Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
killex84-votailprof
Salve a tutti. Credo sia difficile, ma se qualcuno che ha fatto la triennale a napoli e poi si è trasferito a roma legge questo messaggio, puo' dire le difficoltà eventuali che a riscontrato e soprattutto se ci sono stati problemi nella compilazione del piano di studi grazie ciao
2
23 ago 2007, 21:43

mimmonet-votailprof
Ragazzi per trovare unposto letto, o una stanza vi consiglio anche questo sito, molto semplice. Possibilità di inserire o cercare tra gli annunci di studenti suddivisi nelle varie università italiane. Soprattutto la parte degli annunci a bologna sembra abbastanza ricca. Niente male!! Voi che ne pensate??
1
7 set 2007, 14:40

gahan-votailprof
Ciao! Scusate ma qualcuno sa qualcosa riguardo l'iscrizione dell'esame? Perchè sul portale degli studenti non mi da la voce per iscrivermi... Grazie!

fu^2
quest'anno mi era balenata per la testa di poter iniziare a dare un pò di ripetizioni per far qualcosa di utile a guadagnare (si lo ammetto) qualche soldino volevo sapere, secondo voi 10 €/h sono pochi? La domanda mi è sorta parlando con amici: essi mi hanno suggerito di fare almeno 15€/h, visto che andrei sempre in trasferta... Voi che ne pensate? giusto per farmi un'idea del mercato... ps mi ricordo vagamente di una discussione su questo argomento, ma non riesco più a ...
160
2 set 2007, 15:07

willard-votailprof
ciao ragazzi, vorrei la vostra opinione su un argomento che potrebbe interessare tutti: so che in alcune università italiane, per calcolare la media dei voti prima di discutere la tesi, escludono i tre voti peggiori. All'università di Reggio Calabria qualche anno fa, gli studenti sono riusciti a presentare la proposta al consiglio della facoltà di architettura e successivamente al rettore, la proposta è stata accolta e hanno modificato lo statuto dell'università. Cosa ne pensate?
11
15 lug 2007, 15:35

costanza-votailprof
Salve, sono una studentessa che da ottobre andrà al II anno di ingegneria.Quest'anno per la prima volta avrei fatto la domanda di borsa di studio ma non è stato possibile poichè superavo il reddito e la domanda sarebbe stata rifiutata.Io ci contavo perchè ho molti crediti(46 dati tutti quest'anno) e la media del 28.5.Volevo sapere se qualcuno di voi conosce qualche ente(regionale o statale) dove fare domanda di borsa di studio per merito.Grazie.Distinti saluti

polimerasi-votailprof
ciao a tutti....scusate avrei una dubbio da chiarire,ma ki nn ha dato lo scritto di anatomia deve darla tutta insieme??? o magari può chiedere di dividerla all'orale????grazie
4
24 set 2006, 11:03

pinox-votailprof
Si comunica che, su richiesta di alcuni studenti, è stato fissato uno scritto di Fisica dei Semiconduttori per il 24 Settembre, con orale il primo ottobre. Orari e aule saranno comunicati al piu' presto sul sito Superconductivity and Mesoscopics theory group - Teaching In oltre chi fosse interessato ad una data intorno a fine ottobre e' pregato di contattarmi per e-mail. Giuseppe Falci
1
3 set 2007, 10:32

bylancia85-votailprof
ciao formica. io ti consiglio di sceglierla questa materia, perchè nn solo nn è molto impegnativa come studio( in una deciana di giorni la studi :D ) ma poi è anke interessante(x me). io ho seguito poche lezioni ma ho assistito ai laboratori, e l'ho trovata bella come materia. poi c'è una dispensa dalla quale si studia e l'esame è ben organizzato: ci sono 6 domande aperte con possibilità se vuoi, di alzare il voto con un esame orale. e poi vale 4 cfu quindi sulla media insiste un pò di più ...
1
3 set 2007, 13:06

rachelgreen-votailprof
perdonate la terribile ignoranza.:oC'è qualche corso di laurea del ramo di medicina a numero aperto?

pertu-votailprof
Salve. Sono uno studente di scienze giuridiche dell'Università di Alessandria. Nella mia facoltà i professori sono piuttosto corretti, non proprio tutti, ultimamente ho avuto brutte esperienze non legate allo studio ma alla maleducazione e mancanza di organizzazione di alcuni di loro. Sono iscritto ormai da 4 anni, sono fuoricorso, mi mancano ancora abbastanza esami. Non sono mai stato bocciato e ho una media del 25. Ma l'ambiente non mi soddisfa, non mi sento incentivato a frequentare, non si ...

nunciafazzucchiu-votailprof
Salve colleghi. vi consiglio di controllare sul "portale studenti" se le materie che avete superato, le attività formative e quant'altro vi sono state registrate... Per farlo andate su Home - Università degli Studi di Catania e cliccate sulla destra dove vi è scritto "portale studenti".. mettete il vostro PIN e codice fiscale.. cliccate su CONSULTAZIONE e andate su STATO DELLA CARRIERA... se vi sono materie che non sono state ancora registrate vi prego di parlare con il docente della materia e eventualmente con me...

sheryl-votailprof
ragazzi qualcuno del vecchio ordinamento sa dirmi quale è il programma e i libri di Diritto privato con il prof Antonino Mirone? Grazie
5
25 mag 2007, 13:50

Guglielmo4
Ciao a tutti, mi chiamo Guglielmo e sono appassionato di matematica. A dire il vero durante gli ultimi anni ho letto alcuni libri divulgativi sulla fisica delle particelle e sono rimasto attratto dall'argomento. Ho quindi pensato di riprendere gli studi di matematica interrotti molti anni fa ai tempi delle superiori. Per ora sto ripassando il programma del terzo anno, formule goniometriche per la precisione. Tri i sogni nel cassetto c'è anche quello di completare gli studi, per ora sto solo ...
3
6 set 2007, 13:32

costanza-votailprof
Salve sono una studentessa del I anno di ingegneria telematica di Catania con sede in Enna.Ho intenzione di trasferirmi in ingegneria informatica(al II anno) e volevo sapere come sono i professori, come funziona con gli esami, gli orari, ecc.A Enna siamo poche persone e per me è stato come frequentare il liceo(anche se ho studiato circa il quadruplo)ma credo che a Catania sia molto diverso.Grazie.:)

velvet-votailprof
Salve ragazzi,sono nuovo in questo forum Ho un bel dilemma che spero possiate risolvere Dunque,io nell'anno accademico 06-07(ovvero,quest'ultimo)ho fatto il 3° anno fuori corso,ora dovrei reimmatricolarmi all'anno 07-08 oppure in base all'articolo 6 del nuovo regolamento posso ancora fare un altro anno prima della reimmatricolazione?? Cosa comporta la reimmatricolazione? Hoi sentito dire che annullano qualche materia,è vero?:(:(:( Conoscete qualcuno che ha già fatto la ...
5
23 lug 2007, 15:58

sara85-votailprof
ciao ragazzi,vorrei sapere se come nelle altre università anche la federico II dispone di case dello studente con bando di concorso,qualcuno mi sa dare informazioni? grazie:confused:
3
5 set 2007, 15:11

andriy84-votailprof
Oggi andando sul portale studenti, oltre a constatare che non mi risulta registrata l'ultima materia data (ma non è una novità), ho notato che una volta cliccato su iscrizione mi da questo errore: dai dati in nostro possesso l'iscrizione all'anno 2006/07 DEVE essere ancora regolarizzata dalla Segreteria Che cavolo è??? Dal riepilogo delle tasse risultano tutte pagate. L'unica cosa che mi lascia perplesso è la data in cui risulta presentata la domanda l'anno scorso, cioè il 2 novembre 2006. ...

ciù-votailprof
Salve a tutti, sono una matricola in questo forum... ma non certo all' università! Sono iscritta al 3 fuori corso, e devo dare org.aziendale il 12.. spero... Ho bisogno di una mano: qualcuno di voi ha le traduzioni degli articoli in inglese? Vi ringrazio... ciaooooo
1
6 set 2007, 12:57

pscfa4a10b-votailprof
Ciao a tutti, ho un esame a breve e il mio datore di lavoro mi ha chiesto di farmi certificare che quella mattina ho sostenuto l'esame. Posso scrivere in carta semplice? Qualcuno sa se c'è un formula da seguire?Tipo: Si certifica che oggi 05/09/07 tizio ha sostenuto l'esame di... Serve la richiesta del datore di lavoro?Carta intestata, perchè nel caso avrei dei problemi. A me è sufficente una dichiarazione con un timbro,sapete cosa serve? Grazie a tutti
7
5 set 2007, 13:08