Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
wedge
faccio una breve rassegna di attrazioni/mostre/musei in Europa di interesse scientifico. gradito ogni vostro contributo, aggiornerò periodicamente la lista. contributi di amelia, desko e klarence. AMSTERDAM Nemo: science center con molta attenzione alle scienze biologiche e alla scoperta del DNA. Architettura di Renzo Piano. www.e-nemo.nl/ BRUXELLES Atomium: il famosissimo cristallo di ferro ingrandito 100miliardi di volte. Nelle sue sfere ospita esposizioni a ...
7
2 nov 2007, 11:15

ghisirds-votailprof
Salve, mi stavo domandando come mai l'acqua in bottiglia, una volta aperta va bevuta nel giro di qualche giorno ed invece altre sostanze potabili come ad esempio il colluttorio, può rimanere aperto anche un mese senza creare particolari problemi. Cosa vi è contenuto dentro per impedire la prolificazione dei batteri? Forse l'alcool? Se si, in che percentuale minima deve essere presente per svolgere questa funzione? O altrimenti, cosa altro si potrebbe inserire di alternativo e naturale per ...

andrea.cda-votailprof
Cari colleghi, esco da poche ore dal Consiglio di Area Didattica del c.d.l. in Ingegneria per l'ambiente e il territorio e con la presente ho voluto subito informarvi di una "novità"! Come già sapete uno studente può essere ammesso al 3° anno se ha raggiunto la soglia minima di 60 CFU, di cui 48 del 1° anno. Alcuni studenti sono costretti, magari soltanto per una manciata di crediti, ad essere "teletrasportati" ai corsi interateneo. Tra i vari punti all'o.d.g. il Consiglio di Area Didattica ...

naxos82-votailprof
:)ciao a tutti!sono una studentessa di sc. ecoologiche..ho da poco iniziato la specialistica..(che di specialistico xò ha ben poco!)
4
2 nov 2007, 16:30

salserigna-votailprof
:confused:QUALCUNO HA INFORMAZIONI SUL PROGRAMMA X L'INTEGRAZIONE DI PENALE CON MOCCIA?? QUESTI MANUALI "FIORE I E II " VANNO RISTUDIATI? RIPORTATI??VISTO CHE GIà SI SONO STUDIATI X L'ESAME DI DIRITTO PENALE....???.!!!!!:confused:
2
24 set 2007, 17:58

pueblo_unido-votailprof
meno male che ve li correggo io i post se no i video non si vedrebbero mai :D
14
25 ott 2007, 22:39

yazoo-votailprof
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi quante assenze max possono esser fatte per poter sostenere la prova intermedia?grazie della collaborazione :)

kenshiro87-votailprof
Salve..a giorni il prof Urzi ha detto che farà un test su citologia e tettuto epiteliare..sapete dirmi per caso cosa mette di solito in questi test..grazie ciao.
1
27 ott 2007, 20:57

vincenzo-votailprof
raga ho dato storia a sett , ma ancora mi risulta sul verbalone, ho visto anche lo "stato della carriera" e neppure li mi risulta superato....DOMANDA: 1)Ma è normale che a distanza di 1 mese e mezzo la metria nn venga registrata? 2)mi consigliate di chiedere spiegazione in segreteria oppure ancora è troppo presto? ciao raga e grazie in anticipo.
1
31 ott 2007, 14:19

tuttochimica-votailprof
Ciao ragazzi, a breve ci saranno le elezioni del nuovo direttore del dipartimento di chimica. Il vecchio direttore, il prof. Fragalà sta andando in pensione. Certamente dobbiamo dire grazie al suo lavoro, anche se ultimamente le cose non sono andate per il meglio. Adesso aspettiamo un nuovo direttore, speriamo possa imparare dagli sbagli fatti in precedenza... Ho aperto questo topic per raccogliere da voi alcuni pareri, alcune idee, alcuni consigli, al fine di far sentire la vostra voce al ...

willard-votailprof
Ciao a tutti, vorrei un vostro parere su un fatto “strano” avvenuto nella nostra facoltà. Facciamo finta che ieri si siano svolti gli esami per l’ammissione al XXIII dottorato di ricerca. Facciamo finta che il dottorato di cui stiamo parlando abbia a che fare con il DAU. Si presentano 11 candidati, di cui 3 laureati in università diverse da quella di Catania. La prova inizia alle 10:00 e finisce alle 15:00 circa, e consiste nello svolgimento di un tema a scelta del candidato, inerente un ...
4
31 ott 2007, 11:48

giangy-votailprof
ciao colleghi,sono uno studente di giurisprudenza alla federico II,con un procedurone civile da preparare...spero di esservi utile e che voi mi siate utili...un saluto a tutti giangy:D
1
2 nov 2007, 17:27

pueblo_unido-votailprof
Molto divertente... Complimenti! Aspetto altre interviste agli altri rappresentanti :-)
2
2 nov 2007, 12:56

pupa80-votailprof
Ciao Ragazzi, mi dite come si prenota l'esame di istituzioni di diritto romano D-L? Essendo fuori sede, posso prenotarmi via fax? Danno prolungamento? Di solito quante domande fanno? sicuramente della prima parte sono importantissime fonti e processo, e per il resto?Grazie!!
2
2 nov 2007, 09:37

manji-votailprof
Salve a tutti, sono insciritto al primo anno di PS e sto seguendo il corso di Economia Politica con il Prof Impallomeri. Volevo capire se c'era la speranza di sapere qualcosa in più del corso, visto che nel sito non c'è nessuna traccia di un programma o di un testo consigliato, e il prof non brilla certo per chiarezza in merito a questo. Qualcuno conosce il metodo che utilizza il prof per fare gli esami, i testi o insomma qualcosa che mi facciA PIù chiarezza? :(

sofiarag
Salve a tutti avrei una questione da proporvi che mi incuriosisce perchè sn un appassionato di matematica, ma non ho trovato una risposta alla stessa.Si sa che il limite per x che tende all'infinito di sin(x) non esiste in quanto la funzione è periodica, e fin qui ci siamo. Se considero però la funzione sin(1/x) e considero sempre il limite di x che tende all'infinito allora questo viene zero. Adesso facendo il limite di x che tende a zero della seconda funzione ( sin(1/x) ) ottengo lo stesso ...
1
2 nov 2007, 14:56

iris85-votailprof
CIAO A TUTTI RAGA. HO CONOSCIUTO UN SACCO DI COLLEGHI A LEZIONE, :DMA NEMMENO UNO DI PATERNO'. COSA SUCCEDE? IL MIO PAESE è POPOLATO DA RAGAZZI CHE ODIANO RELAZIONI INTERNAZIONALI O SONO IO CHE NON VI TROVO?:muro:

giovy-votailprof
Mi dite se per la data di dicembre di questo esame è confermato questo programma: Della porta :la politica locale capitoli 1-4-5-6-8-9; Le Galès: le città europee introduzione e capitoli 3 e 4. E' sempre questo vero?Mica c'è qualke sorpresina da sapere? L'edizione del 2002 del libro va bene? E' sempre con Albrizio? Grazie a ki mi risponderà...
2
1 nov 2007, 10:35

pippo931
Da un po sto pensando al fatto che in una divisione per 10 il resto è uguale alla cifra dopo la virgola del quoziente. Si potrebbe dimostrare dicendo che a:10=b con resto c quindi 10 è contenuto in a un numero b di volte con c unità di resto, ma c è $c/10$ di 10, infatti c è una C esima parte di 10, quindi a:10= b + $c/10$ =b,c?????? Correggetemi per favore
12
1 nov 2007, 16:31

lauramir-votailprof
Ragazzi oggi sono andata in via Ofelia e mi hanno detto che provvederanno a mettere il link di questo forum direttamente nella nostra pagina di psicologia specialistica. Speriamo così che si popoli presto!!!:balle:
14
25 ott 2007, 22:17