Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
chiupetta
Grazie mille a chi mi aiuterà. :) 1) Calcola il volume e la misura della diagonale di un cubo avente l'area di una faccia di 81 cm2. 2) Un cubo ha lo spigolo lungo 9 cm. Di quanto aumenta l'area della superficie totale se lo spigolo aumenta di 2 cm? E di quanto diminuisce il volume se lo spigolo diminuisce di 2 cm?
1
20 mar 2012, 18:18

aneres93
-qual è per voi il personaggio più interessante ,perchè? e quale vizio vuol colpire Parini con il personaggio descritto da te? -quali sono gli elementi di ironia che compaiono in questo episodio? -la coscienza animalista , allora come oggi , è frutto di una moda oppure di una filosofia di vita? (qui mi serve un piccolo commento...da confrontare)
0
20 mar 2012, 19:19

Achille95
Secondo voi è preferibile avere una impressionante tecnica con uno strumento o essere meno bravi ma legati nel profondo alla musica?
1
3 mar 2012, 17:48

michelina88-votailprof
ciao ragazzi, volevo sapere se sapete come sono gli scritti di Pisa, di penale 1?? domande fattibili? cosa chiede più o meno? graziee, un bacione:rolleyes:
3
19 mar 2012, 17:13

Irythebest
Un lampadario di massa 3.0 kg è appeso a un'asta orizzontale collegata al soffitto da due molle identiche agganciate alle sue estremità. Ciascuna delle molle si allunga di 5.0 cm rispetto alla condizione di equilibrio. qual è la costante elastica delle molle se la massa dell'asta è trascurabile?
1
20 mar 2012, 17:04

daly98
AIUTO!!!!!!!!!! ho messo l'apparecchio fisso ai denti di sopra e adesso non riesco più a suonare il flauto traverso!!!!! come devo fare??? mi tocca ricominciare tutto da capo oppure non posso più suonarlo???
1
12 mar 2012, 14:13

jane-votailprof
Se qualcuno ha già sostenuto l'esame di diritto civile o vi ha assistito potrebbe gentilmente indicare alcune degli argomenti che chiedono???:mazza: Grazie...grazie, grazie!
133
23 gen 2008, 00:29

Kiky97
ragazzi mi serve una mano..per domani devo fare una novella divertente, mi aiutate?
1
19 mar 2012, 17:53

mirietta100
Devo fare il brainstorming, la scaletta e il tema. Non ho idee, mi aiutate?
2
20 mar 2012, 13:03

ciuchino
L'area della superficie totale di un prisma a base rettangolare è di 2350 cm2. Sapendo che la differenza delle dimensioni di base misura 10 cm e che una è i 5/3 dell'altra, calcola il volume del prisma. [ 7500 cm3 ]. Un prisma retto ha per base un trapezio isoscele le cui basi misurano rispettivamente 15cm e 25cm. Sapendo che l'area della superficie laterale del prisma è 1848 cm2 e che l'altezza misura 28 cm, calcolane il volume. [ 6720 cm3 ] Sono per mia sorella, grazie!
1
20 mar 2012, 17:28

Paolo902
Stavo rileggendo alcune cose di Geometria differenziale sull'Abate-Tovena e temo di essermi un po' confuso sulla definizione di "differenziale" (nel contesto della Geometria differenziale della superficie, appunto). Mi è chiara la definizione che si dà - diciamo così - in Analisi, ma non riesco a capire la definizione più generale su superfici. Mi spiego meglio: 1) sia $S \subset \RR^{3}$ una superficie e $p \in S$. Diciamo che una funzione $f: S \to RR$ è differenziabile in ...
4
20 mar 2012, 10:24

chaty
Solido (79412) Miglior risposta
un solido di alluminio ps 2,7 costituito da due piramidi rette aventi per base comune un rombo ha l area 1400cm sapendo il rapporto tra le diagonali di base e 3/4 e la loro somma 70cm e l altezza di una piramide e cm 9 calcola il volume e il peso
1
20 mar 2012, 16:59

giulia1997
Test di epica! Miglior risposta
Domani ho il testo di epica e dovrei ripetere, però sono troppe pagine! Mi servirebbe un riassunto dettagliato su tutta l'iliade! PER FAVOREEE!
1
20 mar 2012, 17:24

fragolina98
Calcola il volume e la misura della diagonale di un cubo avente l'area di una faccia di 81 cm2. [ risultato : 729 cm3 ; 15,59 cm ]
2
20 mar 2012, 14:52

AlexAlessio
Problemi di geometria di terza media testi: calcola l'area della superficie totale e il volume di un cono avente l'altezza e la circonferenza di base lunghe rispettivamente 20 cm e 42π cm. L'altro problema: un cono alto 28 cm ha il volume di 4116π cm (cubi). calcolane l'area della superficie totale. grazie me li potreste risolvere
7
19 mar 2012, 17:48

solarissrl
Eccomi di nuovo... non potete dire che non mi applichi ! ma gari i risultati non sono esaltanti, ma ci provo. Allora, in base a quali regole o convenzioni: $3a^2-5a-2=(3a+1)(a-2)$ e $x^3-3x+2=(x+1)^2(x+2)$ Grazie anticipatamente
5
20 mar 2012, 12:27

mamiii <3
ciaoooo ;) sapreste indicarmi come posso collegare le materie di musica e geografia alla mia tesina sull'estetismo?? Vi prego,aiutatemi perchè è importante! Un bacione a tutti!
3
16 mar 2012, 20:29

irene2000
aiutatemi a risolvere questa x favore grazie ( (3X-5)alla seconda fratto 3 -3 fratto 2 x+ 2 fratto 3 =(3x-6)alla seconda fratto 3 + 3 grazieeeeeeeee
1
20 mar 2012, 15:18

roberta1333
è urgente aiutatami Miglior risposta
devo scrivere una lettera personale ma non so su che cosa,aiutoooo!!!!!!!! :thx
2
20 mar 2012, 15:18

marioss
Scrivi qui la tua domanda... E' possibile avere dei testi argomentativi sull'inquinamento atmosferico (livello scuole medie). Grazie
1
20 mar 2012, 16:13