Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
SnakePlinsky
Ho una curiosità che vorrei soddisfare riguardo al Fibonacci, con l'aiuto di chi conosce un pò di storia della matematica: il Fibonacci era un grande matematico, o il suo merito è stato semplicemente quello di aver introdotto in europa in numeri arabi? In sostanza la sua importanza è più che altro storica o è anche matematica? http://it.wikipedia.org/wiki/Leonardo_Fibonacci
2
10 nov 2007, 20:29

yanchun
Qualcuno sa darmi informazioni su questo argomento?? So che esistono (o meglio che qualcuno le ha definite) ma non so dove trovare materiale.
2
10 nov 2007, 11:00

diana82-votailprof
Ciao a tutti, sono al secondo anno del corso di laurea specialistica "managementdel servizio sociale"Università Roma tre. Avrei urgente bisogno di avere delle info riguardo l'esame del Professor Sebastiano Pennisi (non Giuseppe!) Il libro "Lineamenti di diritto processuale penale" di Tonini deve essere fatto tutto o solo una parte? E sopratutto, dal momento che lavoro a Venezia e non ho modo di scendere a Roma prima di Natale, c'è un modo per recuperare le dispense del prof, dato che sono state ...
1
10 nov 2007, 15:12

chicli-votailprof
ragazzi,ho un piccolo grande dubbio...io seguo le lezioni d biologia animale cn vanella,e ho già comprato le sue fotocopie (per fotocopie intendo dispense ...lo sottolineo ke nn si tratta d fotocopie d libro ma degli appunti scritti A MANO del professore ok beltipo?)...sono un kasino:sento da alcuni studenti dire kebastano le fotocopie per affrontare l esame,da altri invece sento ke c vuole il libro e ke le fotocopie sn inutili...qlc1 ke ha fatto l esame potrebbe darmi una risposta ...
5
4 nov 2007, 23:45

carpe diem-votailprof
ciao ragazzi sono una nuova iscritta a qst forum... Vorrei sapere se la Prof. Chiosi è influente in commissione visto che ho deciso di fare la tesi in storia moderna con lei... Ah un'altra informazione:sono iscritta all'a.a. 2004/2005 in scienze politiche internazionali e mi chiedevo se posso sostenere gli esami nella sessione straordinaria di dicembre! vi ringrazio in anticipo:)
15
7 nov 2007, 14:39

enzom83-votailprof
Ciao, mi sono appena iscritto al forum. Tra poco meno di una settimana sarò ufficialmente laureato in Ingegneria Informatica (laurea triennale) a Palermo. Ho già sostenuto l'esame di laurea il 29 ottobre e poichè da noi si usa fare la proclamazione separatamente dall'esame di laurea, devo ancora aspettare qualche giorno...:mad: E' da un anno che osservo il piano di studi della specialistica di Catania e vorrei iscrivermi li da voi.:cool: Leggendo i regolamenti, mi sembra di aver capito che ...
1
8 nov 2007, 12:43

boulayo
a volte mi piace "giocare" con i numeri provando a fare operazioni, successioni strane, ecc e oggi mi è capitata questa cosa se prendo un numero X maggiore di 1 e lo elevo alla 3a la somma delle cifre del risultato, al crescere di X di 1 è sempre periodica 8-9-10 es numero risultato somma cifre 2^3 ------> 8 ------> 8 3^3 ------> 27 ------>9 4^3 -------> 64 ------>10 5^3 -------> 125 ----->8 6^3 -------> 216 ------>9 7^3 -------> 343 ------>10 8^3 -------> 512 ------>8 9^3 -------> ...
7
10 ott 2007, 13:21

remo2
ciao ragazzi! ho saputo ieri di avere un parziale su PL... allora,sto risolvendo un sistema col metodo del simplesso,e sto scegliendo le variabili non basiche entranti fra le basiche. il problema è che le mie due variabili,hanno entrambe lo stesso coefficiente!(-1) quale devo prendere?
8
8 nov 2007, 12:30

^laura-votailprof
Il calendario degli esami che abbiamo nel sito è quello corretto o deve essere aggiornato?! Questo è 2006/07 ... NN dovrebbe essere 2007/08??:confused:
3
9 nov 2007, 13:17

beltipo-votailprof
Cari tutti, e parlo soprattutto con chi qui ha spazi web autonomi, blog, siti ecc, mi chiedevo se foste interessati ad una piattaforma in cui creare tutto ciò che volete, in piena autonomia e liberta, ma collegata ad Unimagazine. Mi hanno chiesto di testare un software, ma se non c'è interesse non mi dbatto a farlo...
2
9 nov 2007, 21:24

rika85-votailprof
scusate ma a voi riuscite ad accedere al portale Portale Degli Studenti io no da parecchio tempo...inoltre,c'è un terminale self service funzionante in tutta la facoltà? a me serve solo una certificazione degli esame sostenuti e non riesco a procurarmela,ma è normale?!
6
9 nov 2007, 12:37

firewind-votailprof
volevo chiedere a chiunque avesse già dato diritto internazionale, la parte sulla convenzione di Vienna, presente anche nel programma di quest'anno, in cosa consiste: la prof.ssa chiede qualcosa in generale o art. per art.? Inoltre chiunque avesse già sostenuto esami, con i prof.ri del primo semestre dell'attuale primo anno, saprebbe dirmi in media la durata di un colloquio e la difficoltà in relazione al prof./prof.ssa?

qwedsaq-votailprof
Ho pagato le Tasse per il Secondo anno... ma nel mio account esis inizialmente risultavo sub condizione.. ora risulto ripetente per la prima volta al primo anno... nonostante abbia conseguito 30 crediti... qualkuno mi sa rispondere?? grazie
6
9 nov 2007, 17:47

beltipo-votailprof
Unimagazine oltre che un quotidiano on line, è una comunità di studenti, quindi funziona grazie all'aiuto di tutti. Se avete appunti, riassunti, programmi ufficiosi, materiale vario, condivideteli con noi, li metteremo a disposizione di tutti gratuitamente nella sezione appunti. Basta mandarli alla sezione appunti: http://www.unimagazine.it/index.php/it/appunti
1
26 ott 2007, 15:25

najke_84-votailprof
per caso qualcuno ha materiale su ragioneria tipo slide, appunti, riassunti...??

bubu7-votailprof
Ciao a ttt..qualcuno saprebbe dirmi dv prendere le dispense del prof Vanella..a Dicembre c'è l'esame e dovrei studiare ma nn so dv andarle a prendere:D:D:yeah:
1
8 nov 2007, 12:23

Rooftile
Ciao a tutti, esiste un metodo per individuare per quali valori interi di "a", l'espressione (a^2 + b) è un quadrato perfetto? Mi spiego meglio ... se b=24565, per quali valori di "a" interi (a^2+b) è un quadrato perfetto? grazie, Carmelo
13
7 nov 2007, 17:22

beltipo-votailprof
Cari tutti, ma che ne pensate di proporre alla facoltà di farci diventare forum ufficiale? Già lo siamo per diversi altri atenei, e offriamo delle garanzie in cambio di un semplice link dalla home page. Qualcuno ci da una mano?
4
8 nov 2007, 12:27

teoteoteo-votailprof
Ciao a tutti. Dopo avere avuto un incidente un anno e mezzo fa ho ripreso gli studi in facoltà. Qualcuno sa dirmi se per dare diritto penale va bene l'edizione 2004 del Marinucci-Dolcini? Quali parti della normativa sono state cambiate in questi 2 anni?
1
9 nov 2007, 15:21

stellacometa
Quante ore passate a studiare matematica in una vostra giornata tipica? Ed il giorno che vi siete didicati per più tempo alla matematica quanto tempo siete stati impegnati con lei?
59
31 dic 2005, 14:13