Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ElenaVet1
Buongiorno a tutti, sto studiando per l'esame di Fisica I all'Università. Ho qualche dubbio per quanto riguarda i segni dei momenti delle forze con il corpo rigido. Teoricamente abbiamo momenti positivi se le rotazioni sono in senso antiorario, negativi se in senso orario. Solo che non riesco a capire come determinarlo. Ad esempio, ho questo problema: Scrivi quindi le equazioni cardinali: $(dR)/dt = Ma$ ; $(dL)/dt = \mathfrak{M} $. Per $\mathfrak{M} = 0 -> Nb - F(d-l/2) = 0$ dove b è il braccio della forza N rispetto al ...

twdahs
La mia pagella del trimestre era questa: Inglese 8,Matematica 8,educazione fisica 9, greco 7, latino 7, storia 7, scienze 7, italiano 6 Allora io attualmente in italiano ho la media del 7, in matematica potrei avere 9 se il compito di domani mi va bene, in storia vorrei avere 8 dato che i miei voti sono 8 7 e 6+ e manca ancora un voto per un progetto da consegnare (è possibile?mi sono comunque impegnata sempre), poi in latino e greco invece sono calata..infatti prima avevo 7 in entrambe ...
4
26 mag 2017, 14:34

abaco90
Ad esempio, dati 3 vettori, per trovare la dimensione di un sottospazio vettoriale in $ R^3 $, la dimensione corrisponde al numero di vettori linearmente indipendenti, o corrisponde al rango della matrice formata dai 3 vettori?? O entrambe? Grazie
3
2 giu 2017, 17:31

IngMarcon
Buona sera, Purtroppo ho le mani nei capelli da ore senza avere la minima idea di come procedere su questo esercizio trovato negli esami della mia professoressa: La funzione caratteristica di quattro variabili aleatorie $ X_1,...,X_4 $ ugualmente distribuite e stocasticamente indipendenti $ phi _(X_j)(t)=e^(-4t^2) $ , per$ j = 1,...,4. $ Indicando con Z la media aritmetica di $ X_1,...,X_4 $ calcolare la funzione caratteristica $ phi _(Z)(t) $ di $ Z $ e la probabilità ...
2
7 giu 2017, 16:18

scuola1234
Scusate di nuovo quando un campo magnetico si può dire se entrante e quando è uscente senza conoscere l'intensità di corrente ? Se non so la corrente per esempio e so soltanto la direzione della velocità di un elettrone come faccio a usare la regola della mano destra? Ho solo la velocità ma la forza di Lorentz la considero perpendicolare ad essa? E il campo magnetico è sempre entrante per un elettrone? Grazie mille

alemaoo
Buongiorno ragazzi, sapreste dirmi i collegamenti in scienze, storia e filosofia per la tesina utopia e distopia?
1
5 giu 2017, 06:59

Giopatru
Come posso collegare diritto internazionale, italiano e storia alla tesina sulla pianificazione? Aiuto..
1
4 giu 2017, 21:42

marco2598
Ragazzi come potrei collegare motore ibrido a sistemi e automazione? non motore elettrico perchè fatto l'anno scorso. Argomento potrebbe essere sistemi di controllo,ecc
1
5 giu 2017, 08:30

giuliacaione98
ciao a tutti, frequento il liceo scientifico e come argomento del mio percorso vorrei portare l'enigma ma non so come collegarlo con biologia. alcuni consigli? grazie mille!
1
5 giu 2017, 08:42

francescaemario1814
ciao a tutti,io devo fare la tesina di maturità frequento l'istituto alberghiero indirizzo pasticceria... ma non so proprio cosa portare qualcuno mi aiuta?
1
5 giu 2017, 15:51

cate1112
Ciao a tutti! Sto realizzando la tesina per la maturità sul superuomo. Avete consigli su cosa potrei portare a fisica e latino?
1
5 giu 2017, 15:56

lavezzi-99-
Ciao a tutti rega, vado allo scientifico e sto cercando di completare la tesina per la maturità , ma sto trovando difficoltà in alcuni collegamenti. Il Tema di fondo è"Jean Cocteau e il mito di Orfeo nel cinema". Aiutatemi plz
1
5 giu 2017, 17:38

letizia99_
salve ragazzi, sto ancora ultimando la mia tesina per la maturità, il tema che ho scelto è la filantropia ma mi mancano ancora i collegamenti con fisica e matematica. Suggerimenti?
1
5 giu 2017, 18:12

Andrew-97
Salve,vi scrivo per chiedervi consiglio per quanto riguarda una tesina sulle forze armate. E' una cosa che mi appassiona da tempo e sinceramente vorrei provare a buttare giù un qualcosa riguardante i carabinieri eccetera. Purtroppo però ci sono molti argomenti che non sono parte del programma della mia scuola o meglio non siamo riusciti ad iniziare la seconda guerra mondiale o a parlare Ungaretti che si collega perfettamente a questo argomento...mi consigliate di provare ugualmente a buttare ...
1
5 giu 2017, 18:39

alemaoo
Salve ragazzi, mi potereste dire i collegamenti in scienze, storia e filosofia alla tesina utopia e distopia? Vi prego, mi occorrono entro domani Grazie
1
6 giu 2017, 08:23

mt98francesca
Salve sono una ragazza di quinto Liceo Scientifico e vorrei chiedervi qualche consiglio sui collegamenti da fare per la mappa concettuale. Il tema scelto è il "Sorriso" ma ho qualche problema con Chimica, Fisica e Storia. Grazie in anticipo
1
6 giu 2017, 08:26

Antonio.92-
Ciao a tutti...quest'anno sono di maturità al liceo socio-economico..ho deciso di incentrare il mio argomento su la crisi dello stato moderno:separazione tra potere e politica. Qualche suggerimento sulle materie da collegare?
1
6 giu 2017, 10:05

angyjacob21
Per favore un consiglio devo fare la tesina sugli anni ruggenti e non so che portare in italiano e latino qualcuno può dare un consiglio???
1
6 giu 2017, 10:49

robyferry97
Salve,sono frequento un Istituto Tecnico Economico - Indirizzo Sistemi Informativi Aziendali; scrivo per alcune dritte riguardo il percorso per la Maturità. Il mio tema sono i Fashion Blog, l'ho scelto poiché da qualche mese ne ho aperto uno e mi affascinano molto. L'ho stilato ma vorrei sapere voi cosa mi consigliate. Le materie sono: informatica; italiano; storia; economia aziendale; educazione fisica; inglese; scienze delle finanze; diritto. Grazie in anticipo. Roberta
1
6 giu 2017, 13:16

Frapaciox
Per l'esame di maturità ho deciso di fare la tesina sui sentimenti ho tutti i collegamenti tranne inglese che mi risulta difficile da collegare. Frequento un istituto tecnico quindi la letteratura inglese non la affrontiamo proprio La mia professoressa mi ha suggerito di portare: L'ipocrisia con il compromesso vittoriano, ma non mi convince molto, qualche altra idea? I sentimenti che ho già collegato sono: rabbia, solitudine, follia, speranza e odio.
1
6 giu 2017, 13:28