Relatività
ciao a tutti, scusate la domanda forse un po stupida, ma ho un dubbio che non riesco a risolvere, quindi chiedo a voi fisici (io sono solo un curioso). Riguardo alla teoria della relatività, mi è sorto un dubbio relativo all'esempio dei due gemelli, uno dei quali parte a velocità prossime a quella della luce, e l'altro resta sulla terra; quindi al fatto che chi si troverà ad aspettare sulla terra, vedrà il suo tempo passare in maniera differente rispetto a quello del gemello in viaggio. Ora il dubbio mi viene pensando che, per chi si trova "in viaggio", quest'ultimo, può considerare il gemello rimasto sulla terra a muoversi rispetto a lui a velocità prossime a quella della luce, insomma dipende dal sistema di riferimento da cui stiamo osservando. Quindi l'osservatore in "movimento" o meglio sull'astronave, dovrebbe vedere il tempo di chi sta sulla terra dilatarsi cosi come quello sulla terra vede dilatare il tempo dell'altro... insomma, lo so che sto sbagliando, ma non arrivo a capire dove sbaglio... c'è qualcuno di voi che può risolvermi il dubbio?
Risposte
E il classico paradosso dei gemelli. Ti consiglio intanto di consultare wikipedia clicca qui: mi sembra spiegato abbastanza bene, dal poco che ne capisco io di relatività.