Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Tema (80425)
Miglior risposta
ciaoo ragazzi dovrei fare un tema sull' umorismo con vari esempi, ma non so come iniziare ... mi potete dare una mano perfavore ?
Testo Argomentativo o Tema saggio????
Miglior risposta
Un testo argomentativo o un tema saggio per un compito!!! Mi serve per domaniiiii
Parafrasi La morte di Ettore da v.131 a 366
Miglior risposta
Parafrasi La morte di ettore da verso 131 a 366
Non ho mai avuto problemi in matematica fino a ora. Fin quando le scomposizioni sono del tipo 2a^2b-6a o 3ax+3xy+2a+2y c'è la faccio ma ci sono certi casi (parecchi) dove non so cosa fare. Chiedo aiuto con questi esercizi:
1/4(4x-y)(4x+y)+(4x+y)^2 (^=Alla)
(a+1)(a^2+1)-(a+1)(a^2-2)
3x^5-81x^2 ... il risultato è [3x^2(x-3)(x^2+3x+9)] ma non so come arrivarci da solo
1/4+t^2+z^2-t+z-2tz
(a+b)3x^2-(a-b)3x^2 (Questo pensandoci a lungo potrei anche farlo dopo delle ipotesi)
Più o ...

Rgazzi devo trovare centro,assi e asintoti dell'iperbole xy=x+y.
Per il centro trovo subito che ha coordinate C(1,1).
Per il resto cosa mi conviene fare, mi conviene applicare la traslazione in modo da avere tutto in forma canonica???? se, si mi potete spiegare per favore come si fa??? purtroppo il mio libro non è molto chiaro...
grazie a tutti

Un problema della gare a squadre regionali dell'Emilia-Romagna diceva:
Trovare quante soluzioni intere (x,y) ha l'equazione:
$ 3x^2+2y^2=77 * 6^2012 $ ; ho il sospetto che non ce ne siamo, qualcuno sa dimostrarlo o ha idee (non ho trovato le soluzioni online)?
Probelama
Miglior risposta
Un cestino pieno di merendine pesa 2,5 kg Qual'è il peso netto,se il cestino vuoto pesa 6,3 hg?
Se le merendine vengono vendute a 3,20 euro il chilogrammo,quando si incassa
dalla vendita?
Aggiunto 35 secondi più tardi:
cosa si fa???

Buongiorno a tutti.
Ho qualche dubbio sul calcolo di integrali tripli su un certo insieme A misurabile. A volte mi capita che, passando alle coordinate sferiche/polari/cilindriche, il valore dell'angolo $\theta$ assuma valori appartenenti a due intervalli distinti. Per esempio: $0$ $\leq$ $\theta$ $\leq$ $\pi/4$ e $3\pi/4$ $\leq$ $\theta$ $\leq$ $7\pi/4$. Il problema è che, non ...

PROBABILITà! AIUTO :(
Miglior risposta
non mi riescono mi aiutate perfavore! :(
1- si lancia un dado con 6 facce numerate da 1 a 6, stabilisci se i seguenti eventi sono certi impossibili o incerti e determina le loro probabilità sia come rapporti sia in percentuali.
E1: esce il numero 2
E2: esce il numero 0
E3: esce numero dispari
E4: esce un numero da 1 a 6
E5: esce un numero divisibile per 5.
2- in una classe su effettua un'indagine sui mezzi di trasporto utilizzati dagli alunni per recarsi a scuola, i risultati sono i ...
ho un piccolo dubbio...ho il seguente quesito...
" Se $|A|=1/3, |B^-1|=1/4, |C|=3/2$ allora $|1/2A^(-1)BC^(-1)|=4$ è vera o falsa???? "
io mi sono fatta i miei calcoli e per me è vera...vorrei un vostro parere in merito...
GEOGRAFIA (80380)
Miglior risposta
mi cotete dire come cavoli si fa un depliant turistico ?
e se epossibileil dito dove posso prendere le informazioni
(graziein anticipo)

Solido (80420)
Miglior risposta
un solido e costituito da un cubo lo spigolo misura 24cm, all interno e stata scavata una piramide quadrangolare la cui altezza e congruente allo spigolo del cubo. sapendo che lo spigolo di base della piramide e 7/12 dello spigolo del cubo . calcola superfice totale del solido
Ciao a tutti! Vi chiedo umilmente ancora aiuto...dopo penso di aver completato il quadretto sul moto parabolico
Nel mio libro di esercizi c'è scritto (in un esercizio sul moto parabolico che non scrivo perché non è quello il problema) c'è scritto:
"l'equazione
$ -\frac{1}{2} g \frac{x_{2}}{v_{p}^{2} cos^{2} \theta} + x tg \theta $ "
($ v_{p} $ in questo caso indica la velocità di bocca del cannone ) " si può scrivere anche come
2. $y = - \frac{1}{2} \frac{gx^{2}}{v_{p}^{2}} \frac {sin^{2} \theta + cos^2 \theta}{cos^{2} \theta} + xtg \theta $
3. $y = - \frac{1}{2} \frac{gx^{2}}{v_{p}^{2}} tg^{2} \theta - \frac{1}{2} \frac{gx^{2}}{v_{p}^{2}} + xtg \theta $
4. $tg^{2} \theta - \frac{2v_{p}^{2}}{gx} tg \theta + \frac{2v_{p}^{2}}{gx^{2}}y + 1 = 0 $
5. $tg \theta = \frac{v_{p}^{2}}{gx} \frac{+}{} \sqrt{ \frac{v_{p}^{4}} {g^{2}x^{2}} - 1 - \frac{2v_{p}^{2} y} {gx^{2}} } $ "
la mia domanda ...
In un trapezio rettangolo avente l'area di 1125 cmq l'altezza misura 37,5 cm e le due basi sono l'una la metà dell'altra calcola:
l'area di un quadrato isoperimetrico al trapezio;
il perimetro di un rettangolo equivalente ai 4/25 del quadrato e avente le dimensioni una il quadruplo dell'altra...
Grazie

Urgente! versione da tradurre
Miglior risposta
mi potreste aiutare a tradurre quaesta versione? grazie in anticipo
Ut antiqua fabula narrat, Hercules, post longas per Italiam peregrinationes, in Latium cum magno boum armento pervenit, in Tiberis ripa consistit et ibi, itinere laboreque fessus,obdormiscit. Dum ille dormit, Cacus, immani corpore pastor qui totum Latium vi sua terrebat,Herculis boves, animalia mirae pulchritudinis,rapit,postea cauda animalia trahens boves in speluncam suam inducit. Hercules, cum furtum animadvertit,iratus ...
Ciao a tutti
Ho un problema a risolvere questo problema
il testo dice:
durante un servizio, un tennista lancia la palla, assimilabile ad un punto materiale, orizzontalmente, sì da imprimere ad essa una velocità iniziale parallela al suolo. Calcolare:
a) la minima velocità iniziale che deve essere impresa alla palla affinchè essa possa superare la rete alta h=0.9 m e posta a una distanza D = 15 m dal tennista, se la palla viene lanciata da un'altezza H = 2,5 m
b) la distanza d dalla rete ...

Dati v e w ( lati di un parallelogramma) , l'area del parallelogramma è A=|vxw| (prodotto vettoriale).
Ma il risultato di un prodotto vettoriale non è un numero finito quale dovrebbe essere l'area! Come si arriva al numero finito?
es v(-2,1,.3) w(-1,1,-1)
wxw= (2,1,-1) .... e l'area come la calcolo!!

Salve,vorrei chiedervi se è possibile all'interno di una dimostrazione per assurdo effettuare una seconda dimostrazione per assurdo .Grazie.

quest' anno ho l' esame di stato di terza media e come sapete tutti voi si deve preparare la tesina di maturità, e cui ho un problema!! come argomento centrale voglio portare L' Africa e ho in mente questo programma:
geografia: il continente africano
storia: non lo so!!
scienze: AIDS
inglese: il razzismo con Martin Luter
fisica: nn lo so!!
tecnica:il petrolio, ma non sono sicura
italiano: anche qui non lo so!!
musica: il jazz ma nn ne sono sicura pensavo anche un rock
arte: ...

Mi Potete Aiutare??? (80394)
Miglior risposta
mi potete fare 5 problemi cn il piano cartesiano?? (i problemi devono essere inventati e si dv cercare il perimentro e l'area)