Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Consumiamo meno platica
Miglior risposta
qualcuno può darmi una mano ?devo fare un compito di realtà,dovrei fare una stima di rifiuti di plastica che un nucleo familiare produce in una settimana e in un anno ,e stimare quanti kg di tali rifiuti finiscano negli oceani ,con grafico.
Ragazzi avrei bisogno di una mano urgentemente, se faccio Culture comparate e mi laureo in inglese e cinese posso andare a fare economia e marketing? Come magistrale ovviamente
Cerco ragazzo stagista per sviluppo sitoweb affiancato per una startup.
Magistrale in legal studies..?
Ciao a tutti! Frequento il corso triennale in diplomatic and international studies dell'unibo. Manca ancora un po' a laurearmi, ma gia faccio piani per il futuro. Tra ii tanti percorsi che sto valutando ci sarebbe quello di continuare con il percorso giuridico internazionale, visto il mio interesse nel campo del diritto internazionale, diritti umani, ecc. Ho visto che ci sarebbe un corso di legal studies dell'unibo, che appunto prepara in inglese su materie ...
TRADUZIONE VERSIONE URGENTE AIUTO VI PREGO
Miglior risposta
DOPO IL RATTO DELLE SABINE
Sabini, ut raptus mulierum vindicarent, bellum contra Romanos moverunt et urbem eorum invaserunt. Inter Capitolium et Palatinum montem Sabini impetum fecerunt et grandi tumultu conflixerunt. Ibi Hostilium, Romani equitatus magistrum, et multos eius milites acri pugna Sabini necaverunt. Romani, ut sui ducis necem viderunt, terga verterunt ut fugere inciperent. Tunc eorum rex, Romulus, Iovi Statori templum vovit et exercitus eius, seu casu seu voluntate deorum, ...

Buongiorno a tutti. Non riesco a risolvere il seguente problema sull'energia potenziale della forza-peso:
Un alpinista di 76 Kg scala una parete rocciosa portandosi dietro l'attrezzatura che pesa 49 N. Di quanto sale l'alpinista quando ha compiuto un lavoro pari a 6,2x10^4 J?
Ho utilizzato la formula altezza=lavoro/massa x acc. di gravità e mi viene 83 m quando dovrebbe venire 78 m. Ora, so che probabilmente il mio risultato è errato perché non ho utilizzato quei 49 N; ma la mia domanda è: ...

Ciao a tutti. Come ogni forum che si rispetti immagino che sia importante presentarsi prima di sottoporre gli utenti a qualsiasi domanda.
Non sono un professore, non sono più uno studente. Sono semplicemnte un utente che nutre comunque uno spiccato interesse per la matematica e la statistica applicata al gioco. Un giocatore occasionale diverge da un giocatore professionista proprio perchè ogni sua scelta è ponderata, e presa in base a nozioni di statistica e matematica.
Sono qui per questo, ...
Ipotesi
1. Si trascurano gli effetti dinamici, assumendo il flusso d'aria e il flusso di benzina stazionari.
Gli effetti dinamici sono dati dalla periodica aspirazione di carica fresca operata da ogni
cilindro, il flusso può essere instazionario anche in condizioni di regime e carico costanti.
2. Si considera il fluido incomprimibile.
3. Si trascurano le perdite di carico e gli scambi di calore con le pareti fino alla sezione di
ingresso del convergente.
4. Si considera ...

Babbo Natale ha davanti un triangolo $ABC$ con lati $AB=52$, $BC=60$ e $CA=56$, sia $P$ un punto sul lato $BC$ tale che il cerchio inscritto nel triangolo $ABP$ ha lo stesso raggio di quello inscritto nel triangolo $ACP$. Aiutiamo Babbo Natale a trovare il quadrato della lunghezza di $AP$.
$2016$

Ciao. La moderazione ha deciso di bloccare per tre giorni il mio account, senza fornire motivazione alcuna, probabilmente come risposta a questo questo thread.
Ora, sono felice che le difficoltà ad accedere che ho riscontrare siano state causate intenzionalmente (di questi tempi...); ciò che trovo disturbante[1] è il cosiddetto modo, e cioè quella tendenza all'autoritarismo che spesso mi sembra (mi auguro erroneamente!) di aver riscontrato in chi ha il compito di tenere pulite ...

Ciao a tutti, la settimana prossima devo ridare l'esame di statistica con la professoressa dopo ci siamo praticamente incartati su una formula.
Molte volte tendo a fare di testa mia e negli esercizi ho usato una formula differente da qualla proposta per il calcolo appunto della pendenza.
Il docente propone
$ A = (Nsum(xy ) -sumxsumy )/ (Nsumx^2 -(sumx)^2) $
che è analoga a
$ A = (sum(x - bar(x))(y - bar(y)) )/ (sum(x-bar(x))^2 $
Quest'ultima io la interpreterei geometricamente come la media pesata dei coefficienti angolari dei vari punti calcolati in base al ...
Esercizi dì inglese. (Urgente)
Miglior risposta
Aiutoo compiti inglese
Li allego sotto
grazie in anticipo

VERSIONI DI LATINOOO
Miglior risposta
POTETE FARMI QUESTE VERSIONI CON LE DOMANDE PER FAVORE??? MI SERVONO PIU' LE DOMANDE CHE LE TRADUZIONI

Versione latino e esercizio
Miglior risposta
Versione e esercizio latino

Salve a tutti,
postai tempo fa una successione di funzioni che vi riporto:
$ f_n(x) = \{ (( \frac{x-1}{x+1} )^{n} , ", per " 1<= x <= 2n), <br />
(e^(\frac{n}{x}), ", per " x > 2n) :}<br />
$
Possiamo dire che la successione converge uniformente in ogni intervallo chiuso del tipo $ [1,a] $ con $ a>1 $.
Mi chiedo perchè nello studio specifico:
1- Va esclusa la seconda successione
2- Nei casi generali in cui gli estremi del dominio di definizione fossero assegnati come successioni in $n$, è lecito considerare, per l'operazione di limite che ne garantisce ...
Buongiorno, ho un problema con questo esercizio:
$ sum_(n = \1)^(oo) e^sinn(sin(1/n))(e^(1/sqrtn)-1)cosn $
Sapendo che il seno di n è compreso tra -1 ed 1 ho risolto in questo modo:
$ e^sinn(sin(1/n))(e^(1/sqrtn)-1)cosn <= e(sin(1/n))(e^(1/sqrtn)-1)cosn $
Considerando le stime asintotiche ottengo:
$ e(sin(1/n))(e^(1/sqrtn)-1)cosn ~ e* 1/n * !/sqrtn = e/n^(3/2) $
A questo punto il mio libro riporta che, per confronto con la serie armonica generalizzata di esponente 3/2 la serie di partenza converge assolutamente.
Il mio dubbio è questo: come posso affermare che la serie $ sum(e/n^(3/2)) $converge se vale la relazione ...
Esercizio con il presente del subjuntivo
Miglior risposta
Mi potete aiutare in questi esercizi, grazie a chi lo farà
Completa con el presente de subjuntivo del verbo entre paréntesis.
1. Recuerda que tienes que llamarme cuando (llegar) ................................. al aeropuerto.
2. Les han dicho que (escoger) ................................. la película que vamos a ver hoy y
ahora no se ponen de acuerdo.
3. Si vamos a Cuba este verano tenemos que dejar a Toby en la perrera, aunque lo
(sentir) ................................. mucho.
4. ...

Buonasera a tutti e buon anno nuovo, speriamo che ci regali momenti migliori e un po' meno monotoni.
Ecco il mio problema, che è tratto da un esame di ammissione al collegio Bernardo Clesio di Trento (a.a. 2012-2013). Lo metto come spoiler per evitare di appesantire la lettura.
Descrivere tutti i polinomi \(p(x)\) con coefficienti reali tali che
\(p(p(x))=p(-x)^2\)
per ogni numero reale \(x\).
La domanda, forse un po' imbarazzante, è... che cosa devo fare esattamente?
Descrivere la ...

Ciao, ho da svolgere questo limite di successioni:
$\lim_{n \to +\infty}(nln(n)^3 - sqrt(n) + n^(3/2))/(2n + 3n^(1/3) - nln(n)^4)$
Io ho usato il metodo di prendere i preponderanti al numeratore e denominatore e quindi rimarebbe:
$(nln(n)^3)/(nln(n)^4)$
il cui limite tenderebbe a $0$ mentre il libro dice che il risultato è $-\infty$
Qualcuno sa cosa potrei sbagliare?
Esercizi di spagnolo (60397260387)
Miglior risposta
Mi serve aiuto in questi 2 esercizi, grazie a chi lo farà