposta
grazie mille

Analisi frasi latino (274741)
Miglior risposta
Declinazione, genere, caso e numero dei nomi di queste frasi:
1.Africanus Minor ad plurimas Siciliae urbes litteras misit.
2.Plures homines necat fames quam bellum.
3.Maximus inter omnes fortissimos viros (eroi) Hercules fuit.
4.Tarquinius Superbus postremus Romanorum regum fuit.
5.Vir sapiens, quod modicis rebus contentus est, ditior avaro erit.
6.Temporibus veterrimis homines in silvarum speluncis vivebant.
7.A Romanis plurimi dei colebantur; Iuppiter, deorum rex hominumque pater, ...
VERIFICA STORIA DELL'ARTE URGENTISSIMA
Miglior risposta
Ho un compito di storia dell'arte che va consegnato alle 11:00
1) Il problema della decorazione del frontone e delle metope del tempio greco come viene risolto.
2) A quale esempio rimanda la forma geometrica della kore Hera di Samo.
3) Qual'è il vero fulcro della composizione della scultura del Doriforo e perché.
4) Esempio di scultura arcaica e classica con corrispondenza a "chiasmo", in cosa consiste questo tipo di scultura, spiegare esempi trattati.
5) Descrivere e spiegare ...
AIUTATEMI PERFAVORE. PER OGGI POMERIGIO
Miglior risposta
1)Quale ruolo svolge la religione nella cultura carolingia?
2) perché l'imperatore si occupa in maniera così chiara e decisa della cultura? QUESTE DOMANDE SI BASANO SUL TESTO :ENCYCLICA DE LITTERIS COLENDIS. Lo potete cercare inserendo il nome su google
AIUTATEMI PERFAVORE. PER OGGI POMERIGIO (274706)
Miglior risposta
1)Quale ruolo svolge la religione nella cultura carolingia?
2) perché l'imperatore si occupa in maniera così chiara e decisa della cultura? QUESTE DOMANDE SI BASANO SUL TESTO :ENCYCLICA DE LITTERIS COLENDIS. Lo potete cercare inserendo il nome su google
Gandhi e la non-violenza
Miglior risposta
ciao, vorrei chiedere se qualcuno ha da consigliarmi un testo su gandhi e la non-violenza, grazie

legge della conservazione dell'energia e principio di conservazione dell'energia! sui libri si trova l'una e l'altra dicitura, qual è quella giusta? perchè?
e ancora sull'energia: nella scienza ci sono diversi errori di interpretazioni, capovolgimenti e innovazioni, per quale motivo siamo così sicuri che (per esempio) il moto perpetuo non esiste?