Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao ragazzi ....qualcuno mi da qualche idea per una TESINA originale ...per un itits meccanica ....ho pensato FIAT ma c'è troppa roba su cui parlare e perderei troppop tempo solo per presentarla....grazieeee

Aiuto per la tesina! Frequento il turistico e volevo portare come argomento Lo sfruttamento minorile
Ho bisogno di un vostro parere.
I miei collegamenti sono questi:
Italiano: Libro "La storia di Iqbal" che ho già letto.
Storia: La situazione dei bambini durante la seconda rivoluzione industriale
Economia turistica: Turismo sessuale verso i minori.
Arte: Coubert- Gli spaccapietre
Francese: Les enfants soldats
Inglese:???
Tedesco:???
Che ve ne pare?
Ho bisogno di aiuto soprattutto per le lingue.
Di inglese, escludendo Charles Dickens, cosa posso portare??
E di tedesco?? Di queste ...
ciao a tutti!
sono alle prese con il percorso d'esame e oggi mi è venuta in mente l'idea di cominciare dalla raccolta di James Joyce dal titolo "Gente di Dublino"...
vorrei cominciare con la frase "PARALISI, MORTE E FUGA IN 'DUBLINERS' "..
proprio perchè i temi fondamentali sono la paralisi spirituale dell'uomo schiavo delle condizioni politiche, morali e religiose del suo tempo (inizi '900) ed è impossibilitato a fuggire da questa paralisi... inoltre la raccolta comprende 15 racconti, di ...

Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano per fare una tesina multidisciplinare per istituto tecnico commerciale indirizzo I.G.E.A. (economico giuridico). Il mio problema è che purtroppo nella mia classe gli argomenti più originali e quelli più scontati gli stanno già utilizzando, e inoltre non riesco proprio a fare i collegamenti.. le materie sono Economia aziendale, Diritto, Sc. Finanze, Geografia Economica,Italiano Storia e Francese. allora.. io avevo pensato in economia aziendale di portare ...
ciaooooooo......vorrei kiedervi un consiglio.......devo fare la tesina di maturità,la vorrei intitolare le donne,xò nn so cm svolgerla,nn e ke mi potete consigliare :XD :XD
ciao portando Gabriele D'annunzio in letteratura come potrei collegarlo con storia??
Paradigmi capitolo 16 di Sallustio! Aiuto vi supplico!
Scrivetemi i paradigmi di questa versioe o individuatemi almeno i verbi, vi prego!
Sed iuventutem quam, ut supra diximus, inlexerat, multis modis mala facinora edocebat. Ex illis testis signatoresque falsos commodare; fidem, fortunas, pericula vilia habere, post, ubi eorum famam atque pudorem adtriverat, maiora alia imperabat. Si causa peccandi in praesens minus suppetebat, nihilo minus insontis sicuti circumvenire, iugulare; scilicet ne ...
titolo sulla tesina di maturità gli argomenti sono:
Italiano: Montale
Storia: La seconda guerra mondiale
Diritto: L'imprenditore
Topografia: Progetto di un opera stradale
Gli altri argomenti non li so ancora
Versione "il medico e l'auleta" di luciano entro stasera vi prego!
Miglior risposta
salve a tutti,
qualcuno potrebbe tradurmi la versione il medico e l'auleta a pagina 312 numero 97 del libro "greco terza edizione"??
è molto urgente, se riuscite traducetemela entro stasera vi imploro!
grazie in anticipo!
Teramene parte seconda
Miglior risposta
traduzione di teramene parte 2

Chi mi aiuta a tradurre queste 5 frasi di greco??? per favore mi servono entro stasera grazie in anticipo
Miglior risposta
NUMERO 1 Θηρας εθηρευου λεων και οναγρος ο μεν δια
της δυναμεως ο δε δια της εν ποσι ταχυτητος
NUMERO 2 Τα του Καλχαντος μαντεια πολλακις μεν σκληρα
και αργαλεα ησαν αλλα παντες οι αρχοντες αυτων
ηκουον
NUMERO 3 Ξενοφων Αθηναιος εν τη στρατια ουτε στρατηγος
ουτε λοχαγος ουτε στρατιωτης ην αλλα Προξενου
ξενος
NUMERO 4 Αιας ως μεγας δρακων φοβον ενεβαλλε τοις
εναντιοις
NUMERO 5 Ησιοδος ο ποιητης τας μελισσας πολλακις χαριεσσας
προσαγορευει

CHI GENTILMENTE MI PUO RISOLVERE STI PROBLEMI??? SONO NUOVA QUI, AIUTATEMI. GRAZIE
1) Un motociclista sale una rampa inclinata di = 300 per saltare un fossato
lungo d= 10m. Si determini la minima velocita' con cui deve spiccare il salto e la
massima altezza raggiunta durante il salto se salta con tale velocita' minima.
2) Un convoglio ferroviario e' composto da una motrice di massa M = 105 kg e
da due vagoni identici di massa 3x104 kg. Nell'intervallo di tempo compreso fra ti
= 0 e tf = 60s ...

Prima dell'esercizio, permettetemi di chiarire un po' il titolo del post.
- Avvertenza -
Quanto segue in questo "spoiler" è farina del mio sacco: vi sono racchiuse alcune spiegazioni che, nel corso di questi anni, mi sono dato circa la terminologia e circa il senso (più o meno) "profondo" delle disuguaglianze geometrico-funzionali che ho incrociato.
Dato che questi pensieri non li ho trovati esposti sistematicamente in alcun testo, il discorso può risultare grezzo o, peggio ancora, fallace in ...
Qualcuno potrebbe aiutarmi con la parafrasi del quinto sonetto del Canzoniere di Petratca.. "Quando io movo i sospiri a chiamar voi"?
volevo sapere se c'erano degli appunti su i promessi sposi cap. 8-9-10 grazie!

Salve, spero di essere nella sezione giusta!
Qualcuno può spiegarmi passo passo come si trova il baricentro di una quarto di cerchio tramite massa e momenti statici?
Purtroppo riesco a trovare in giro solo la soluzione ma non la dimostrazione!
In particolare avrei bisogno del calcolo dei momenti statici, grazie:)
[xdom="Seneca"]Sposto la discussione in Fisica.[/xdom]
Salve a tutti amici di matematicamente, chiedo ancora il vostro aiuto per dei piccoli dubbi.
Sto svolgendo dei problemi per l'esame di maturità ed in uno di questi si chiede:
Data \(\displaystyle y=3x^2/(x^2-4x+4) \) si determini e si studi il luogo \(\displaystyle \gamma \) del punto medio del segmento individuato dalla curva sulla retta \(\displaystyle y=m \) con \(\displaystyle 0

sia $A=Z[X]$ l'anello dei polinomi in una variabile su $Z$.
a)si provi che l'ideale $I$ generato dal polinomio $P(X)= 1-2X$ non è massimale.
b) si trovi in $A$ un ideale massimale contenente $I$.
C)si provi che nell'anello quoziente $A/I$ la classe X è invertibile, e se ne trovi l'inversa.
d) si stabilisca se la funzione $f:(a0+....+anX^n)=a0$ modulo 2 è un omomorfismo di anelli .in caso affermativo,se ne trovi il ...

Uploaded with ImageShack.us
Il prof ha iniziato facendo il disegno a sinistra scrivendo che $\vec b_C^T =I_{3 xx 3} * \vec omega$ dove$ I_{3 xx 3}$ è una matrice d'inerzia che collega due grandezze non parallele (da dove si vede?) e quindi la matrice è un tensore (perchè? che proprietà ha?)
$\vec b_C^T =I_{3 xx 3} * \vec omega$ questa possiamo rappresentarla in forma matriciale, ma la questione è se cambio base, (il prof di fisica sta accennando queste cose ma a geometria ancora non lo stiamo facendo) ...

sto cercando di risolvere un esercizio assegnatoci all'università...ho realizzato il mapping tra le classi e il database mysql con JPA ed ora sto cercando di controllare se riesco effettivamente a lavorare con questi dati.
La funzione di test del DB è la seguente:
public static void dst01() {
Configuration config = new ...