Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
t?na-votailprof
sapete se la segreteria ha messo qualche avviso per distribuire i libretti universitari alle matricolette :D ?
5
29 gen 2008, 17:08

medi-votailprof
Ciao ragazzi sapete dirmi com'è strutturato il compito di genetica?e quanto tempo si ha a disposizione?Grazie:)
6
3 feb 2008, 18:42

imported_admin-votailprof
Riporto la discussione iniziata sul vecchio forum... stelyn: Ciao a tutti, volevo sapere in che cosa consiste l'esame di Prof. Lallai dato che non ho la possibilita di seguire il laboratorio e se questo potrebbe crearmi problemi Grazie della risposta becksy83: ciao,consiste in una correzione d un testo con word,quindi mettere il grassetto quando serve,il corsivo,etc.,in un calcolo con Excel in cui è fondamentale saper mettere i $ al posto giusto(scusa,ma nn mi ricordo cm si kiamano ),poi ...
1
9 gen 2008, 18:44

t4ta-votailprof
:muro: CIAO A TUTTI... VOCI DI CORRIDOIO DICONO CHE NON SI PASSA IL PRIMO ANNO SE NON SI HA L'ABILITA' LINGUISTA!? QUANCUNO MI SA DIRE QUALCOSA DI CONCRETO,RIGUARDO A QUESTA QUESTIONE?

fix-votailprof
Volevo chiedere ai rappresentanti se sanno dirmi se devo o meno presentare la richiesta in segreteria per laurearmi a febbraio ora che mi hanno spostato l'ultimo esame dal 5 febbraio all'11. grazie =)
3
4 feb 2008, 14:28

nunciafazzucchiu-votailprof
18 giugno inglese 20 giugno geopedologia 22 giugno cartografia 13 giugno genetica 10 luglio cartografia ore 9.00 13 luglio ecologia 17 luglio fisiologia 17 luglio genetica 20 luglio laboratorio di metologie zoologiche

hal-votailprof
dopo aver fatto lo scritto(se si passa) ,l orale si fa nello stesso giorno o passa qualche altro giorno?
2
5 feb 2008, 12:56

memole 80-votailprof
salvee a tutti!! sono una lauranada della triennale...e come molti per non perdere tempo ho acquistato i corsi singoli..prima che venissero accorpate le materie, ora il mio dubbio è il seguente avendo comprato moduli a meta' di una materia esempio la sagone e non la de caroli...potro' lo stesso dare l'esame o lo devo comprare tutto? anche perchè ho gia pagato..e non saprei come fare...!! grazie in anticipo a chiunque mi chiarisca le idee!!!:confused:
2
5 feb 2008, 14:13

noe87-votailprof
X favore qual'è il testo e programma di privato con mirone sul sito non compaiono!!!!!è vero che si può dare a moduli????

giovy-votailprof
C'è qualcuno, xcaso, ke ha questo libro: Maurizio Barbagli, Asher Colombo, Ernesto Ugo Savona, Sociologia della devianza Il Mulino, Bologna, 2003 o sapete se qualke biblioteca lo possiede?
4
3 feb 2008, 10:54

dafne32-votailprof
Ragazzi... aiutatemi! generalmente la prof... cosa chiede?????? aiutatemiiiii...... grazie!!!!!
3
4 feb 2008, 09:56

atlantidus-votailprof
Ciao a tutti, qualcuno di voi sta preparando l'esame di stato?
1
4 feb 2008, 18:29

jacop-votailprof
Salve a tutti! Ho preso la calcolatrice e mi kiedevo se qlcuno poteva consigliarmi le apps da usare. Poi ho un problema: quando cerco di calcolare un integrale usando la variabile X mi compare questo messaggio "Non algebraic variable in expression". Qualkuno saprebbe spiegarmi il motivo? Grazie!
12
27 ott 2006, 21:55

vinz-votailprof
Ma è vero che vale il piano di studi dell'anno in cui ci si è iscritti? Visto che cambia praticamente ogni anno (anche se nel mio caso è cambiato di poco) e che per me significherebbe sostere un'esame di storia in più al posto di uno di diritto... Che non sarebbe male come cosa!
1
5 feb 2008, 18:56

gnappa86-votailprof
qualcuno sa dove s terrà l'esame di botanica del 7 febbraio 2008,a ke ora e soprattutto è scritto o orale????? :pianto: :muro:
1
5 feb 2008, 13:02

ciglietto-votailprof
Salve...volevo sapere se qualcuno aveva notizie per domani sulla apertura della cittadella...sapete se è chiusa visto ke sarà festa cittadina?

jeevas-votailprof
Qualche info?
4
3 feb 2008, 18:28

silente1
Lo metto nel forum di matematica perché mi pare la sua collocazione più naturale nonostante possa non apparirlo. Il paradosso del termometro è questo Per la misura della temperature esistono diverse scale termometriche. La scala Celsius e la scala Fahrenheit dividono lo stesso intervallo di temperatura (tra punto di fusione ed ebollizione dell’acqua) rispettivamente in 100 °C e 180 °F. Sicché risulta che 100 °C = 180 °F da cui segue 1 ° C = 1.8 °F Che senza dubbio pare essere una ...
12
26 gen 2008, 21:50

chewingum-votailprof
Ragazzi...qualcuno di voi mi saprebbe dire come ci si prenota per l'esame di informatica??? Ho mandato una e-mail al prof più di una settimana fa...ma non mi ha risposto! Che faccio??? L'esame è fra 3 giorni (il 6)...HELP!!!!!
2
3 feb 2008, 21:42

climber-votailprof
E' una mia impressione..o nella bacheca delle lezioni al primo anno manca la psicologia sociale??!!! :confused: :rolleyes: