Convenzione di Vienna
volevo chiedere a chiunque avesse già dato diritto internazionale, la parte sulla convenzione di Vienna, presente anche nel programma di quest'anno, in cosa consiste: la prof.ssa chiede qualcosa in generale o art. per art.?
Inoltre chiunque avesse già sostenuto esami, con i prof.ri del primo semestre dell'attuale primo anno, saprebbe dirmi in media la durata di un colloquio e la difficoltà in relazione al prof./prof.ssa?
Inoltre chiunque avesse già sostenuto esami, con i prof.ri del primo semestre dell'attuale primo anno, saprebbe dirmi in media la durata di un colloquio e la difficoltà in relazione al prof./prof.ssa?
Risposte
GRAZIE per la tua risposta...mi è stata veramente d'aiuto. A presto!
Si la prof considera la parte della Convenzione di Vienna e di solito non chiede art per art..Anche se puo' chiedere ad esempio di leggere l'articolo e commentarlo oppure chiedere la spiegazione dell'argomento di un articolo rilevante di cui è sicuro ci si ricordi il numero..
Per quanto riguarda gli altri prof la durata del colloquio dipende ovviamente anche dal tipo di esame..Ad esempio con Sciacca il colloquio è molto lungo se si porta l'intero programma..Alcuni ragazzi sono stati tenuti anche un'ora (in particolare con l'assistente).Mente è molto piu' veloce se si porta solo la parte finale del programma avendo già dato il resto nelle prove intermedie..La Fisichella di solito impiega quanto basta per capire se sei preparato o meno..Vittorio di solito tiene pure abbastanza poco ma è ovvio ke dipende anke dall'estensione del programma e se si sono già fatte le prove intermedie..Piazza di solito tiene circa 15 min e ovviamente piu' sei preparato e piu' veloce è il colloquio..
Per quanto riguarda gli altri prof la durata del colloquio dipende ovviamente anche dal tipo di esame..Ad esempio con Sciacca il colloquio è molto lungo se si porta l'intero programma..Alcuni ragazzi sono stati tenuti anche un'ora (in particolare con l'assistente).Mente è molto piu' veloce se si porta solo la parte finale del programma avendo già dato il resto nelle prove intermedie..La Fisichella di solito impiega quanto basta per capire se sei preparato o meno..Vittorio di solito tiene pure abbastanza poco ma è ovvio ke dipende anke dall'estensione del programma e se si sono già fatte le prove intermedie..Piazza di solito tiene circa 15 min e ovviamente piu' sei preparato e piu' veloce è il colloquio..