Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Proprietà riflessiva
Miglior risposta
Scusate ragazzi per il disturbo io a volte trovo la proprietà riflessiva un po' contraddittoria da capire ; per esempio se aRb se e solo se a è compagno di b avrà come risultato (nel caso applicassimo la proprietà riflessiva) che a è compagno di se stesso.
Ma come fa uno ad essere compagno di se stesso? Non è un po' strano?
Se rispondete vi ringrazio in anticipo.
Teoria degli insiemi (283595)
Miglior risposta
Perchè l'insieme vuoto è un insieme improprio e non proprio?

Buonasera/giorno a tutti, avrei un piccolo problema a risolvere questo problema di geometria, quindi chiedo gentilmente il vostro io:
Su una semicirconferenza di diametro AB si considerino i punti C e D (si ricordi di etichettare i punti in senso antiorario). Sapendo che l'angolo ABC è ampio 50° e l'angolo ABD misura 30°, stabilire l'ampiezza dell'angolo DAC.
Grazie mille!

Salve forum,
ho svolto il seguente integrale con il metodo dei residui di cui ora vi mostrerò anche il procedimento e volevo chiedervi se l'ho svolto nella maniera giusta oppure ho commesso degli errori di ragionamento.
L'integrale è:
$ int_(-oo)^(+oo) (cos(3t))/((t-3j)(t^2+9)) dt $
secondo la formula di Eulero posso scrivere il seguente integrale come:
$ Re int_(-oo)^(+oo) (e^(3jz))/((z-3j)(z^2+9)) dz $
ed essendo impossibilitato a risolverlo tra + e - infinito posso per teoria risolverlo lungo la curva γ:
$ int_(γ) (e^(3jz))/((z-3j)(z^2+9)) dz $
in cui γ è il circuito ...

Ciao
Ho un dubbio davvero stupido, me ne rendo conto, ma sono alle prese con una prima lettura e sono un vero neofita riguardo AL. Il mio dubbio è legato a una questione, ossia non riesco a capire il perché teorico di un fatto abbastanza semplice: se io mi creo la mia bella matrice di cambio base, noto che ovviamente moltiplicandola per le componenti (0,0) che apparterrebbero a un vettore nullo in una certa base, mi restituisce sempre componenti in una seconda base (0,0) quindi ovviamente un ...

Ho una domanda tecnica, spero qualcuno sappia la risposta sicura.
Quando un utente viene cancellato dal forum suppongo venga cancellata anche la sua email dal database, giusto?
Chiedo perché se fosse così, l'utente cancellato può facilmente iscriversi di nuovo usando la stessa email.
Questo è ok per una cancellazione chiesta dall'utente stesso, ma fastidioso per gli utenti bannati e cancellati che possono iscriversi di nuovo facilmente.
Se fosse come dico sarebbe meglio non cancellare gli ...
Per favore mi aiutate............-
Miglior risposta
italiano Analisi logica please!
3.Molti soldati sono morti in battaglia.
4.Le guerre non si vincono con i discorsi.
5.La pazienza è una virtù.
6.La villa è del nonno.
7.Vi sono dei buoni e dei malvagi.
8.Al giudice la cosa non era chiara:le deposizioni dei testimoni erano discordanti.
9.Questo negozio è sempre affollato: ripasserò più tardi.
10.Non m’accorsi dell’inganno.
Problemi sul teorema di pitagora
Calcolare il perimetro di un rombo avente le diagonali lunghe 10 e 24 cm.
L'area di un quadrato è di 144 cm².Calcola la sua diagonale.
La somma delle diagonali di un rombo è 65 cm e una diagonale è i ⅝ dell'altra.Calcolarebil perimetro del rombo

Sto considerando questo esercizio
Viene richiesta la lettura di quell'amperometro installato sulla prima linea. Si supponga che le tensioni forzanti siano simmetriche e dirette e di lavorare con i valori efficaci delle grandezze in gioco.
Questo è il procedimento che ho pensato. Guardando il circuito, posso subito calcolare la corrente nel resistore $R$, con il rapporto
$\bar{I_R} = \frac{\bar{V_{12}}}{R} = 38.$
dove ho convenzionalmente considerato la tensione concatenata ...
Voglio lasciare la scuola per 15 anni,pero' manco ancora piu di due mesi per compiere 16 anni quindi è possibile?Perché questanno sono alla terza linguistico ma non mipiace e volevo cambiare scuola chiamo la scuola in cui voglio andare,hanno detto che quest'anno non vogliono studenti a causa del virus,quindi vorrei sapere se posso lasciare la scuola per 15 anni,vorrei solo sapere questo per favore!!!

Ho provato con geogebra e wolframalpha :
$ \left(\tan\ x\right)^{\frac{1}{\left(\pi\ -x\right)}} $
ad esempio per x= 2 (radianti ovviamente) non me la disegna,manca il grafico, ma la funzione è reale.
Inoltre il limite destro per x---> pi greca fa zero, eppure non me la disegna neppure in quel punto.
Grazie

Dato l'insieme di Vitali e chiamatolo $P$, non riesco a capire perché ${\chi_P<1/2}$.
Da dove si ottiene $<1/2$ ?
Ciò mi è fondamentale perché poi non comprendo il motivo per cui ${\chi_P<1/2}=P^C$
(dunque poiché $P$ non è misurabile allora anche $P^C$ non lo è!)
Grazie a chi mi darà una mano!

Ciao
Vorrei farvi una domanda stupida di cui non capisco il motivo teorico riguardante le matrici cambiamento di base.
Mi accorgo empiricamente che scrivedno una matrice cambio di base (ma in realtà qualunque matrice associata ad una applicazione linare) essa manda i vettori nulli in vettori nulli.
Se prendo ad esempio le componenti di un vettore nullo in una certa base (mettiamo dim 2) vedo che (0,0) è il mio vettore componenti, ora,moltiplicandolo per una matrice 2x2 ovviamente ...

Relazioni tra campo elettrico e potenziale elettrico
Miglior risposta
Un campo elettrico uniforme è diretto lungo l'asse z. Il piane xy è a V=0V. Allontanandosi verso l'alto dal piano xy, il potenziale aumenta di ΔV= 15V ogni Δz= 1,0 cm . Determina modulo, direzione e verso del campo elettrico.
Quali serie tv Netflix o film Netflix mi potreste consigliare?
Traduzione versione latino (283574)
Miglior risposta
Qualcuno può tradurmi questa versione?
Echo, mirabilis pulhritudinis nympha, in Boeotiae silvis montanis vivebat et saepe Iunonem, lovis iuxorem et deorum reginam, reprehendebat et deae invisa erat. ltaque dea tam impudentem loquacitatem coercere statuit et linguam stultae puellae sopivit. Echo nec muta nec surda fuit, sed, cum verbum audiébat, solum ultimam syllabam ore suo iterabat, nec verba integra pronuntiare valebat. Sic Narcissi, praestantis adulescentis, amorem deperdit, quod is ...
Versione latino: La Puglia e la Sicilia
Miglior risposta
Per favore aiutatemi!
Apulia terra est deliciarum plena et natura loci varia et pulchra est: nam in hora maritima multae et antiquae coloniae Grecae sunt, in collibus agricultura floret, uvae et olae maturant et in silvis magna aquarum copia est. Etiam nunc Apuliae uvae et oleae in Europa notae sunt et haec (questa) terra advenis grata est. Incolae insulae Siciliae sunt plerumque agricolae et nautae. Incolae Syracusarum nautae sunt | et cum piratis saepe magna cum nequitia vastant terras ...
Il vecchio e il Mare - riassunto in inglese
Miglior risposta
E' possibile avere il riassunto in inglese de Il vecchio e il mare?
Analisi logica (282327)
Miglior risposta
Mi aiutereste a fare questa analisi logica?
La casupola in mattoni dista pochi chilometri dal centro

Praticamente io ho l'integrale continua nel suo intervallo che va da 0 a 1 della funzione cosx/sinx
La soluzione dell'esercizio mi dice che il limite che va a 0 è 0 quindi integrabile in un intorno di 0 e va bene, ha senso.
Poi a il limite che va ad uno da sinistra, l'altro estremo dell'intervallo e dice che la funzione tende a meno infinito e che è asintotica a cos1/(x-1) che in quanto infinito di primo ordine non è integrabile e diverge.
Ora tutto quest'ultimo passaggio non mi è chiaro, a ...