Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Problema Estimo
Miglior risposta
Problema Estimo Annualità e Poliannualità
Qualcuno mi può aiutare a risolvere questo problema..? vi prego di aiutarmi il piu presto possibile.. utilizzando formule di annualità e poliannualità
Il Signor Rossi è proprietario di un'azienda agraria costituita da un oliveto e da un bosco ceduo:
- l'oliveto fornisce annualmente ed alternativamente un reddito di € 3000 e di € 3500, richiedendo spese annue per € 400. Tale ciclo si ripete cosi infinite volte (saggio interesse: 4% saggio ...
Salve a tutti! Siete gli unici sui cui posso contare! Per la mia tesina d'esame ( terza media ) in educ fisica devo portare "gli sport virtuali"! Su internet non ho trovato nulla!! Aiutatemi!!!! Un piccolo riassunto sugli sport virtuali! Grazie in anticipo.
Qualche anima pia può aiutarmi nella risoluzione di questo integrale?
\( \int \frac{1}{(x^2+1)^2}\ \text{d} x \)
non riesco proprio a capire a quale categoria appartiene. Di solito ho sempre scomposto in fratti semplici ma niente. Qualcuno potrebbe aiutarmi? grazie in anticipo!
nella mia scuola non vogliono la tesina come dovrei fare ????
ho un compito su italo calvino domani,mi potreste dire delle ostre considerazioni tipo se vi piace o no e xke,grz

ciao a tutti ragazzi!
sono uno studente di fisica e tra i miei corsi liberi ho scelto un corso di topologia algebrica.
subisco tanto il fascino della geometria e dell'algebra.
avete dei buoni libri da consigliarmi?
Il programma indicativo del corso è:
topologie e spazi topologici, basi e sottobasi, spazi di Hausdorff, chiusura e interno, punti di limite, sottospazi, topologia prodotto e topologia box, applicazioni continue, spazi metrici, spazi first e second countable, spazi connesssi ...
ho $r:$ $y=2$
ho $s:$ $y=-x+k$
mi sono tracciata la mia $r$ che è parallela all'asse delle $x$...dopo di che ho messo a sistema
$y=-x+k$
$x=0$
$y=k$
$x=0$
e poi:
$y=-x+k$
$y=0$
$x=k$
$y=0$
quando poi dovrei mettere il tuo nella formula del triangolo mi perdo....mi manca per caso qualcosa?
ho ...
Ciao ragazzi, sapreste indicarmi con ki è + semplice dare l'esame di macro...i compiti sono uguali x tutti..ma ho notato che le correzioni hanno tempi diversi...sapreste indicarmi le domande dell'ultimo appello??:rolleyes:
Salve ragazzi,
se qualcuno ieri è capitato sul mio post precedente capirà che sono alle prese con queste equazioni.
Oggi vi chiedo se è corretto, e quindi ho risolto l'esercizio, il metodo di risoluzione della seguente equazione:
$(|z|)/(\bar z)-z=|z|\bar zi$
dove $\bar z$ è il coniugato di zeta (non so se è il simbolo usato, io uso l'asterisco ma nelle formule esce la moltiplicazione)
Ho pensato di moltiplicare a destra e sinistra per $\bar z$, trovando:
$|z|(1-|z|-i(\bar z)^2)=0$ siccome ...

ragazzi, ma quando devo trovare gli asintoti di una funzione e il dominio ad esempio esce x=3 , devo fare i limiti solo a meno e più infinito o anche a -3^- e 3^+?
salve a tutti, vorrei sapere come si dice in inglese questa frase: mio fratello si chiama... e ha .. anni!!
grazie

Ragazziiiii... Oggi è il compleanno di un Grande moderatore di Skuola.net: Enrico__1
TANTISSIMI AUGURII ENRIIIIII ;) ;)
TI VOGLIAMO BENE MODERTO' :D :D :surprise :surprise :surprise :surprise :surprise

Ciao a tutti,
sono un quarantenne laureato in filosofia nel lontano 1996...
Ho intenzione di iscrivermi a Matematica (Tor Vergata).
Sto quindi pianificando un ripasso di matematica.
Mi son detto: bene, ora mi prendo un bel corso di matematica per il liceo e il gioco è fatto... ma quando mai!
Libri verdi, blu, rossi, azzurri, moduli aggiuntivi, estensioni online... aiuto!
Quando ho fatto il liceo scientifico io c'erano due libri: 1 e 2, triennio e biennio. "Peppe" Zwirner e basta.
Come si fa a ...

Sto studiando la seguente funzione:
$ y=root(x)(x) $
Dovrei calcolare il dominio della funzione ed ho escluso il punto 0.
Il problema che mi solletica la testa e se esiste per x negativo...
Allora ho fatto così:
$ root(-x)(-x)\Rightarrow \root(x)(-1/x) $
Le condizioni di esistenza dovrebbero essere allora x

Sia $ A $ \(\subset \mathbb {R} \) un insieme. Presa come definizione di chiusura di un insieme \(\overline{A}\) $ = A \cup DA $, dove $ DA $ indica il derivato di $A$ (ossia l'insieme dei suoi punti di accumulazione), dimostrare che \(\overline {A}\) $ = A \cup \delta A $, dove $\delta A$ indica la frontiera di $A$.
Io ho risolto nel modo seguente, ditemi se ho fatto qualche errore..vi ringrazio in anticipo e mi scuso per eventuali ...

Salve,
Qualcuno può illustrarmi meglio il significato del MCRF (momentary comoving rest frame).
Da quello che ho capito nel caso di una particella in moto rispetto a me,è la situazione della particella stessa,per la quale sono io a muovermi ??

Ragazzi ho un problema con un esercizio un pò particolare :/ Stamattina ci ho lavorato almeno almeno 3 ore e non sono riuscito a venirne a capo! Vi riporto il testo:
Dimostrare che l'equazione della retta tangente ad un ellisse riferita al centro e agli assi ( cioè in forma canonica), di equazione \(\displaystyle x^2/a^2 + y^2/b^2 = 1 \), in un suo punto P( x0 ; y0 ) è : \(\displaystyle x0*x/a^2 + y0*y/b^2=1 \)
Vi spiego un pò qual'è il procedimento che ho fatto io stamattina... Allora ...

Leggendo questo mi si è accapponata la pelle. Chissà quanti sono in realtà i lavoratori che si sono abbandonati al fatal gesto per simili ragioni (e che non sono ricordati dall'articolo)...

A parte la teoria degli insiemi e in generale tutto quello che ruota intorno ai fondamenti della matematica, c'è qualche altro settore della matematica che utilizza insiemi che hanno una cardinalità particolarmente grande (intendo almeno più grande dei numeri reali) ?? Per esempio, tanto per dire, l'insieme delle funzioni di R in se ha cardinalità $2^{2^{N_0}}$. C'è qualche ramo dell'analisi che studia questo insieme? Ho cercato su google per reperire informazioni ma non sapendo bene che ...
1) Oggi sono molto di moda le piante d'appartamento.
Ne ho alcune a casa e mi piacciono soprattutto quelle che non hanno bisogno di molte cure.
2)Ti avevo detto che a papà non dispiacerebbe se tu arrivassi un po' più tardi del solito il sabato sera.
3)Al sud splendeva il sole , ma a nord sulle montagne c'erano grosse nuvole grigie.