Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Se qualcuno è interessato...
BCAM, the Basque Center for Applied Mathematics (http://www.bcamath.org ), is a Research Center whose mission is to develop high quality interdisciplinary research. With an international team of researchers, the scientific program is structured in several research areas covering various fields of Applied Mathematics (Partial Differential Equations, Computational Mathematics, Math Biology, Computational Fluid Dynamics, Networks…) Moreover, BCAM is a host institution for ...
Saggio Breve. Urgente. Help!
Miglior risposta
Ciao ragazzi. Mi servirebbe la stesura di un saggio breve, argomento: Il senso della storia...entro stasera..i documeti vanno da Cicerone " De Oratore" " La storia è testimone dei tempi, luce della verità, maestra di vita, annunciatrice di antichità. ", A.Manzoni " Discorso sopra alcuni punti della storia longobardica in Italia ", Popper " La società aperta e i suoi nemici", E.Montale "La Storia", F.De Gregori "La storia siamo noi" a Baudrillard " Le illusioni della storia".
Mi serve un aiuto ...

salve raga io dovrò mettere 4 apparecchi fissi :( [che tristezzaaa] ..due interni (uno attaccato al palato e l'altro sotto) che non si vedono x fortuna.. e poi il classico apparecchio con le "stelline" (bracket) sia sotto che sopra..
sono terrorizzata! ..chi ha avuto già questa esperienza?! potete tranquillizzarmi in qualche modo?! :-S ..ma soprattutto avrò problemi nel parlare?
tesina su Made in Italy
tesina per maturità sui messaggi subliminari che influenzano la malnutrizione

ciao a tutti..chi di voi è siciliano?!
Problema...aiuto!!
Miglior risposta
Ad un concorso sono inscritti 500 partecipanti ma se ne presentano soltanto 360; fra questi solo 234 vengono dichiarati idionei. calcola la percentuale dei partecipanti e, fra questi; quelle degli idonei sia rispetto al totale degli iscritti ; sia rispetto a quelli che si sono presentati.

Tema d'italiano-antologia
Miglior risposta
tema d'italiano urgente!
dovrei scrivere un tema la cui traccia è: Forse è capitato anche a te di tornare in un posto in cui eri già stato e di scoprire che era tutto cambiato o che non era più come te lo ricordavi; racconta un episodio significativo di questa esperienza in un testo lungo una pagina. me lo potreste fare grazie a tutti ah INVENTATELO GRAZIE CIAO :D
3 proporzioni mi potete far vedere come si fanno?
Miglior risposta
Trova il termine incognito delle seguenti proporzioni.
3:x=4:12
1 3 8
-:- = - :x
9 2 15
5x=2:1
-
5
Aggiunto 1 minuto più tardi:
1/9:3/2=8/15:x
5x=2:1/5

Ciao raga mi potete aiutare? Mi servono x domani x favore GRAZIE MILLE...
1-Quale rapporto ha questo canto con il VI dell'inferno e del purgatorio?
Indica analogie e specificità.
2-Qual è il significato del chiasmo a vv.10?
3-Chi è che s'appropria e chi è che s'oppone al sacro santo sangue? Perchè entrambi sbagliano? In quali altri versi del canto tale tema viene ripreso e precisato?
4-Che valore ha la presa di opposizione a favore di Cesare, al quale viene dedicato nel racconto un ...
Ciao a tutti...ho bisogno di una mano...voglio fare la tesina sui cowboy o gli indiani d'america vista la mia passione per i cavalli ma non riesco a collegare le meterie per la tesina di maturità multidisciplinare...idee!?!
riassunto del fumetto martin mystere:''neve d'agosto''!!!!!!!mi serve abb lungo.....100 pt ha chi risp...chi nn la letto può cercare il brano..leggerlo e poi risp....grz infinite!!!!!!!!!! :D:DD:D:D::D:DDDDD:D

Sto studiando le funzioni a variazione limitata e l'integrale di Riemann-Stieltjes.
Date $f,g:[a,b]->\RR^d$, $\sigma=\{t_0,t_1,...,t_N\}$ con $a=t_0<t_1<...<t_N=b$ e $\tau=\{\tau_1,...,\tau_N\}$ con $\tau_k\in [t_{k-1},t_k]$ si definisce
$S(f,g,\sigma,\tau):=\sum_{k=1}^N f(\tau_k)*(g(t_k)-g(t_{k-1}))$
e, se esiste, si definisce l'integrale di Riemann-Stieltjes
$\int_a^b f(t) * dg(t)=\lim_{|\sigma| ->0} S(f,g,\sigma,\tau)$ .
Un teorema afferma che
Se f è continua e g ha variazione limitata, allora
esiste $\int_a^b f(t) * dg(t)$ .
Per la dimostrazione si consiglia di usare il criterio di Cauchy, ovvero provare ...
Recentemente la Commissione Giustizia della Camera ha approvato un disegno di legge a favore del divorzio breve.
Per chi non lo sapesse, al momento il divorzio è un vero e proprio calvario: per prima cosa bisogna presentare l'istanza di separazione di fronte ad un giudice (già passa qualche settimana di attesa per l'udienza). Se la separazione è consensuale, la via è più facile, altrimenti passano mesi (o anni) di lotta per trovare un accordo di separazione. Una volta certificata la ...
Quando Anna tornò a scuola,tornò che era stata promossa.Madame Sacrate era sempre la sua insegnante,ma il lavoro,era più faticoso.Infatti la sua classe era impegnata in un esame chiamato serficat d'etude,che tutti tranne Anna preparavano per l'estate prossima. Io sono osorata,perchè non sono francese,disse Anna alla mamma e ad ogni modo non potrei certo passare.Ma doveva lavorare lo stesso. Le sue compagne di scuola dovevano imparare a memoria intere pagine di storia e geografia,fare temi e ...
Non riesco proprio a capire il meccanismo che permette di passare,ad esempio,da 108 km/h ai rispettivi metri al secondo.
E poi ho dei dubbi anche,ad esempio,su come si passi da $1 m^3$ ai $cm^3$

Non trovo niente in giro sui rischi dell'Italia in questo momento (anno 2011-2012) .. Qualcuno che sa qualcosa me lo può scrivere? Mi serve per una ricerca
qualcuno puo' farmi la contestualizzazione dell'autore marsilio ficino in "l'uomo è simile a Dio"?
Tesina terza media Urgente
Vorrei fare la mia tesina di terza media sulla fotografia mi potete aiutare?
Buongiorno.
Non riesco a venire a capo del seguente problema:
Davide, Andrea e Paolo acquistano insieme un pallone che costa 22 euro. Davide contribuisce all'importo con una cifra inferiore o uguale a quella versata da Andrea e Paolo insieme; Andrea con una cifra inferiore o uguale a un terzo di quella versata da Davide e Paolo insieme; Paolo con una cifra inferiore o uguale a un terzo di quella versata da Davide e Andrea insieme.
Quanto ha versato ciascuno dei tre amici?
Allora, per ...