Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
CIAO A TUTTI!!
dovrei preparare l'esame di diritto romano vecchio ordinamento corso A/L con il prof. Musumeci, vorrei sapere qual'è il testo da studiare e come si svolge l'esame.
Grazie!!

Ho una difficoltà con la proprietà commutativa. Tratterò il caso relativamente all’addizione ma ovviamente la questione vale per qualsiasi operazione che goda della proprietà commutativa.
Leggo sul libro:
7+5+3 = 3+5+7 per la proprietà commutativa
Poi si dà questa definizione:
una operazione in un insieme è commutativa se, quali che siano a e b, risulta a+b = b+a
Da questa semplice definizione non riesco a dedurre in base alla sola p. commutativa che
a+b+c=c+b+a
Secondo voi è ...

Salve a tutti, sono reduce da una "buona" mezz'ora di domenica in, oggi ho deciso di guardarla perchè era la puntata dedicata al giorno della memoria, e volevo vedere se almeno in questa situazione riuscivano a fare buona televisione. A un certo punto, è passato un servizio in cui si intervistavano diversi ragazzi giovani (*)ponendo la semplice domanda:"Cos'è la Shoah?", alla quale, ho constatato con profonda tristezza, molto pochi hanno saputo rispondere correttamente. Alcuni: è la ...
Parlo delle conoscenze linguistiche e informatiche da 6 crediti per gli iscritti al 3 anno!Sapete se si devono dividere in più moduli o cmq sapete spiegarmi qualcosa a riguardo?Grazie!Baci!;)
ciao ragazzi,sapete se per fare l'esame di politica comparata sugli ultimi 3 moduli cn la panebianco è necessario aver dato i primi 3 moduli cn spanò?
Sapete quando e dove riceve il prof Palombi?
Grazie
ciao a tutti..cerco un tema per la mia tesina che sia connesso alla matematica. Le mie conoscenze di matematica sono quelle di uno studente di liceo scientifico..sono aperto a qualsiasi suggerimento ..ciao grazie a tutti

Salve a tutti!
Volevo informare chi non lo sapesse già che se avete Microsoft Office installato sul computer, potete digitare formule matematiche su Microsoft Word senza installare alcun programma!
Basta aprire un documento di Word e selezionare dal menu: Inserisci --> Oggetto. QUindi nella lista cercare e selezionare Microsoft Equation 3.0 , e premere OK. Vi apparirà un oggetto nella pagina, nel quale potrete scrivere formule matematiche senza LaTeX nè alcun altro linguaggio infrmatico ...

Il limite superiore della temperatura.
La temperatura di un corpo è connessa coi moti delle particelle elementari; all’aumentare della velocità delle particelle la temperatura aumenta. Questo ben si accorda col fatto che si possa porre un limite inferiore alla temperatura (zero assoluto) corrispondente allo stato di quiete.
Un problema può sorgere relativamente al limite superiore. La teoria della relatività dice che esiste un limite della velocità e a questo dovrebbe corrispondere un limite ...

Ho trovato, in questo infauso capitoletto di logica, un esercizio (anzi più di uno dello stesso tipo) sulle cui soluzioni ho dei dubbi.
Eccolo: "si riscriva la seguente proposizione eliminando tutte le negazioni possibili
Proposizione: non si dice di non dire."
La soluzione offerta è:
"si dice di dire"
Di sicuro sul piano semantico le proposizioni non coincidono perché la prima può tra l'altro esortare al solo silenzio; sul piano formale ho dei dubbi.
E' possibile che il ...

Ieri sera a ballarò, parlando di energie rinnovabili, Casini ha preso nettamente le difese del nucleare dicendo a Pecoraro Scagno: "..il tuo eolico, il tuo solare non copre manco il 4 per cento.."; in poche parole ha detto la prima cifra che gli veniva in mente e subito dopo è stato applaudito da tutta la sala.
Vorrei fare la seguente riflessione con voi: stando ai fatti, l'italiano medio preferisce ascoltare e credere ai politici e al papa di turno, invece di dare ascolto a pareri qualificati ...
no cross posting please, just one message...
welcome on board :)
Ragazzi mi sapete dire cosa si deve fare per la parte di procedura nell'esame da 8 cfu di diritto e procedura penale?
Io ho comprato il compendio minor di simone. Ho letto su internet quali sono gli argomenti, ma stanno scrittti in maniera un po generica. Sapete dirmi un pò quali sono i capitoli o cmq i pezzi che devo fare? Se seguo alla lettera sono tipo 200 pagg, ma nn credo siano così tante, no?
Inoltre se qlc ha fatto l'esame mi sa dire com'è? Che tipo di domande fa? Chiede anche ...
qualkuno di voi ha fatto gli esami di biologia con il prof lombardo e la prof de santis giorno 25? se è si ... come sono andati???
In Data Odierna (11/01/2008) Il Prof. Toscano Ha Fissato La Data E L'ora Della Prova Intermedia Prevista Per I Frequentanti.
Nel Corso Della Lezione E' Stato Fatto Circolare Un Foglio Su Cui Bisognava Apporre Nome E Numero Di Matricola,tale Foglio Ha Valore Di "lista" Di Coloro Che Potranno Sostenere L'esame.
Coloro I Quali Hanno Seguito Le Lezioni E Per Un Motivo Qualunque Oggi Non Sono Stati Presenti Alla Lezione ,per Poter Accedere Alla Prova Dovranno Personalmente Recarsi Dal Professore Che ...
Ciao a tutti, m sn appena registrata, volevo kiedervi se x caso avete nn so...appunti, riassunti del libro...dell'esame di organizzazione aziendale della prof. Ferrara Maria.. grazie ..ciao a tutti

Ciao, qualcuno ha voglia di intrattenere una corrispondenza con me al fine di studiare questi oggetti?
Definizione. Sia $f: P \rightarrow Q$, con $P$ e $Q$ poset finiti, allora $f$ si dice una mappa aperta se per ogni $p \in P$:
$f(\downarrow p) = \downarrow f(p)$ (*)
Definizione. Siano $(P, \leq_{P})$, $(Q, \leq_{Q})$ due poset e sia $f: P \rightarrow Q$ una mappa aperta suriettiva. Consideriamo l'insieme
$\pi_f = \{f^{-1}(q) \mbox{ con } q \in Q \}$
delle fibre di ...
ragazzi ho bisogno di aiuto!!!,la prof Anna Duro ha dato un foglio con il nome dei vetrini che ci chiederà all'esame.Io nn c'ero quel giorno :muro:
potreste dirmi quali sono??????grazie milleee anticipatamente.
Ho notato che alcuni prof hanno già inserito le date di esame per tutto l'anno accademico,altri invece non lo hanno ancora fatto...(tipo Riccioli,Licciardello)sarebbe possibile saperlo ,almeno per quanto riguarda la sessione di marzo/aprile/maggio?

Il principio del terzo escluso racconta:
una proposizione è vera o (vel) falsa.
Quello che mi rifiuto di intendere è che questo principio escluda qualcosa:
Ammettiamo che Bianco sia un terzo valore di verità.
Una affermazione può benissimo essere ad esempio vera e bianca e non ci sono contraddizioni.
Semmai si potrebbe chiamarlo principio del terzo non necessario giacché dei due valori V ed F uno vale sempre e un eventuale terzo sarà in sovrapposizione coi primi due.
Semmai ciò che ...