Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
k121
In un parallelepipedo rettangolo, le dimensioni della base sono una 3/4 dell'altra e il lato maggiore della base è i 2/3 dell'altezza del parallelepipedo. Calcola le lunghezze delle tre dimensioni, sapendo che l'area della superficie totale del parallelepipedo è 1200 dm2
1
10 apr 2012, 17:30

Chiaretta3456
Problemi di geometria Mi risolvete questi problemi di geometria ?? 324) Un parallelogramma ha un angolo di 45°. Sapendo che un lato misura 70 cm ed è il doppio del consecutivo, calcola area e perimetro del parallelogramma. Risultato (1732,5 cm quadrati approssimato; 210 cm) 337) Il pentagono AHPBC è formato dalla differenza tra il triangolo equilatero ABC e il triangolo HBP, rettangolo e isoscele sulla base HB (dove H è il piede a relativa al lato AB del triangolo equilatero.) Sapendo ...
3
10 apr 2012, 18:50

chiupetta
Vi chiedo gentilmente di non spiegarmi come si fa, grazie mille. Risolveteli e ve lo chiedo con tutto il cuore. 1) Calcola l'area della superficie laterale e totale di un cilindro avente l'altezza lunga 8 cm e il raggio di base congruente al doppio dell'altezza. 2) Calcola l'area della superficie laterale e totale di un cono, sapendo che l'altezza e il raggio di base misurano rispettivamente 24 cm e 18 cm. Ecco alcune formule. Per il cilindro: raggio= Atotale : 2 x pgreco x h Per ...
2
10 apr 2012, 17:44

crittylove
le domande sono questa: 1 Lo sport a cosa serve? 2 Lo sport. Racconta la tua visione libera dello sport.
2
3 apr 2012, 18:19

konan91
Se ho una molla collegata un massa, la forza esercitata dalla molla è dipendente dalla posizione di equilibrio o dall'allungamento iniziale della molla, cioè: Posto $l_0$ la posizione di equilibrio della molla e $l_1$ la posizione al tempo t=0, la forza si esprime come $k(x-l_0)$ o $k(x-l_1)$ ??

francesca02
dentro un cestino ,che vuoto pesa 2,5hg la mamma di lucia ha riposto 6,5hg di biscotti.Qual'è il peso lordo?Quanto ha speso la mamma se quei biscotti costavano 4,20 euro al chiligrammo? Aggiunto 5 minuti più tardi: si fa l' equivalenza dopo meno e piu Aggiunto 7 minuti più tardi: potete rispondere
8
10 apr 2012, 16:01

0EMME
Ciao a tutti volevo sapere se potevate darmi qualche consiglio su come giustificare parti della dimostrazione di questo teorema che mi rimangono un pò oscure: Sia $a_n>0$ dimostrare che $text(liminf ) (a_(n+1))/a_n <= text(liminf )root(n)(a_n)<=text(limsup)root(n)(a_n)<=text(limsup)a_(n+1)/a_n $ Ho deciso di procedere così: la prima disuguaglianza è quella che mi preme (anche perché le altre o si fanno per simmetrie rispetto a queste o per semplice definizione), comunque: - per def di liminf: sia $L = text(limsup) (a_n) iff AAepsilon>0 text( ) EEbar(n): AAn>= bar(n) text( ) (L-epsilon)a_n<=a_(n+1)<=L $ iterando si ottiene che ...
2
6 apr 2012, 19:44

calabresel
Aiutoo entro stasera Miglior risposta
avrei bisogno di aiuto cn qst traccia:Racconta una tua esperienza sportiva particolarmente significativa. A me durante le mie esperienze sportive nn mi è capitato mai nulla di particolarmente significativo perciò vi prg aiutatemi
1
10 apr 2012, 14:11

guitarnet
l'appello di papa urbanoII il successo delle prima crociata il fallimento delle altre sette le cause delle crociate i cavalieri lo scontro tra impero e comuni
3
27 mag 2009, 15:08

Entics
CHI PUO FARE L ANALISI LOGICA DI QUESTE FRASI?? GRAZIE :) 1.purtroppo molti ragazzi considerano la lettura un attività sgradevole e faticosa 2.il mio cane a dire la verita, si chiama toby,ma lo abbiamo soprannominato tornado. 3.la giuria lo ha proclamato vincitore 4.la mia guida considera questo sentiero molto facile, eppure a me sebra piuttosto impegnativo. 5. l atmosfera solenne della premiazione ha reso i miei studenti ...
1
10 apr 2012, 17:22

antodolce90
Rispondete (80452) Miglior risposta
non riesco a fare di questa frase l'analisi del periodo è questa: è NOTO A TUTTI CHE LA ZIA INES SI SFOGA ROMPENDO I PIATTI QUANDO è ARRABBIATA . perfavore rispondete
2
10 apr 2012, 18:29

Crisaft
Potreste mandarmi il riassunto di "Pena di vivere cosi" di Pirandello?
1
10 apr 2012, 18:00

*phoenix
Buona sera ragazzi. Potevate spiegarmi come sono state scoperte l'elettrone, il protone e il neutrone? Mi servirebbe una piccola sintesi, perchè nel mio libro non si capisce nulla, e la prof non sa spiegare. Grazie mille :D
3
10 apr 2012, 17:49

luluemicia
$(log(x)-log(log(1+x)))/log(1+x)$ ha per codominio ]1/2,1[ Non sono riuscito a provarlo lavorando direttamente sulla funzione (per esempio provando che è strettamente crescente), ma studiando il segno, fissato x>0, della funzione definita da $f(y)=(1+x)^ylog(1+x)-x$. C'è qualcuno che vi riesce senza la funzione ausiliara usata da me o/e che vuole esprimere opinioni in proposito? grazie

vangusto
Salve, sono uno studente di ingegneria ed avrei qualche problema con le serie. A livello teorico tutto sommato ci siamo, ho difficoltà ad usare i criteri di convergenza nella risoluzione degli esercizi. In particolare la mia domanda è questa: Posso usare un qualsiasi criterio di convergenza per una qualsiasi serie, oppure ci sono degli standard da seguire? Per esempio: $f(x)=\sum_{n=1}^\infty\frac{e^{(1/n)}-(1)}$ io l'ho risolta con il criterio del rapporto. Siccome il limite mi viene finito e minore di 1, la serie è ...
4
10 apr 2012, 11:01

Nannina98
la traccia è: molti ritengono che il cellulare sia indispensabile per sentirsi integrati nella società odierna.tu cosa ne pensi?sostieni le tue opinioni con opportune argomentazioni
2
10 apr 2012, 17:23

lordb
Ciao a tutti, tutti conosciamo il celebre esperimento del pendolo di Foucault eseguito al Pantheon di Parigi. Leggendo questo su wikipedia mi sono confuso un po':

AleSasha_98
Ho un tema da fare e non ho idee... Ecco la traccia: lo sport è una attività che rende sani sia il corpo sia la mente. Putroppo però oggi lo sopr è spesso sinomino di fanatismo e violenza. Sviluppa questa tesi eesprimendo e motivando le tue opinioni. Non c'è bisogno che mi fate tutto il tema mi va bene anche delle idee però ci tengo a dirvi che sono in 3^media così vi regolate con i termi... Grazie :)
3
10 apr 2012, 15:39

otty68
un tema su che cosa ne pensi di.. ad esempio che cosa ne penso di michela, alessia, martina etc... aiuto
2
10 apr 2012, 17:10

dixan
la diagonale maggiore di un rombo misura 24 dm.calcola l'area del rombo,sapendo che il perimetro e' 52 dm. ( ris 120 dm2) la somma della diagonale e di una dimensione di un rettangolo misura 24,5 m e la loro differenza 0,5.calcola l'area e il perimetro. (ris 42 m2 ; 31 m ) l'area di un quadrato e' 3/5 dell'area di un rettangolo che misura 240 cm2 la base del rettangolo e' lunga 24 cm.calcola la lunghezza delle diagonali del quadrato e del rettangolo.( ris 16,97 cm;26 cm ) la somma ...
6
9 apr 2012, 11:15