Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ragazzi,qualcuno potrebbe darmi notizie sull' esame di fisiologia generale e laboratorio con di meo?come si svolge l' esame e da dove bisogna studiare?

Il mio problema è il seguente:
Sia $A=RRxxZZ_2$ con somma e prodotto definite tra componenti, provare che l'ideale generato da $ x=(0, \bar 1)$ è massimale. Poi preso $A/I$ trovare l'inverso di $(4, \bar3)$.
Come faccio a dimostrare che l'ideale generato da x è massimale, io so la definizione ovvero I è masimale solo se non è contenuto propriamente in nessun ideale proprio di A... come procedo.
Domanda numero 2: esiste un metodo generale per calcolare l'inverso in un ...

Uploaded with ImageShack.us
$d b_a = db_O * aa'$
Sono abbastanza sicuro che il momento angolare ha quella direzione (con la regola della famosa mano destra) e vorrei proiettarlo lungo l'asse $aa'$ per trovarmi il momento assiale, ma mi serve quell'angolo colorato in rosso giusto, quant'è? la direzione del momento assiale sarebbe parallela all'asse $aa'$? parte da O fino alla proiezione?
Solo un dubbio ma perchè il momento assiale (parallelo ...

Salve a tutti ragazzi!!
Manca poco alla maturità e io non so ancora da dove iniziare per la realizzazione della mia tesina. Persino l'argomento che ho sccelto è molto confuso nella mia mente...tanto che temo di non riuscire a spiegarlo bene a voi...ma ci provo lo stesso:
Vorrei affrontare il tema dell'uomo che vuole modificare il corso della natura (attraverso la genetica, la tecnologia, ecc) sfidando il destino, sostituendosi a Dio, per poi arrivare alla conclusione che questo è ...

buona domenica a tutti
studiando la teoria dei gruppi, mi sono imbattuto nella seguente proposizione:
TEOREMA: se\(\displaystyle A \) è un gruppo e \(\displaystyle H \) un suo sottogruppo normale, allora ogni sottogruppo del gruppo quoziente \(\displaystyle \frac{A}{ H} \) è della forma \(\displaystyle \frac{K}{ H} \) con \(\displaystyle K \supseteq H \) sottogruppo di \(\displaystyle A \).
Ora, la dimostrazione è a grandi linee questa: dato un sottogruppo \(\displaystyle K \) come sopra, ...

mi aiutate con questi problemi...
1)In un rettangolo le misure delle dimensioni sono date da 2 numeri consecutivi.SAi che il perimetro è di 98cm .
calcola la lunghezza delle dimensioni
2)come varia il perimetro del rettangolo se si dimezzano le dimensioni?
fai almeno 3 esempi e scrivi le tue conclusioni
3)calcola la lunghezza del semiperimetro di un rettangolo le cui dimensioni sono una i tre/quinti dell'altra e sai che la differenza tra le dimensioni e 3,2 cm.
4)in un riferimento ...

Funzioni matematiche?
Miglior risposta
Salve a tutti!
HO problemi con le funzioni matematiche,non le ho proprio capite :cry :cry :cry :cry !C'è qualcuno che me le possa spiegare in modo facile e chiaro?
Da un solido formato da un prisma regolare triangolare con lo spigolo di base di 16dm e alto 24dm, è stato tolto un prisma regolare triangolare avente lo spigolo di base di 8dm e la stessa altezza del primo. Calcola l'area della superficie del solido

a me un sacco me lo vd sempreeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :)

Salve,
vorrei chiedere un parere su una definizione.
Dati due insieme $A$ e $B$ non-empty e finiti, ed una relazione di ordine \(\preceq\) definita come:
1. For every $a in A$, there exists some $b in B$ such that \(a \preceq b\).
2. For every $b in B$, there exists some $a in A$ such that \(a \preceq b\).
quel some mi crea qualche dubbio. Questa definizione la interpretereste come per dire alla fine quando ...
Sono 4 problemi con il teorema di Pitagora... mi servirebbe la risoluzione con dati richiesta e il calcolo di ognuno di essi! La figura no! Grazie in anticipo!!!
1-In un triangolo rettangolo il cateto minore misura 32 cm e il maggiore è i suoi 15/8. Calcola perimetro e area.
2-Il lato di un triangolo equilatero è lungo 21 cm.Calcola area e perimetro.
3-Le dimensioni di un rettangolo sono una i 7/24 dell'altra e la loro somma misura 248 cm. Calcola perimetro , area e diagonale.
4-In ...
Aiuto (81256)
Miglior risposta
per favore mi aiutate non riesco a svolgere il problema
l area di base di una piramide quadrangolare regolare misura 324 cm quadr.
sapendo che l altezza è i 2/3 dello spigolo di base calcola l area della suoerficie laterale della piramide. Risultato 540
grazie
Aiutatemi a risolvere questo problema di geometria
Miglior risposta
Scrivi qui la tua richiesta...Qualcuno può aiutarmi a risolvere un problema di geometria? il testo : il perimetro di base di un parallellepipedo rettangolo è 186 cm . calcola l'area della superficie totale del parallelepipedo ,sapendo che è alto 20 cm e che la differenza tra le dimensioni di base misura 51 cm.Aiutatemi please!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao a tutti,
in scienze delle costruzioni quando trovo le forze assiali su un asta e mi vengono negative,
se mi vengono negative vuole dire che sono di compressione e se mi vengono positive sono di trazione?
e nel taglio se mi vengono negative o positive cosa significa?
grazie a tutti !!!!
buon fine settimana !!!
Aiuto vi prego è per domani
Miglior risposta
Un prisma regolare esagonale di vetro ha l'area della superficie laterale di 4.320cm e l'altezza di 48cm. Calcola il peso del prisma sapendo che il peso specifico di quel vetro è 2.5.

Ragazzi perchè se calcolo il campo elettrostatico in un punto P dell'asse x generato da una sbarretta di lunghezza l(caricata positivamente) con densità lineare di carica costante e con asse y centrato nel centro della sbarretta mi viene diverso dal campo elettrostatico nel caso in cui fisso l'asse y nell'origine della sbarretta?Nel primo integro tra $[-l/2;l/2]$ nel secondo tra $[0;l]$ ma a logica non dovrebbe essere lo stesso il campo? Grazie a tutti in anticipo
Ho fatto un ...
Chi è cosi gentile da farmi il riassunto di questo episodio dell'Odissea??
Mi serve il riassunto dal versetto 209 fino al 245!
Vi prego è molto urgente mi serve per domani D:
Grazie mille in anticipo!
Marta ;)
ciao a tutti mi potete aiutare x la tesina di 3 media di storia porto la prima guerra mondiale italiano ungaretti arte picasso inglese new york francese la francia fisica geografia gli stati uniti ma di musica?tecnica? scienze? aiutatemi vi pregooooo !
Commento mio fratello aviatore, quando chi sta in alto ed ecco gli elmi dei vinti ??
Miglior risposta
Per Favore commento mio fratello aviatore, quando chi sta in alto ed ecco gli elmi dei vinti ?? sono delle poesie di bertolt brecht. per favore è urgente !!!! vi prego !!!

l'areadella superficie laterale e totale di un cilindro è 135pigreco dm quadrati e 175,5pigreco dm quadrati sapendo ke il peso del solido è 9537,75kg calcola il volume e il peso specifico
risultati[ 303,75pigreco dm quadrati ;10]