Sbocchi professonali

rosalba-votailprof
ciao a tutt ingegneri rea.. vorrei chiedervi quali sono gli sbocchi professionali più diffusi per chi si laurea in questo corso di laurea. c'è, e se si quale è, la differenza con i laureati in arcitettura, ingegneria edile-architettura, o ingegneria civile?

Risposte
ciccina-votailprof
Ne esiste una sola, credo ambientale..

antonello-votailprof
ma questa specialistica in ingegneria dell'urbanistica non esiste più, giusto?

beltipo-votailprof
nel frattempo benvenuto ture!!!

ciccina-votailprof
Mi congratulo con te Ture84..
Sei uno abbastanza deciso e consapevole...
Ora a che punto sei?

rosalba-votailprof
ciao TURE, grazie per avermi risposto!! sono molto attratta dal corso di ing. rea proprio perchè è più rivolto verso l'indirizzo urbanistica. non mi piace tantissimo l'idea di lavorare nell'ambito delle costruzioni e speravo che il rea fosse diverso. a quanto pare è così.

la laurea specialistica si chiama ingegneria dell'urbanistica? dici che è all'alba di una nuova sperimentazione. in che senso??

rispondi, ti prego!!!
grazie mille, ROSY!!!!!

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ciao Sono iscritto a Rea da circa tre anni ed è proprio cda allora che sento parlare di indecisioni se continuare o cambiare cdl.!!
Da un anno però sono molto tranquillo poichè la laura specialistica (ingegneria dell'urbanistica) è già stata attivata ed è all'alba di una nuova sperimentazione. gli sbocchi si sa sono estremamente diversi da quelli
di civile o di edile, poichè noi ci occuperemo principalmente di recupero ambientale oltre che edilizio.
Ti spigo meglio per esempio potremmo gestire sin da subito senza corsi particolari le società d'ATO (ambito territoriale ottimale) oppure bonificare siti contaminati ebla bla bla potrei continuare per un poò di tempo. Cmq io anche se è molto duro come corso somno estremamente contento di aver scelto questo indirizzo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.