Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Geometria - PIANO CARTESIANO.
Miglior risposta
Geometria - PIANO CARTESIANO
La traccia dell'esercizio, mi dice di trovare l'aria e il perimetro (in questo caso il trapezio) con le coordinate.
Queste, sono le coordinate: A(1;0) B(10;0) C(7;4) D(4;4). La figura che esce, è un trapezio. Io, non ho capito nulla ... Potete aiutarmi, anche spiegandomi come si fa?

Ad un punto materiale può essere associata in virtù del suo movimento una quantità detta energia cinetica, e in virtù della sua posizione una quantità detta energia potenziale.
L'energia totale di un punto materiale è la somma di queste due quantità.
Se consideriamo un sistema di punti materiali, deformabile o indeformabile, ogni punto costituente il sistema ha una certa energia (potenziale+cinetica), e l'energia totale del sistema si ottiene sommando le energie totali di tutti i suoi ...

La retta di equazione x+y-1=0 interseca la circonferenza di equazione X2+y2+2x+2y+1=0 nei punti A e B:
Calcola la lunghezza della corda AB
Trova l'equazione delle tangenti in A e B e determina le coordinate del punto T di intersezione delle tangenti
Calcola perimetro ed area del triangolo ABT
grazie mille in anticipo

Avrei un problema nella risoluzione di questo esercizio di probabilità.
Ecco il testo:
Un'urna contiene 200 palline rosse e 800 palline di altri colori.
a)Vengono fatte delle estrazioni successive, in ciascuna delle quali vengono prese simultaneamente 5 palline, che vengono ogni volta rimesse nell'urna. Indichiamo con N il numero di estrazioni necessario a ottenere l'estrazione di 5 palline tutte rosse. Quanto vale E(N) ?
b)il risultato cambierebbe se nell'urna ci fossero 20 palline rosse e 80 ...
tesina 3 media..aiuto!!
POSSIBBILMENTE CERCO UNA TESINA CHE SIA CORTA..GRAZIE

Salve a tutti... Ho qualche problema a fare questa dimostrazione:
"Dimostra che le bisettrici di due angoli coniugati interni, formati da due rette parallele con una trasversale, sono congruenti."
Devo dimostrarlo con il secondo teorema di congruenza generalizzato... E' che non so come cominciare...
Mi basterebbe che mi diciate come cominciarlo per poi continuarlo da sola... Grazie in anticipo
si scusa, mi sono sbagliata a scrivere... E' il secondo teorema di congruenza generalizzato

Salve ragazzi, sono uno studente d'ingegneria, qualcuno sà consigliarmi un buon testo sulle trasformazioni integrali in generale ? E in particolare un buon testo sull'analisi complessa per approfondire le mie conoscenze di base ? Che ne pensate di questo testo "teoria delle funzioni di una variabile complessa Svesnikov, Tichonov editori riuniti ? Grazie a tutti quelli che vorranno risponedere.

Ciao a tutti! Scusate, ho molto da scrivere.. Per chi e`cosi`gentile da darmi un aiuto, buona lettura!
Ho 20 anni e sono al secondo anno di Economics and Management a Venezia (ossia economia in inglese) e al momento sono alla fine del mio erasmus di un anno a Parigi. Studiare qui mi ha fatto realizzare che l'unica cosa che mi piaceva di economia era il fatto che abitassi a 2 minuti dalla facolta`e non quello che si studia in se`; neanche mi dispiace troppo in realta`, ma non ho alcun interesse ...
Aiutoo (81797)
Miglior risposta
avrei bisogno di aiuto cn qst esercizio:Calcola l'area del poligono regolare.
l=8 cm
A=?
è un ottagono
il risultato nn c'è a me esce 308,992
grz

Ciao, mi sono imbattuto in un esercizio relativamente semplice sul calcolo della trasformata, ma non sono sicuro di averlo svolto bene. Il testo dell'esercizio è questo:
Assumendo che la trasformata di Fourier di $ f(t) = 1/pi * 1/(1+t^2) $ è $ (Ff)(omega) = e^(-2pi|omega|) $ la funzione $ (Fg)(omega) = -4pi^2omega^2e^(-2pi|omega|) $ è la trasformata di quale funzione?
Ho sfruttato la proprietà della trasformata $ (F(Df))(omega) = 2piiomega*(Ff)(omega) $: so che $ (Fg)(omega) = -(2piomega)^2*(Ff)(omega) rArr -((2piomega)/i)*2piiomega*(Ff)(omega) = -((2piomega)/i)*(F(Df))(omega) = (F(D(Df)))(omega) rArr $ dovrebbe essere $ g(t) = D(D(f))(t) $, cioè se $ (Fg)(omega) = (Ff)(omega) rArr g(t) = f(t) $, giusto?
Ho bisogno d'aiuto per la mappa concettuale per l'esame di 3°media.. Vorrei farla sul Gandhi o sul cinema, potreste aiutarmi?

Ciao a tutti, come si massimizza questa funzione? E' possibile farlo con i motiplicatori di lagrange?
da massimizzare
$Y_t = A_t(N_t)^(1-alpha)$
con il vincolo
$P_t Y_t - W_t N_t$...
in pratica è la massimizzazione dei profitti soggetto alla funzione di produzione dell'azienda... mi rendo conto che è una cavolata ma sono molto arrugginito su queste cose..

URGENTE PER FAVOREE GRAZIEEEE (81734)
Miglior risposta
Έθος ην τοις Αθηναίοις δημόσια τετροφεναι τους παίδας των εν τω πολεμώ τετελευτηκοτων .
2)Οι Λακεδαιμόνιοι τους παίδας τους κρυφά τη κεκλοφοτας εμαστιζων.
3)Ακηκοα τίνος εν τη βουλή συμβολευοντος η απλώς προς τους Μακεδόνας πολεμείν η ειρηνην άγειν.
4)Ιστορεί Αριστοτέλης Αιγυπτίαν γυναίκα επταδυμα παιδιά τετοκεναι; πολυτοκοί γαρ αι των Aιγυπτίων γυναίκες.

salve, ho qualche dubbio sul seguente esercizio:
determinare i valori di $alpha in RR$ per cui la funzione è continua e derivabile in $x=0$
$f(x)=((|x|^alpha cos (1/x) per x!=0), (0 per x=0)) $
applico la definizione di continuità ed ottengo $lim_(x->0) |x|^alpha cos (1/x)$
il $cos$ non esiste e la funzione è continua per $alpha>0$.
per la derivabilità, sempre con la definizione, ottengo:
$lim_(h->0) (|h|^alpha cos (1/h))/h$
poi ho questo passaggio preso da un esercizio del prof, in cui non capisco come ottiene ...
ehi raga sapete quando escono i bandi di iscrizioni alle rispettive uni? per sapere quanti posti ci sono in una facoltà quando dobbiamo informarci?!?!?

Analisi proposizioni (81687)
Miglior risposta
Κορίνθιαι γυναῖκες, ἐξῆλθον δόμων
μή μοί τι μέμψησθ': οἶδα γὰρ πολλοὺς βροτῶν
σεμνοὺς γεγῶτας, τοὺς μὲν ὀμμάτων ἄπο,
τοὺς δ' ἐν θυραίοις: οἱ δ' ἀφ' ἡσύχου ποδὸς
δύσκλειαν ἐκτήσαντο καὶ ῥᾳθυμίαν.
Salve a tutti, potreste aiutarmi a trovare le proposizioni presenti? Vi ringrazio in anticipo :hi
Sono il papà di un alunno e devo proporre un ricorso perchè il Dirigente scolastico di mio figlio non ha voluto accettare la sua domanda d'iscrizione in quanto io non ho voluto pagare il contributo scolastico. Mi fate conoscere, per favore, a chi indirizzare il ricorso. Grazie.

come si affronta questo integrale?
$int-|x|/x$
non so proprio da dove cominciare
Ciao a tutti, che sito!! Sono rimasto impressione della vasta gamma di argomenti!
Comunque ragazzi, scusate il disturbo, ma mi potreste aiutare?
Sapreste tradurmi questa frase in latino?
è da quel giorno che mi è crollato il mondo addosso, che vivo la vita al massimo.
Grazie a tutti :)
Svetonio
Miglior risposta
Cerco la traduzione del testo di svetonio de vita caesarum su vespasiano, tito o domiziano ....grazie in anticipo...