Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
-5-x/3x≤0
x/2x-1≥0
Potete dirmi come si fanno con i passaggi?

Buonanotte, sono alle prese con l'ultima domanda di questo esercizio d'esame.
Domani con calma scrivo il testo del problema, che è il seguente:
Per i primi tre punti non , ci sono problemi, e ho avuto modo di constare la correttezza dei risultati
Quello che mi preme è capire bene l'ultimo
4. Come al solito, utilizzo il teorema di Ampère, tenendo presente che ogni solenoide possiede campo magnetico solo al suo interno, mentre all'esterno questo è nullo.
Nella ...

Ciao a tutti, vorrei una conferma sul procedimento per risolvere il seguente problema d'esame, di cui riporto il testo.
Un circuito a U posizionato nel piano $XY$ e formato da due binari paralleli ad $X$ distanti $a=5 cm$ ha una parte mobile libera di scorrere senza attrito. Nello spazio è presente un campo magnetico uniforme e stazionario di intensità $B=0.1 T$ ortogonale al circuito in direzione $z$. Il tratto mobile ...

Ciao! Non riesco a risolvere questo problema, il testo è come segue: Sia $ABCD$ un quadrilatero circoscritto ad una circonferenza. I prolungamenti di $AB$ e $CD$ si intersecano in $E$, i prolungamenti di $BC$ e $AD$ si intersecano in $F$. Sapendo che $AE=35$, $CE=28$,$CF=27$,quanto vale $AF$?
Ho provato ad usare le somiglianze tra i triangoli che si formano dato ...

Studiare graficamente la realtà e l'esistenza delle radici di questa equazione di secondo grado:
$(m+1)X^2 - 2(m+3)X +3m +7 =0 $
Il libro dice di ricavare il parametro m da essa ( cioè scrivere la funzione m(x) ) , disegnare il suo grafico discutendo quali sono le due radici x1 e x2 in funzione di m.
In effetti viene un grafico che si presta alla discussione.
Ma non si poteva impostare il problema disegnando x(m) , come sarebbe più logico e naturale?
Grazie e saluti

Salve, vi scrivo per dei chiarimenti riguardanti il seguente esercizio:
Sia g il prolungamento ad $ mathbb(R) $ per periodicità di:
$ x in ]-pi,pi]rarr { ( 0 rArr -pi<x<=0 ),(sin(2x)rArr 0<x<=pi):} $
In quanti punti di $ ]-pi,pi] $ la serie di Fourier di g' ha per somma 1?
Per risolvere l'esercizio calcolo innanzitutto g'
$ g'(x)= { ( 0 rArr -pi<x<=0 ),(2cos(2x)rArr 0<x<=pi):} $
A questo punto poichè la funzione è discontinua applico il teorema di convergenza puntuale:
$ 1/2[g'(x^+)+g'(x^-)]=sum_(n =-oo)^(+oo) c_n e^(i nx) $
Ora per rispondere al quesito richiesto valuto la funzione nei vari punti ...
Qual'è il vostro libro preferito?

Quali sono le vostre serie tv preferite e perchè? E invece quelle che non vi piacciono particolarmente?
Salve ragazzi! Ho letto di questa giornata di selezione per la Direzione IT di BNL (facebook e sito aziendale). Qualcuno ha già sostenuto le prove? Mi sapete dire come sono?
Grazie!
Aiutatemi Disequazioni
Miglior risposta
(−5−x)/(3x)≤0
(x)/(2x−1)≥0
potreste aiutarmi?

Mi potreste aiutare su questi esercizi?

Salve a tutti,
Siccome vorrei autocostruirmi un quadricottero personalizzato mi chiedevo
quali parametri dovrebbe rispettare il telaio in termini di peso, perchè le componenti elettroniche dovrei acquistarle
su internet, il telaio vorrei realizzarlo io personalmente.... esistono dei software per questi scopi .. grazie
Buongiorno a tutti, vi sottopongo il mio quesito:
Sono un tecnico grafico pubblicitario con diploma superiore, purtroppo ho difficoltà a inserirmi nel mio campo e da anni salto da collaborazioni occasionali a stage e apprendistati.
Ho molta dimestichezza con i computer sia per quanto riguarda la parte hardware che quella software, al punto che un amico che fa il tecnico informatico mi suggeriva di seguire un corso per poter fare richiesta a mia volta in scuole e in aziende.
Ho svolto ...
Ciao ragazzi,ho finito il secondo anno all itis e vorrei andare al liceo scienze applicate,ma dovevo recuperare le materie perché loro fanno arte e informatica,arte non lo mai fatta ma informatica solo in prima.Poi essendo nell indirizzo biotecnologia chimica e scienze le ho fatte

Sono stufo di raccattare esercizi on-line! Qualcuno sa consigliarmi un buon libro di esercizi di Analisi1 per prepararmi all'appello?
Io ho trovato questo su Amazon:
https://www.amazon.it/Lesame-analisi-ma ... 882443438X
Cosa ne pensate? Sapreste consigliarmi qualche vostro fidato autore?

Devo svolgere questo problema
"In un contenitore vi sono due liquidi immiscibili di densita $d_1$ e $d_2$. Determinare la percentuale di volume di un corpo immerso nel liquido $d_1$ immersa nel liquido.
$d_1=10^3(Kg)/m^3; d_2= 0.7*10^3(Kg)/m^3; d_s= 0.9*10^3(Kg)/m^3$"
Io so che devo usare queste due relazioni $d_sV=d_1V_(imm)+d_2V_(ext)$ e $V=V_(imm)+V_(ext)$ però ho i tre volumi che non conosco e non so procedere mi potreste dare una mano per piacere?

Problema triangolo (241744)
Miglior risposta
Ciao a tutti, vi chiedo aiuto per questo problema "Un triangolo isoscele ha area 192 e gli angoli alla base misurano 53°. Determina il perimetro." Quali formule dovrei usare? (Il risultato dovrebbe essere 64)

Area diagonale utilizzando trigonometria
Miglior risposta
Ciao a tutti, dovrei calcolare l'area di un rombo con lato 12 cm e angolo 50°, sul libro bisogna scegliere tra diverse possibili risposte: A. 144cos50°cm quadrati B. 144sen50° C. 72sen50° D. 288sen50°; E. 72cos50°. Mi potete aiutare?
Chimica (241741)
Miglior risposta
2800 kcal che variazione di temperatura occorre per riscaldare 1 lt di acqua

Salve facendo questo esercizio ho trovato delle difficoltà, in particolare nell'ultimo punto L'esercizio è il seguente.
Determina per quali valori d k l'equazione $ x^2/(k^2-3k)-y^2/(k^2-9)=1 $ rappresenta:
a. un'ellisse o una circonferenza ( ho posto $ k^2-3k>0 $ e $ k^2-9<0 $ per l'ellisse e $ k^2-3k=-k^2+9 $ per la circonferenza)
b. un'iperbole con i fuochi sull'asse x o sull'asse y ( per il primo ho posto $ k^2-3k>0 $ e $ k^2-9>0 $ mentre per il secondo $ k^2-3k<0 $ e ...