Traduzione frasi, grazie mille!
1. Sensum quendam voluptatemque percipio.
2. Homo minime familiaris cenabat apud quendam sordidum simul et sumptuosum
3. Effinge aliquid et excude, quod sit perpetuo tuum.
4. Nuper L. Piso, pater Pisonis illius, qui a Valerio Festo per summum facinus in Africa occisus est, neminem vidit in senatu
5. Rex substitit in tumulo quodam dimisitque suos per omnia iuga vallesque.
6. Nemo difficulter ad naturam reducitur nisi qui ab illa defecit
2. Homo minime familiaris cenabat apud quendam sordidum simul et sumptuosum
3. Effinge aliquid et excude, quod sit perpetuo tuum.
4. Nuper L. Piso, pater Pisonis illius, qui a Valerio Festo per summum facinus in Africa occisus est, neminem vidit in senatu
5. Rex substitit in tumulo quodam dimisitque suos per omnia iuga vallesque.
6. Nemo difficulter ad naturam reducitur nisi qui ab illa defecit
Risposte
Grazie, se vedi che ho mandato un altro messaggio è perché ho sbagliato u.u
1. Sensum quendam voluptatemque percipio.
- Provo una certa sensazione di piacere.
2. Homo minime familiaris cenabat apud quendam sordidum simul et sumptuosum.
- Un uomo per niente familiare cenava presso un tale avaro e allo stesso tempo dissipatore.
3. Effinge aliquid et excude, quod sit perpetuo tuum.
- Medita e componi qualcosa che sia per sempre tua.
4. Nuper L. Piso, pater Pisonis illius, qui a Valerio Festo per summum facinus in Africa occisus est, neminem vidit in senatu.
- Di recente Lucio Pisone, padre di quel Pisone, che fu ucciso in Africa da Valerio Festo con un grandissimo misfatto, non vide nessuno in senato.
5. Rex substitit in tumulo quodam dimisitque suos per omnia iuga vallesque.
- Il re si fermò su una certa altura e mandò i suoi per tutti i gioghi e le valli.
6. Nemo difficulter ad naturam reducitur nisi qui ab illa defecit.
- Nessuno viene ricondotto difficilmente alla natura se non chi si è ribellato ad essa.
- Provo una certa sensazione di piacere.
2. Homo minime familiaris cenabat apud quendam sordidum simul et sumptuosum.
- Un uomo per niente familiare cenava presso un tale avaro e allo stesso tempo dissipatore.
3. Effinge aliquid et excude, quod sit perpetuo tuum.
- Medita e componi qualcosa che sia per sempre tua.
4. Nuper L. Piso, pater Pisonis illius, qui a Valerio Festo per summum facinus in Africa occisus est, neminem vidit in senatu.
- Di recente Lucio Pisone, padre di quel Pisone, che fu ucciso in Africa da Valerio Festo con un grandissimo misfatto, non vide nessuno in senato.
5. Rex substitit in tumulo quodam dimisitque suos per omnia iuga vallesque.
- Il re si fermò su una certa altura e mandò i suoi per tutti i gioghi e le valli.
6. Nemo difficulter ad naturam reducitur nisi qui ab illa defecit.
- Nessuno viene ricondotto difficilmente alla natura se non chi si è ribellato ad essa.