Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Thomas16
Il "Teorema del limite centrale".... Sapete dove si possono trovare dimostrazioni sulla rete??? Ma, ancora più importante, qual'è il suo significato??? E' piuttosto urgente.... thx ps: se ne esistesse uno omonimo, questo parla di distribuzioni gaussiane.... Thomas
3
1 feb 2006, 18:08

Romy1997
ehi ciao..mi servirebbero le frasi di pag171 es 142 del libro "mondo greco"...vi prego aiutatemi...entro oggi...:(
1
10 apr 2012, 08:21

FRYNCI
ALL ALBA IN CASA MAHEU Miglior risposta
riassunto all alba in casa maheu di emile zola mi aiutate????
1
10 apr 2012, 11:31

misterolupo
Come da titolo, come faccio a sapere se la successione [tex]\frac{n^2}{e^{\sqrt{n}}}[/tex] è definitivamente decrescente? Ho provato a calcolare il limite del rapporto del termine n con il suo successivo (n+1) ma mi risulta 1, quindi nessuna informazione al riguardo... ho pensato che potrei provare a dimostrarlo per induzione ma mi è venuto un po' complicato. Come mi consigliate di procedere?

Cazzuolo
Mi traducete queste frasi per favore : 1) Aurigarum paeninsulae Graeciae magna industria in Italia (a lunga) nota fuit. 2) Agricolarum nautarumque vita magna (a lunga) parsimonia (a lunga) atque industria (a lunga) nota erat. 3) Mira scribarum diligentia claraque aurigarum audacia est. 4) In Sicilia, magna et clara Italiae insula, mira incolarum parsimonia industriaque nota, eramus.
2
11 apr 2012, 01:28

Flower...I love England
Calcolare il lavoro, compiuto dalla forza F =Fxi + Fy j , necessario per spostare un corpo lungo il perimetro di un triangolo rettangolo isoscele. Siano a e b le lunghezze dei due cateti
4
10 apr 2012, 13:45

silviarauel97
devo fare per domani parafrasi odissea libro IX vers da 181 a 230 comincia da "quando dunque arrivammo alla terra vicina ...... ah ! non doveva essere amabile la sua comparsa ai compagni." GRAZIE
2
10 apr 2012, 20:19

dadda98
Ciao ragazzi, oggi a scuola tutti parlavano della presunta gravidanza di una nostra compagnia di classe, lei ha 14 anni, io e altre mie compagnia le abbiamo parlato, lei voleva tenerlo, ma noi le suggerivamo di abortire, sarebbe meglio, perchè se no rovinerebbe la sua vita e quella del bambino, visto che non potrà garantirli un futuro, voi cosa ne pensate?????????? cosa fareste?????????? abortire o tenerlo???
15
2 mar 2012, 14:26

aspasia88-votailprof
Salve, qualcuno potrebbe consigliarmi da dove studiare questo esame? Mi hanno detto che ci sono degli appunti di Laccetti e anche di Matarrese-Carlomagno , in più ci sarebbero anche i libri che il professore Porcellini ha indicato nel programma (molto costosi :muro: ). Che mi consigliate? Grazie

milanesinho
$\int_{1}^{+∞} (sqrt(x+3) - 2) / (x^(2) - 1) dx$ a me dà come risultato $ln((sqrt(x+3) - 2) / (sqrt(x+3) + 2)) + 1/sqrt(2) * ln((sqrt(x+3) + sqrt(2)) / (sqrt(x+3) - sqrt(2))) + ln((x+1) / (x-1))$ tutto compreso fra +1 e + inf. Però ho come l'impressione che non sia giusto,qualche consiglio?

Crisaft
Potreste mandarmi il riassunto di "Pena di vivere così" di Pirandello?
1
10 apr 2012, 17:55

claretta971
Da un punto di un lato di un angolo acuto si conducono, internamente all'angolo, le perpendicolari ai lati e la bisettrice dell'angolo formato da queste due perpendicolari; dimostrare che questa bisettrice stacca dall'angolo dato un triangolo iscoscele. dopo aver fatto il disegno non capisco come si possano applicare le regole relativamente ai triangoli.
4
9 apr 2012, 16:53

Studentessa99
avrei bisogno di un consiglio, infatti non so come impostare la metrica della poesia Gabbiani di Cardarelli e poi vorrei un aiuto sulle figure retoriche. grz
1
10 apr 2012, 18:48

RitaeAlessio
Chi come sport preferisce la danza?
5
30 mar 2012, 22:22

Bibbiiiiiiii
1) pueri puellaeque sacrificiis ante eram aderant. 2) cum exercitui praefuero, bellum geram. 3) magister dicit diligentiam discipulo pigro deesse 4) in Catulli carminibus multus lepos inerat. 5) cum proelium acre fuisset, pauci milites superfuerunt. 6) classi praeerant Cn. Pompeius, qui a praedonibus maritimis mare nostrum liberavit. 7)Probus civis semper abest a civilibus controversiis neque umquam deest officio. GRAZIE! non ce la faccio proprio più ne avevo 30000000 di frasi mi ...
2
10 apr 2012, 11:31

Gingy881
Ciao a tutti !! questo è il mio primo messaggio! Sono una biologa alle prese con un esame di fisica (e premetto che di fisica non capisco quasi niente) quindi spero che qualche ingegnere o fisico possa aiutarmi!! Dunque..stavo studiando la polarizzazione di una molecola non polare cioè la formazione di un dipolo indotto quando si applica un campo esterno uniforme..So che la forza esterna ( F=q*E) all 'equilibrio è uguale alla forza interna (attrattiva tra la carica positiva e negativa). ...

gaten
Salve ragazzi ho il seguente esercizio che riguarda la verifica della proprietà associativa, commutativa, esistenza elemento neutro, invertibili e rispettivi inversi , della seguente operazione definita su $P(N)$ $X * Y = ( X Δ Y ) Δ {1} (AA X,Y in P(N))$ Ho iniziato così ma non sò se è corretto: 1) Associatività: $AA X,Y, T in P(N)$ $X*(Y * T)=(X * Y) * T$ la parte a sinistra: $X * [( Y Δ T ) Δ {1}] = X Δ [ ( Y Δ T) Δ {1} ] Δ {1}$ la parte a destra: $[(X Δ Y) Δ {1} ] * T = (X Δ Y Δ {1}) Δ T$ Qualuno può spiegarmi meglio come affrontare questo esercizio. Grazie ...

AleSasha_98
Tra poco San Valentino! Fidanzati o Single??
17
7 feb 2012, 15:27

salvo1997
relazioni di fisica sul moto rettilineo uniforme
1
10 apr 2012, 16:13

AlexAlessio
Caro Jake Ciao! Come stai? Io bene sono in Italia a Milano da mio cugino! Quando sono arrivata in città, mi è sembrata grande quasi immense. Le case tutte colorate, la gente andava di fretta, era caldo, una giornata di sole. Arrivata davanti a casa ero stanca ma ad accogliermi c’erano tutti i parenti felici di vedermi. Ho visitato il Duomo è altissimo con la statua della Madonna in alto mi è piaciuto molto. Devo ancora visitare i Navigli e il Castello Sforzesco. Mi piacerebbe mangiare la ...
3
10 apr 2012, 16:26