Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
valeriocastagnoli
1) attributi: tratti fisici, oggetti o atteggiamenti che accompagnano un personaggio, rispecchiandone particolari caratteristiche; 2) sistema dei personaggi: si può anche tentare di costruire un grafico delle relazioni fra i personaggi. 3) gli ambienti in cui si svolgono i fatti: ° fanno da sfondo alla vicenda; ° sono descritti così come i personaggi li vedono; ° trasmettono i sentimenti dei protagonisti (serenità, paure, odi...) ° sono descritti in modo oggettivo e realistico o ...
1
31 lug 2012, 20:29

dadda98
Ieri è uscito al cinema Titanic in 3D, voi cosa ne pensate?????? vi piace questo film??? io l'ho visto un sacco di volte in tv e ogni volta mi metto a piangere, pensavo di essere l'unica ma ho visto ke ieri al cinema hanno pianto tutti, cmq è un film fantastico, e di caprio è bellisssimo!!!!
33
8 apr 2012, 14:00

Cikka93
Questionario sul libro di narrativa Ricopia sul quaderno ogni domanda e poi rispondi. Per rispondere in modo esauriente a questo questionario occorre rileggere il libro. Rispondi solo a una delle domande 3 o 4. 1-Informazioni generali Titolo del libro: Autore: Casa editrice: Anno di pubblicazione: Luoghi in cui si svolge la storia: Tempi in cui si svolge la storia (periodo storico e quanto dura): nostri Breve riassunto della trama in 10 righe: 2-Ho fatto fatica a ...
1
2 ago 2012, 09:58

valentina c.
Mi è piaciuta tantissimo l'ultima edizione: la bontà di Gerry La volontà di distruggere Zeber di Maria La cattiveria innata di Rudy Zerbi Le canzoncine con il #tighidì di Gerry etc.... Chi è d'accordo?
16
25 mar 2012, 18:10

<3 Lady Kate<3
Un saluto a tutti gli skolari!!! Io sono Elena:hi , ma chiamatemi Ely...ho voluto creare un topic dove voi possiate parlare :beatin...di qualunque problema voi abbiate ...:scratch ,qualunque impiccio ...questo è lo spazio :clap giusto,potete aiutare ed essere aiutati contemporaneamente:). Be allora cosa aspettate fate un salto e parlate un pò di voi:zomp! Baci!:love Ely :hi
5
26 lug 2012, 16:08

youngholden87
Una bacchetta omogenea di cui si trascura il peso proprio è soggetta ad unica forza applicata in un punto diverso dal cdm,con direzione inizialmente ortogonale a quella della bacchetta.la forza durante il moto resta costante in modulo,direzione,verso e punto di applicazione Si trascura ogni dissipazione La domanda è: Qual è il moto della bacchetta? in un primo momento il moto della bacchetta sarà traslatorio e contemporaneamente rotatorio attorno al centro di massa,giusto? vi sarà poi un ...

wide87
Carissimi piccoli Kronecker! Se vi va, a tempo perso, mi dareste una controllatina a questo esercizio? Mi interesserebbe molto perchè è una traccia d'esame di anni passati proprio del corso del mio attuale prof. Non ho riscontri sui risultati, ma sono abbastanza fiducioso dei miei conti. Ovviamente un altro parere è sempre prezioso! Grazie! Testo dell'esercizio: Sia data la forma quadratica $q:mathbb(R)^3->mathbbR$ così definita $q(x,y,z)=x^2 + lambda^2 y^2 + 4/3z^2 +2xy + 2lambdayz$ ; a) Determinare per quali $lambda in mathbbR$ risulta ...
2
1 ago 2012, 16:34

Ludo_Ludo
Aiutoo! Mi potete tradurre questa versione per favore? Grazie, prometto che questa sarà l'ultima :pp Δεύτερον δὲ ᾶθλον Ευρυσθεὺς επέτασσεν Ηρακλεῖ τὴν Λερναίαν ύδραν κτείνειν; αύτη δὲ εν τῷ τῆς Λέρνης έλει έζη καὶ εξέβαινε εις τὸ πεδίον καὶ τά τε βοσκήματα καὶ τὴν χώραν διέφθειρεν. Εῖχε δὲ η ύδρα υπερμέγεθες σῶμα, κεφαλὰς έχον εννέα, τὰς μὲν οκτὼ θνητάς, τὴν δὲ μέσην αθάνατον. Ηρακλῆς οῦν επέβαινεν άρματος –τούτου ηνιόχει Ιόλαος- Καὶ παρεγίγνετο εις τὴν Λέρνην. τοὺς μὲν ίππους ανεῖχε καὶ τὴν ...
1
2 ago 2012, 11:37

universitaria-votailprof
E' questo il dubbio che mi sta assalendo in questi giorni.Si possono amare contemporaneamente due uomini ( o a secondo dei casi due donne )diversi?
56
29 nov 2008, 12:35

franciesca-votailprof
ciaoooooooo! devo studiare diritto dell'ue sul mengozzi...qualcuno ha qualche dritta?

Hajra
Che ne dite se per il test di ammissione di medicina, Faccio le simulazioni infinite....... :con :con :con
1
2 ago 2012, 14:38

paolasemprini
Ciao a tutti, mi sono iscritta a questo forum perché avrei bisogno di un aiuto, un chiarimento, una spiegazione. Il giorno 26 luglio 2012 ho svolto il test di preselezione per il TFA-A059, e mi sembra di aver riscontrato un’ambiguità, dovuta ad incompletezza nella formulazione in alcune risposte ad una domanda che riporto di seguito. Indico solo le due risposte che potevano indurre in errore. 29. Il secondo principio della termodinamica: A) stabilisce l’impossibilità di talune ...

eusebi1
Sia G = (V;E;w) un grafo connesso, pesato e non orientato. Indicare se le seguenti a ermazioni sono vere o false, motivando la risposta. a. Se T e un albero minimo di copertura (di supporto) di G e T0 e un albero di copertura di G, allora w(T) < w(T0). sì per definizione c. Se w e iniettiva, T e un albero minimo di copertura ed e e un arco di T, puo esistere T0 albero minimo di copertura che non contiene e. No l'albero è unico (biettiva) se ci fossero archi di peso uguale a quello di e ...
4
25 lug 2012, 18:05

Ludmilla 98
:dontgetit :dontgetit io sto con un ragazzo finalmente e quello giusto,e mia madre lo sa però mio padre no e io per poter vedere questo ragazzo lo devono sapere entrambi e glielo devo dire alla fine di questa settimana. Mio padre e gelosissimo di me e nn so come la prenderà vi prego aiutatemi!!! Io di lui sono innamorata persa, lo amo tantissimo e lui mi ricambia .! :cry
18
23 lug 2012, 17:23

la timida(:
Vi prego aiutatemi! Miglior risposta
vi prego se qualcuno ha letto il libro piccolo stupido cuore ( è bellissimo) mi puo' aiutare a fare il riassunto del libro ??? :satisfied grazie mille
1
2 ago 2012, 10:54

Romy1997
mi potete tradurre queste frasi(perifrastivca attiva) sono per domani: Si Priamus scivisset quae ante mortem passurus esset,eius vita miserrima fuisset. Omnes ignorabant quid legatus nuntiaturus esset. Nostri oppidum aggressuri erant,cum ab hostibus missi sunt legati,qui de pace ageret. Coriolanus iam adversus Romam profecturus erat. Antiquis temporibus vates praedicebant quae postea eventura essent. Rex Philippus,ut Atticam vastaverat,ita Athenas quoque populaturus erat,nisi Romani ...
3
2 ago 2012, 08:24

AlisGLOOMY
Ciao a tutti! Proprio stamattina ho effettuato la preiscrizione per la prova di ammissione in lingue e culture europee euroamericane ed orientali a Catania, con l'intento di entrare per poter studiare giapponese. Volevo sapere qualche informazione in più sui test. Qualcuno conosce un sito o qualche libro in cui posso esercitarmi per bene? Mi hanno detto che non sono molto difficili, bastano 7 punti per entrare, ma sono comunque molto spaventata. Illuminatemi! Grazie mille.
1
11 lug 2012, 12:03

IReNe2510
ciao a tutti! volevo chiedervi gentilmente se mi potete dire dove sbaglio a risolvere queste piccole espressioni: 1) $ a/(a-1)+2/(a-2)-1/(a-1)=$ $ =(2a+2-2)/(a-2)=$ $ =(2a)/(a-2)$ sul libro dice che il risultato è $a/(a-2)$ 2) $ [a-(b^2)/a]:(1-b/a)=$ $ =a-(a^2)/b-(b^2)/a+(ab)/a=$ $ =a-(a^2)/a-(ab^3)/a$ sul libro il riaultato è $a+b$ 3) $[1/(4x^2)-1/(4y^2)]:[1/(2x)+1/(2y)]*4xy=$ $ =[1/(4x^2)-1/(4y^2)]*(2x+2y)*4xy=$ $ =[1/(2x)-1/(2y)]*4xy=$ $ =1/(2y)-1/(2x)$ il risultato del libro è $2*(y-x)$ mi potreste ...
2
2 ago 2012, 11:02

tornado98
La domanda è questa ... Secondo te ,nella poesia Ulisse di Umberto Saba,che cosa rappresenta orto poeta? Spiegalo in cinque righe. Seconda domanda ... Qual è il rapporto tra il titolo e il contenuto del testo? Perchè il poeta ha intitolato Ulisse la poesia? Scrivi un breve testo di approfondimento in un massimo di dieci righe. Vi ringrazio anticipatamente :hi :hi :hi :hi :hi
1
1 ago 2012, 14:40

Romy1997
versione di latino da tradurre x favore: Tiberius Graccus,cum in scipionis exercitu stipendia mereret,brevi tempore omnibus suis aequalibus virtute et fortitudine praestitit.Nec tamen is fuit ut superbia elatus officiorum militiarium et disciplinae oblivisceretur.Nam,cum quaestor ad Numantiam oppugnandam missus esset,consule Caio Mancino,et tantum laudum cum apud suas copias tum apud hostes consecutus esset ut ipse ab omnibus quasi dux haberetur,semper plurimum reverentiae et officii in ...
1
2 ago 2012, 08:01