Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
beltipo-votailprof
Visto che questa più che una community è una grande famiglia (vedi esempi di altre città), che ne dite di scambiare gli appunti? Noi abbiamo una sezione on line dove li mettiamo a disposizione gratis per tutti..voi date una mano mandadoli!;) Scaricate e inviate qui : http://www.unimagazine.it/index.php/it/appunti
3
5 nov 2006, 21:18

kegioia84-votailprof
ho notato che ancora in alcune materie non compaioino gli appelli di esame di novembre...questi verranno inseriti o i professori possono astenersi dal farli?

MacGirlPro
Salve a tutti. Sono nuova di qusto forum ma lo vedo come una potenziale manna dal cielo. Giovedì ho un esame di mate. L'unico del mio corso di laurea (Biologia). Ho delle domande urgenti. Sono un oca e non capisco granchè. spero in un vostro pronto intervento. Primo dubbio: Trovare La tangente in un punto x=a. Supponiamo la nostra f(x)=x-3/x^2-1 usiamo la formula risolutiva m= Y2 - Y1 / X2 - X1 viene dato X=0 quindi sostituiamo nell ns F(x) lo zero e ci troviamo la Y A(o, 3) ...
13
15 lug 2007, 15:00

fede86-votailprof
ragazzi scusate tanto, ho usato il tasto cerca, ma non mi è chiara la questione della anticipazione crediti...ecco la mia situazione: sono al primo anno amministrazione PS, ho 28 crediti registrati, 4 di psicologia segnati sul libretto ke non so se posso contare...cmq mettiamo ke li posso contare, ne ho 32, devo arrivare a 36, mettiamo ke non ce la faccio a raggiungerli, cosa posso fare? mi scuso ancora x l'apertura di un post magari già esistente...

climber-votailprof
Buonasera a tutti!!Raga qualcuno sa dirmi quali sono le domande più frequenti che fa il prof Mirone all'esame di diritto privato sulla prima parte??:muro: :muro: (moduli1-3-5)Ve ne sarei eternamente grata!!!!!!!!!HELP ME!!!!!!come si comporta il prof all'esame??è tranquillo?è "pignolo"??AIUTOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:pianto: :pianto: :pianto:

_glamour_-votailprof
salve a tutti ragazzi.. volevo sapere una cosa..per quanto riguarda la sociologia generale..mi hanno detto che si può dare la materia a metà senza problemi..ma mi hanno anche informata del fatto ke non solo si può dividere a metà (3 e 3) ma anche a moduli! cioè mi spiego: posso anche decidere di portare solo due moduli anzichè tre! (cosa ke in genere non succede)..SAPETE DIRMI SE è REALMENTE COSì? e soprattutto se questo si può fare indifferentemente sia con la prof. Musmeci che con la ...

sorbolina
Secondo voi, per quanto riguarda la matematica, questo mathml ha fatto davvero la differenza, o gli utenti potevano tranquillamente continuare a lavorare in latex? help help ditemi la vostra!!!
9
17 set 2007, 17:47

mauron-votailprof
Una domanda...l'istologia non mi interessa (devo integrare solo la Citologia da un'altra facoltà), ma come si comporta la prof.Sinatra per quel che riguarda formule/processi o cicli vari? Per intenderci, se si parla di amminoacidi, vuole sapere la struttura di questo o quell'amminoacido? Se si parla di sintesi di quell'oligosaccaride là, o di quello steroide lì, vuole scritto il processo? Se vuole sapere solo qualche processo particolare, quali sarebbero quelli che vuole sapere? Insomma, cose ...
1
18 set 2007, 16:47

crix85-votailprof
Ciao a tutti Sapete dirmi quali parti del Barcellona bisogna studiare relativamente ai 4 moduli del programma di Privato del Prof. Mineo? Agli esami chiede tutto anche gli approfondimenti sulla costituzione? Grazie

rossi-votailprof
cerco i compiti passati di chimica generale chi può aiutarmi?:muro: devo esercitarmi prima dell'esame.grazie

germany-votailprof
Mi sono sempre chiesto: che senso ha studiare alla facoltà di Matematica, se poi questi studi non hanno un'applicazione pratica, o meglio, non accompagnano e costituiscono le basi per l'Ingegneria, Fisica, tecnologie Biologiche, Medicina e ricerche nel campo chimico? In realtà la matematica non è "tecnica pura", che va applicata al progresso delle discipline suddette? Non è inutile studiare solo matematica?
31
17 set 2007, 13:11

Maxos2
Cari co-utenti, ricevo oggi a seguito di una piccola polemica con il moderatore david_e in due topic della sezione Generale questo messaggio dall'amministratore Luca Lussardi "Luca Lussardi (PM)": Il tuo atteggiamento verso parecchi utenti del forum è poco educato e a tratti offensivo. Sei invitato a cambiare atteggiamento. Questo è solo un avvertimento, alla prossima lamentela di carattere generale da parte dei modertaori del forum scatta il ...
19
9 set 2007, 20:21

antrope
Non so se è già stata affrontata una discussione del genere ma avevo una grande curiosità.. Com'è la situazione della matematica nei vari paesi europei? Nel senso, secondo voi qual'è uno dei paesi migliori per un matematico dal punto di vista della ricerca e dal punto di vista lavorativo?
5
18 set 2007, 09:35

fu^2
parlo anche di precariato, finita la laurea 3+2 è facile entrare nel mondo del lavoro? ora come ora in primis la domanda la porgerei in questi termini: finita la laurea 3+2 è "facile" entrare nell'università?(da mega precario anche, visto che ormai è tutto così il lavoro) con "facile" intendo dire fattibile, cioè se sei messo bene di votazione e preparazione... mi è venuto questo dubbettino
7
18 set 2007, 09:38

morbidella-votailprof
SALVE SONO UNA COLLEGA DI GIURISPRUDENZA..QUEST ANNO HO DECISO DI ISCRIVERMI IN QUESTA FACOLTA'..IL MIO PROBLEMA è CHE NON SO A QUALE CORSO ADERIRE...SCIENZE DELL AMMINISTRAZIONE C.D. BASE O POLITICA E RELAZIONI INTERNAZIONALI..MI ALLETTANO ENTRAMBE..MI SAPRESTE DARE 1 CONSIGLIO??:muro::muro::muro: VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
2
14 set 2007, 17:06

criska-votailprof
Salve ragazzi,sono una studentessa di secondo anno,nonchè vostra collega,e m sn appena registrata a questo forum molto interessante...vorrei sapere due cose: 1.dovrei sostenere l esame d botanica,ma m piacerebbe sax,da qlc ke è informato ho ha già sostenuto l esame,se nell'elenco c è qlc pianta da nn fare...xkè sn tantissime!!!:confused: 2.ma l esame d farmacognosia cn la prof.russo è facile??cs domanda d solito? grazie e spero d fare nuove amicizie...:)
2
15 set 2007, 17:21

ale_44-votailprof
Nunciafazzucchiu ma chi è che dovrebbe aggiornare sto sito??
4
13 set 2007, 18:46

dadina-votailprof
ciao a tutti,qualcuno di voi sa dirmi se l'esame di economia politica è propedeutico all'esame di statistica?fatemi sapere!grazie mille.

star-votailprof
qualcuno mi sa dire la 2 data di geografia urbana quando è?Sul calendario non c'è e non compare nemmeno su esis...grazie! :)
2
12 set 2007, 12:12

TomSawyer1
La regola di $\forall$-formazione dice $\Gamma, z \in D \vdash A(z) \implies \Gamma \vdash (\forall x \in D)A(x)$, con $z$ non libera nel dominio $D$. Poi Wikipedia dice "Ciò significa che z non deve già comparire in qualche proposizione del sequente altrimenti si avrebbe un sistema inconsistente: asserire che, dato A per una certa variabile, valga A per tutti gli elementi del dominio è assolutamente folle." Ok, ma non è quello che si sta facendo, quando si scrive $(\forall x \in D)A(x)$? Oppure ...
188
17 mag 2007, 17:16