Ragazzi potete aiutarmi con un problema di chimica?Ci ho provato in tutti i modi

davidenapoletano
Ragazzi perpiacere potete aiutarmi.Allora la domanda è conoscendo il tempo e la temperatura è possibile calcolare la quantità d'ascua scelta?
Vi posto il problema intero cosi da capire meglio.
Una quantità d'acqua,inizialmente a 18 C,viene riscaldata;dopo 8 minuti la sua temperatura raggiunge i 40 C;Continuando a riscaldare,dopo altri 15 minuti l'acqua inizia a bollire e l'ebollizione si potrae per 5 minuti.
Traccia il grafico della temperatura in funzione del suddetto evento,scegliendo la scala adatta.
Il grafico lo sono riuscito a fare ma l'ultima domanda aggiunta dal professore non riesco anche a farla perchè appunto non so se esiste qualche formula in grado di farci calcolare la quantità d'acqua scelta.
Grazie infinite a tutti anticipatamente.

Miglior risposta
lachimica1
in orinata riporterai la temperatura T:
fai l'asse delle ordinate abbastanza lungo da poter metterci oltre
18° (che sarà all'origine degli assi), 40°, 100°

in ascissa riporterai il tempo t:
fai l'asse delle ascisse abbastanza lungo da poter metterci
0 (che sarà all'origine degli assi), 8 min, 23 min ( = 8 + 15), 28 min ( = 8 + 15 + 5)

in pratica traccerai una retta che pare dall'origine degli assi e sale fino all' altezza del punto (23 min; 100°) avendo l'accortezza di far passare la retta per il punto (8 min; 40°); dopodichè la retta diventerà orizzontale e si interromperà nel punto (28 min; 100°)

Per il concetto di "scala", ricorda che se cambi quantità di sostanza, ad esempio prendi più acqua, allora la retta nel tratto crescente avrà una pendenza minore poichè ci metterà più tempo a raggiungere i 40° gradi prima e la temperatura di ebollizione poi (100°C) e sarà anche più lungo il tratto verticale a 100° poichè più sostanza deve passare allo stato di vapore quindi ci mette più tempo...

spero sia questo quello che volevi sapere
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.