Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti! ormai manca poco all' esame e non sono ancora sicuro su cosa fare la mia tesina. Volevo trovare un argomento particolare e mi è venuto in mente di basare la mia tesina sull' Iphone, oggetto che ha cambiato il modo di comunicare nel mondo, solo che gli argomenti sono difficilmente collegabili! Avete qualche suggerimento da darmi?
Aggiunto 1 ora 35 minuti più tardi:
Magari andrebbe bene anche qualcosa di più generale sulla Apple o con il discorso di Jobs..insomma l'argomento su ...
Individua i punti P dell'ellisse di equazione [tex]x^2/25[/tex] + [tex]y^2/9[/tex] = 1 tali che l'angolo F1-P-F2 (angolo in P) sia retto, essendo F1 ed F2 i fuochi dell'ellisse.
Non riesco neanche a cominciare, c'è un suggerimento che dice:
Osserva che l'angolo retto insiste sempre su una semicirconferenza; nel nostro caso puoi considerare la circonferenza che ha diametro....
Avevo pensato alla circonferenza che ha per diametro la distanza fra i fuochi, ma sinceramente non mi porta a dire ...

Informazioni sull' Onu!!!
Miglior risposta
Ciaoo chi mi sa dire quali sono i requisiti che uno stato deve avere per entrare a far parte dell'ONU??? Risposte dettagliate per favore è per la tesina dell'esame!

Aiutino? (81559)
Miglior risposta
Ragazzi avrei bisogno del riassunto della vita di D'Annunzio e della parafrasi della poesia: "la pioggia nel pineto".
Grazie mille in anticipo :)

quale è per voi il luogo per l'appuntamento perfetto?? insomma il vostro appuntamento dei sogni??
il mio beh........in spiaggia cn il mio lui A*****o presi per mano a camminare a piedi nudi nella sabbia poi arrivati al centro della spiaggia lui si gira mi abbraccia e mi bacia *-* poi io dico " nn senti freschino?" e lui mi da la sua giacca e poi seduti sulla spiaggia sull'asciugamano a parlare del piu del meno sentirmi dire quanto mi ama e quanto tiene a me *_* e poi tanti altri teneri baci e ...
Ciao a tutti, frequento un tecnico industriale, indirizzo Elettronica e Telecomunicazioni; quest'anno le materie che compongono la commissione sono:
Italiano
Storia
Inglese
Tdp
Elettronica
Sistemi
Matematica
è da un po di tempo che penso alla tesina, ma niente.. non so da dove iniziare.. avevo pensato alla MUSICA.. ma non ne sono sicura perchè non so proprio cm collegarla..
avete qualche idea?! :cry

Salve a tutti, oggi ho incontrato un integrale di questo tipo in geometria, ma trovo qualche difficoltà nel risolverlo...
$\int sqrt(1-cos(x))dx$
Il punto è che non ho proprio idea di come provare a risolverlo, quindi volere chiedere a voi uno spunto generale, da cui partire per risolvere integrali di questo tipo ( avevo pensato ad una sostituzione ma il problema è trovare quella opportuna)
Problemi di Fisica (81546)
Miglior risposta
Calcola la differenza di temperatura esistente tra le facce di una parete di marmo bianco dello spessore di 10 cm, sapendo che l'estensione superficiale è di 4m al quadrato e che, per mantenere la situazione termica stazionaria vengono erogati 9*10 alla quarta Joule al minuto di energia sotto forma di calore.Suggerimento: Ricava dalla legge della conduzione termica la formula inversa per trovare la variazione di temperatura,senza dimenticare che nel SI l'unità di misura del tempo è il secondo ...

..ragazzi io ho sentito dire, riguardo a scienza delle costruzioni, da alcuni colleghi che: "carico distribuito = pressione".
Secondo me questa "uguaglianza" è corretta solo in termini dimensionali e solo nel caso bidimensionale.
Prendete il caso di una trave 2D sottoposta ad un carico rettangolare distribuito di valore \(\displaystyle q = 1000 \left[\frac{N}{mm^2}\right] \), di lunghezza \(\displaystyle L \) e altezza \(\displaystyle h \), come in figura:
Possiamo efffettivamente dire che ...
vorrei un aiuto a fare la tesina per l'istituto pedagogico indirizzo scienze sociali..un aiuto per i vari collegamenti..io non frequento la scuola e quindi sono sola a casa..grazie in anticipo
Tema sull'amicizia con riferimenti al libro l'amico ritrovato
Miglior risposta
tema sull'amicizia con riferimenti all'amico ritrovato
Salve, vi chiedo aiuto per quanto riguarda la tesina, frequento il chimico - biologico..
Le materie sono queste:
ITALIANO
STORIA
INGLESE
CHIMICA
PROCESSI E TECNOLOGIE INDUSTRIALI
MICROBIOLOGIA
BIOTECNOLOGIA
Avevo pensavo al Vizio del fumo, facendo:
Italiano: Italo Svevo con La coscienza di Zeno
Storia: ?
Inglese: Smoking and your healt oppure l'anatomia della sigaretta
Chimica: Estrazione ed analisi del fumo di sigaretta ( Smoke - machine )
Processi: Macchine per la ...
avevo pensato di fare la tesina di maturità sui simpson, incentrandola sulla satira!
i miei collegamenti sarebbero:
let. italiana: Gaber, Gaetano e De Andrè oppure Pirandello
let. latina: non è un problema, ce ne sono un'infinità di scrittori satirici
let.inglese: qui non saprei, mi veniva in mente Alexander Pope, studiato l'anno scorso ma è troppo lontano, vorrei qualcosa di più recente!
filosofia: anche qui, ho letto di molti che vi hanno collegato Nieztsche con Bart, ma non vorrei ...
Salve a tutti :)
Finalmente ho deciso su cosa fare la mia tesina interdisciplinale: il Relativismo. Ho scelto questo argomento perchè trattare Pirandello mi è piaciuto molto e quindi pensavo di partire da là..
Ci hanno detto di portare al massimo 3 o 4 materie quindi opterei per:
Italiano
Filosofia
Spagnolo
Per filosofia pensavo al prospettivismo di Nietzsche anche se non è proprio la stessa cosa.. Avete qualche consiglio? Conoscete qualche autore spagnolo da poter inserire? Grazie :)
Mateeee:)
Miglior risposta
RISOLVI LE SEGUENTI PROPORZIONI.
5:x=10:8
5:8=20:x
x:27=18:6
36:30=x:20
x:24=35:30
21:x=13:39
56:x=68:17
65:15=x:12
x:40=8:20
graziee
Ciao a tutti, per cortesia sapete se esiste una legge che impedisce ai professori di andare avanti con il programma oltre il 15 maggio, data in cui questi dovrebbero rilasciare i programmi in vista degli esami di maturità?
Grazie in anticipo =)

Salve a tutti ragazzi!! Sono nuovo del forum, e sono uno studente di ingegneria; mi chiedevo se qualcuno potrebbe aiutarmi a capire come si trova la base di questo sottospazio W di R4, definito dalla seguente equazione lineare:
x+y+2z=0
Sono veramente in difficolta, perchè a me la dimensione di tale sottospazio risulta a essere 2, quando il libro indica 3! Ho provato a scegliere quattro vettori di W (che soddisfino l'equazione, e quindi generatori di W) e vedere se sono linearmente ...
"Persuaso che la vita non é già destinata ad essere un peso per molti, e una festa per alcuni, ma per tutti un impegno, del quale ognuno renderà conto"
Trama libro: Il saccheggiatore di relitti (il relitto)
Sono disperato, non ce l'ha manco Wikipedia... ringrazio chi mi aiuterà!
Al libro di Stevenson sono stati dati diversi nomi, tra cui:
- Il saccheggiatore di relitti (titolo originale)
- Il relitto (titolo dato da Einaudi)
- Il naufragio (titolo dato da Malipiero)
Una pagina va benissimo (non 2 righe!). Grazie