Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Sk_Anonymous
Saluti. Se considero una matrice quadrata di ordine \(\displaystyle n \) - diciamo \(\displaystyle A \) - associata ad un fittizio endomorfismo \(\displaystyle \phi:V \to V \), con \(\displaystyle V \) spazio vettoriale di dimensione \(\displaystyle n \), è sempre possibile caratterizzare (dimensione + base) in maniera esatta lo spazio \[\displaystyle \{X \in M_{n}(K) \; | \; AX=XA \} \] al variare del rango e dei vari parametri di \(\displaystyle A \)? Io mi sono dato una risposta ...

mielina
Esercizio Un recipiente di 4 L, munito di coperchio mobile contiene gas azoto a 20° C e a pressione standard; se,mantenendo costante la temperatura, il volume viene portato a 16 litri innalzando il coperchio,la pressione diventa uguale a : ----- REGOLAMENTO ESERCITAZIONI L'esercizio potete svolgerlo comodamente a casa, per poi indicare la soluzione tra quelle presenti nel sondaggio. Domani troverete qui la soluzione e lo svolgimento passo passo del problema. PER DARE MODO A ...
0
12 ago 2012, 21:07

malcontentamirtilla95
ci dicono sempre che inquinare ci ucciderà, ma da umani modello finchè non ci sbattiamo la testa non riusciamo a prendere sul serio i problemi... ovviamente con tutte le eccezioni! ma allora ragazzi: vediamo di motivare chi di noi ancora non si interessa all'ambiente! Mostriamo loro cosa stanno distruggendo! Mettete tutte le immagini che trovate su paesaggi che vi piacerebbe restassero immutati e venissero preservati dall'inquinamento!
8
24 lug 2012, 17:45

lordb
Ciao a tutti, sto iniziando a guardare un po' Fisica II per vedere se mi ricordo qualcosa dal liceo. Sbaglio o il potenziale elettrico è definito come l'opposto del potenziale matematico del campo elettrico ?? (Come si faceva in Meccanica con l'energia potenziale). Se sì, che senso ha ?? (poi chiamarlo con lo stesso nome ....) Grazie

mielina
Quesito ''Valeria Messalina, sposa sedicenne dell'anziano Germanico, che divenne imperatore come Claudio I, si innamorò di Mnestere, attore della vita libertina, poi di Gaio Silvio, con il quale congiura per deporre l'imperatore che si trova ad Ostia. Il complotto viene sventato e i due vengono uccisi'' Chi ha narrato tutto ciò? ----- REGOLAMENTO ESERCITAZIONI L'esercizio potete svolgerlo comodamente a casa, per poi indicare la soluzione tra quelle presenti nel ...
2
11 ago 2012, 11:44

.sm.12
Salve a tutti vorrei sapere se la dimostrazione che ho svolto è corretta, purtroppo questa è l'unica che mi è venuta in mente, ed è abbastanza lunga... quindi se avete altre idee fatemi sapere Sia $f$ continua e non negativa su $I=[a,b]$ allora $\exists \ \lim_n \ (\int_a^b f(x)^n \ \dx)^(1/n)=\max_I \ f$ Ecco la mia soluzione: Innazitutto per W. $f$ ha massimo, $\exists \ \xi : f(\xi)=M$ Inoltre poiche $f$ è definita su $[a,b]$, $f$ è U.C. $\forall \epsilon >0 \ \exists \delta >0: \forall x,y \in [a,b]: |x-y|< \delta \Rightarrow |f(x)-f(y)|< \epsilon$ Dunque sia ...
9
11 ago 2012, 12:02

Pino Pastrocchio
non so come risolverlo :(

Simo0494
Ciao a tutti. Volevo sapere se qualcuno mi pou spiegare due righe su questo problema. Per la mia tesina come matematica parlo di Sophie Germain e so che ha risolto questo problema. Ma da nessuna parte trovo una spiegazione di qualche riga. Non mi serve una spiegazione complessa, devo solo fare un riferimento. Grazie :)
3
10 ago 2012, 15:50

Calisp98
Io facevo sino a ieri l'animatore in una colonia al mare. In quella spiaggia veniva una ragazza con un anno in meno di me che faceva parte di una famiglia molto numerosa. Beh io mi sono innamorato di questa ragazza e allora ci sono uscito . Lei ha capito che la volevo e io ho pensato da come si comportava che la cosa forse potesse essere ricambiata. Ieri io avrei potuto baciarla dichiarare il mio amore però non l'ho fatto perché so che se l'avessi fatto avrei sofferto molto di più perché ci ...
44
15 lug 2012, 12:34

JOAO988
una descrizione urgente Esercizio: Traccia il ritratto , fisico e psicologico,del tuo attore o cantante preferito Il testo deve essere adeguato ad un alunno di 1a superiore
1
12 ago 2012, 15:00

soto
beh...rega... in questo periodo c'è la notte di san lorenzo.... secondo voi..i desideri che si affidano a queste meravigliose scie di luce si avverano??? soprattutto voi avete un desiderio nel cassetto della scrivania?? va bene anche quello dove tenete i calzini..tanto credo sia la stessa cosa!! :lol
10
11 ago 2012, 16:44

JOAO988
ESERCIZI LESSICALI 2)Inserisci nelle frasi seguenti alcuni verbi di significato piu ricco , che hanno come trarro semantico : essere, rendere, fare . Segui l'esempio Es.Tutto quell' essere bianco= biancheggiare di schiuma rendeva il mare irreale. 1) Notammo i p rati che erano verdi= .............. per le continue annaffiature 2) Da poco era l'alba= ........................... e il cielo si schiariva sempre di piu 3)Cercate di far vedere = ................. ...
3
12 ago 2012, 14:30

Bad90
So di avere poca esperienza e molti esercizi non riesco a risolverli a colpo d'occhio, ma vorrei cominciare a pensare di riuscirci Se io ho la seguente equazione: $ x^2-3x+2=0 $ Posso arrivare a dire che equivale a dire che $ (x-1)(x-2)=0 $ Perfetto, io la risolvo mediante la seguente $ x=(-b+-sqrt(Delta))/(2a) $ ecc. ecc. ......... Ma voi come fate per risolverla a colpo d'occhio? Cosa vi viene in mente quando vedete questa equazione $ x^2-3x+2=0 $ Come fate ad ...
17
12 giu 2012, 10:29

aleworf
1)milites acriter pugnantes consul laudavit. 2)legatos pacem petentes dux accepit in castra. 3)amicus mihi venienti domum obviam venit. 4) cervus, ex agricolarum sagittis fugiend, in vanatorum insidias inciderat.
2
11 ago 2012, 20:25

pegasus
Fisica , problemi Miglior risposta
1- Una lampadina elettrica domestica ha una potenza di 50 W nelle condizioni di regime, con una alimentazione di 120 volt fornita da una batteria ; quindi viene inserita nel circuito un’altra lampadina in parallelo con la prima quando nel circuito si legge ai capi della batteria una corrente di 5 A. Si calcoli la resistenza della seconda lampadina e la potenza totale assorbita dal circuito con tutt’è due le lampadine inserite. 2- Quale sarà la massa di rame inizialmente a 900 °C quando ...
1
8 ago 2012, 18:12

Mrs92
Sono appena agli inizi.... $int sqrt(3x +1) dx$ ho poca dimestichezza con i vari metodi risolutivi ma imparo in fretta. Grazie.
5
12 ago 2012, 12:50

Gianni911
Ragazzi faccio una domanda banale,ma che mi sta creando un po di problemi.. Mettiamo che io voglia calcolare la Gittata.. Dati v0= 40 m/s g=9.8 m/s^2 alpha=86.4 gradi Gittata= v0^2/q * sin(2*alpha) v0*v0=40*40=1600 v0^2 / g = 1600/9.8=163.26..va bene come approssimazione ?? 2*alpha= alpha+alpha= 172.8 sin(2*alpha)=0.125 come funziona l'approssimazione sule formule trigonometriche?? cosa mi conviene fare in questi casi??Gestire i calcoli portandomi tutto alla fine..

anna emma
versione edipo è strumento inconsapevole al compiersi dell'oracolo
2
11 ago 2012, 11:06

Ludmilla 98
Io per l'abbigliamento pensavo un paio di jeans a sigaretta, delle ballerine fucsia firmate Prada, una mogliettina senza maniche e un copri spalle bianco. Voi di che colore mi consigliate il jeans e la maglietta?? E se avete dei suggerimenti sul trucco per gli occhi sono tutti accettati. PS: ho gli occhi verdi. E come mi consigliate di mettere i capelli, io c'l'ho parecchio lunghi.
11
29 lug 2012, 10:41

margherita14
OCCHEI... presentatevi o scrivete anche solo una lettera e.... pregherò perchè non siate bocciati...(scherzo) ..! eheh
6
10 ago 2012, 22:40