Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
bele-votailprof
ciau raga il problema riguarda sta materia, ho comprato il libro (prima della lista) ho le dispense comprati in fotocopisteria (kiarissimi:muro:) ma guardando il programma onestamente ho notato ke c sta ben poko. Volevo sapere magari da ki l'abbia data dove posso trovare tutte le info inerenti il modulo A e il modulo B. PS, il nostro amiko Prof kom'è all'esame? Tnx anticipatamente:D
4
12 set 2007, 18:59

Drago insonne
Ho letto il post di alvilee88 https://www.matematicamente.it/f/viewtopic.php?t=21389 Ho letto il link e ho deciso di segnalarne i punti salienti con un copia e incolla da una dele pagine del blog di Beppe Grillo http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/ Istruzioni per l’uso del V-day. 1. L’obiettivo dell’otto settembre è la raccolta di firme per una legge di iniziativa popolare per un Parlamento Pulito 2. La legge prevede la non eleggibilità dei pregiudicati, un massimo di due legislature e l’elezione diretta del candidato 3. La proposta di ...
11
7 set 2007, 18:41

collegata-votailprof
Salve ragazzi/e...sono nuova in questo corso di laurea e nn conosco nessun iscritto...volevo chiedere...se nn si frequentano le lezioni che succede?io spesso lavoro quindi mi viene molto difficile seguire...fanno mettere la firma o chiedono all'esame argomenti che nn ci sono sui libri?grazie anticipatamente per le delucidazioni.:confused:

alicep-votailprof
Ragazzi io sto studiando la storia economica:balle: e dovrei fare l'esame l'11/05 con il prof. Ventura. Alcuni ragazzi mi hanno detto che il prof al primo appello chiede solo del primo libro, cioè il Zamagni.è vero?:bugia: Se c'è qualcuno che ha già fatto l'esame può darmi qualche indicazione?:re: Grazie:) Alice
10
16 apr 2007, 20:12

_luca.barletta
Lo scorso giugno abbiamo raggiunto il nuovo record di utenti on-line su questo forum, 200 e rotti; dopo la prova di matematica dell'esame di stato succede ogni anno. Oggi mi sono accorto che ieri 29/08/07 abbiamo raggiunto il nuovo record, più di 300 utenti: perché? Mi son perduto qualcosa di imperdibile?
20
30 ago 2007, 18:22

iris85-votailprof
CIAO A TUTTI. IO PROVENGO DALLA GIURISPRUDENZA:muro: , MA QUEST'ANNO HO INTENZIONE DI ISCRIVERMI NELLA FACOLTA' DI SCIENZE POLITICHE, PIU' PRECISAMENTE IN POLITICA E RELAZIONI INTERNAZIONALI. QUALCUNO DI VOI, APPARTENENTE A QUESTO CORSO, MI SA DIRE CHE TIPO DI RAPPORTO INTERCORRE TRA STUDENTE E PROFESSORE E, SOPRATTUTTO, QUANTI RAGAZZI SONO PRESENTI IN MEDIA ALLE LEZIONI? GRAZIE PER LA DISPONIBILITA':cool:

federica attanasio-votailprof
Essendo Stato Rilevato Dagli Studenti Il Problema Di Date Troppo Ravvicinate Tra I Diversi Appelli Si Avvisa Che In Base Ad Una Delibera Del Consiglio Di Facoltà A Partire Dal Mese Di Gennaio Si Stabilisce Una Distanza Obbligatoria Di 15 Giorni Tra I Vari Appelli Dello Stesso Esame. Federica Attanasio E Stella Piscopo

rosalba-votailprof
ciao a tutt ingegneri rea.. vorrei chiedervi quali sono gli sbocchi professionali più diffusi per chi si laurea in questo corso di laurea. c'è, e se si quale è, la differenza con i laureati in arcitettura, ingegneria edile-architettura, o ingegneria civile?

virgy83-votailprof
Dovrei iscrivermi al 3° anno indirizzo sanitario, ma non saprei proprio che materie scegliere soprattutto perchè vorrei assolutamente sbrigarmi il più presto possibile. Qualcuno saprebbe dami delle indicazioni sulle materie opzionali, tempi medi di studio, difficoltà delle materie e disponibilità dei professori e quant'altro possibile. grazie mille a chiunque mi aiuti a scegliere
3
7 set 2007, 22:16

costanza-votailprof
Salve sono una studentessa che vorrebbe trasferirsi in ing informatica(II anno).Volevo qualche consiglio, se mi conviene(io vengo da ing telematica), come sono i professori, che aria si respira.Grazie.Distinti saluti:confused:

xyx-votailprof
Ho letto che per i ripetenti dell' anno 2006/07 sono ammessi in via transitoria agli appelli di novembre. Io nell'anno 2006/07 sono stato primo anno ripetente e non ho ancora i crediti necessari per passare al secondo anno,per raggiungere questi crediti ho tempo fino a settembre o posso usuffruire anche degli appelli di novembre ?

sweetgirl-votailprof
Ciao ragazzi volevo sapere se qualcuno come me ha avuto problemi con la registrazione online di storia contemporanea,perchè io ho fatto l'esame a luglio ma ancora nel portale studenti la materia viene segnalata come non superata nonostante sia presente la descizione dei moduli superati.... Grazie in anticipo per le risposte....se ci saranno!!!

il moro di venezia-votailprof
Che fine ha fatto il sito della facoltà?

gfoglia-votailprof
C'è qualcuno che ha sostenuto l'esame di politica Econimica con il prof Cristofaro e saprebbe dirmi quali sono le domande più chieste durante gli esami? ...e com'è il prof? Grazie a tutti per l'aiuto.
4
12 set 2007, 11:25

becciagrilli-votailprof
postalo di la, siamo sempre gli stessi... anzi i forum sono due doppioni, si potrebbero riunire (beltipo??)

manu07-votailprof
Salve ragazzi, mi presento. Mi chiamo Emanuele, e dopo aver fatto senza successo il test di medicina per pochi punti mi appresto ad icrivermi all'università. In questo periodo mi stanno sorgendo dei dubbio. Infatti il prox anno vorrei provare il test di medicina e volevo un consiglio da voi. Qual'è la facoltà tra farmacia e scienze biologiche che consente di convalidare il maggior numero possibili e prepara meglio al test di ammissione di esami all'uni di Catania? Ed inoltre quale delle due ...
2
9 set 2007, 16:24

ketty-votailprof
Nella lezione sullo sviluppo dei Mammiferi (l'ultima dell'anno passato) la prof ha parlato anche dello sviluppo dei Monotremi e Marsupiali? Ha parlato di placenta allantoidea, vitellina, anallantoidea, diffusa, cotiledonare, zonale, discoidale, epitelio coriale, sindesmocoriale, endotelio coriale, emocoriale? Ha parlato di sviluppo embrionale dell'uomo? Grazie a chiunque mi risponda!
3
2 set 2007, 21:24

fu^2
Hp: f(x) continua in un intervallo [a,b] Ipotizziamo per assurdo che la suddetta funzione non ammetta ne massimo ne minimo nell’intervallo [a,b]. Analizziamo il caso che non ammetta massimo (il ragionamento è uguale anche per l’altro caso): se f(x) non ammette un massimo nell’intervallo [a,b] vuol dire che per ogni punto appartenente ad [a,b], esisterà sempre un punto g tale che …f(g - e)
18
6 set 2007, 02:06

Luc@s
Io epr ora ho trovato un forum a cui mi sono appena iscritto.... http://www.mathlinks.ro/Forum/ Voi dove altro andate oltre a questo splendido forum?
8
10 set 2007, 13:17

zeza87-votailprof
sono una studentessa che è prossima ad iscriversi alla facoltà di giurisprudenza di torino... ora vorrei sapere qual è la differenza tra la laurea a ciclo unico magistrale in giurisprudenza e la laurea triennale in scienze giuridiche + la specialistica in giurisprudenza... con entrambe potrei svolgere le funzioni di avvocato o magistrato o notaio? ci sono esami diversi? ho notato ke in scienze giuridiche ci sono le materie a scelta che sembrano interessanti mentre in qll a ciclo unico non le ...
3
12 set 2007, 19:27